Gps e eco: separati o no? consigli Vs esperieze

2° Capo
crf250r (autore)
Mi piace
- 1/8
Buongiorno ragazzi,
C'è chi sostiene di tenerli separati per sicurezza ( o praticità ) e chi sostiene che un combinato vada più che bene.
Sentiamo i vostri giudizi/esperienze/consigli!
Twisted Evil
Capitano di Corvetta
marasoft
3 Mi piace
- 2/8
Vuoi scatenare il vespaio? Laughing

Dipende dai tuoi gusti, esigenze, barca, disponibilità economica... etc etc. E' una domanda troppo generica e sinceramente, consentimelo senza offesa, un po' banale... già ampiamente trattata implicitamente in molti thread...

Due strumenti sono più comodi, "two scherm is megl' che one"... puoi spegnere al bisogno quello che non ti serve... Puoi comprare due marche diverse, scegliendo per ogni strumento quella che più ti aggrada, prendendo magari l'eco che ti sembra più PRO e il GPS con le mappe che costano meno o con le mappe più ricche di dettagli...
Due strumenti consumano di più... dipende se hai uno yacht e la corrente non è un problema o se hai un barchino da carpfishing con una piombo-gel da 7A...... che in due ore sarebbe morta.
Poi c'è da dire che un combo sarebbe meglio di dimensioni generose... almeno 10" per essere comodi... ma ovviamente mica lo puoi mettere su un gommino di 3,50 m con la guida a barra o la timoneria a ponte......
Poi c'è la questione prezzo... dipende da cosa ti puoi permettere....
Dipende da quanto spazio hai in consolle. Dipende SE hai la consolle...
Dipende...
Dipende... dipende.... dipende.... Sbellica
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 3/8
aggiungo a quanto detto da @marasoft, che se hai due strumenti e uno si guasta in maniera irreparabile.. beh spendi per uno solo...
se ne hai uno solo e magari non va più l'eco...... Wink
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 4/8
Da anni che vado per mare ho iniziato con nulla poi col tempo ho iniziato a prendere strumenti di tutti i generi marche modelli sempre più tecnologici ma ad oggi sono sempre con 2 strumenti separati eco e GPS
Se descrivi un po meglio il tuo utilizzo sarebbe un po più facile capire e scegliere che è cosa ......
Se un domani dovessi cambiare tutta la mia attrezzatura da mare andrei su un combo da almeno 9 pollici e oltre questo Monterei anche il sonar ma parliamo di un domani e sempre tasche permettendo Felice e oltre tutto specifico uso esclusivo per pesca altrimenti prenderei la cosa più banale in assoluto senza spendere tanti soldi
Metti qualche dettaglio in più
Wink
Ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
Medoro
Mi piace
- 5/8
io sono uno sostenitore del doppio strumento,ma solo perchè mi piace buttare soldi Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
io lo preferisco doppio perchè mi piace avere la possibilità di guardare e frugare il GPS e guardare e toccare l'eco con un singolo strumento oltre a non essere possibile gli schermi sono ridotti,poi io sono particolare non lo metto in dubbio e mi sono riempito la console con 2 schermi da 9 uno solo eco,e uno combo ma che uso solo come GPS perchè il GPS cosi grande non lo facevano
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
2° Capo
crf250r (autore)
Mi piace
- 6/8
Le mie necessità sono le seguenti:
Gommone da 5.5mt, navigo in zona Trieste, Grado, Lignano e Croazia ( campeggio nautico o tenda in spiaggia, raramente appartamento )
Ci porterò a spasso la morosa ( dovere ) e ci andrò a pesca:traina, bolentino e apnea ( piacere )
Il gommone che ho acquistato ha un eco Eagle Cuda 168 che devo ancora accendre e vedere se funziona
Per la pesca ( per segnarmi le "mire" ) e per la Croazia un GPS lo vorrei..
Budget preferibilmente sotto i 5/600€ usato
A voi!!



Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 7/8
Scelta personale, combo tutta la vita.

Ho avuto i doppi, sia eco che GPS a parte e comunque non mi trovavo tanto bene ( uso prevalentemente pesca ). Far con gli occhi di qui di lì di continuo. Setta quello setta questo e così via.

Pian piano mi son venduto il GPS, subito dopo l'eco e mi sono preso un combinato di fascia medio bassa ( Garmin 50dv )

Che dire nonostante il suo piccolo display ( LxA 3" x 4", 5" diagonale (7,6 x 10,2 cm, 12,7 cm diagonale) passare da solo eco a GPS o tenerli entrambi è molto facile.

Ad esempio, seguo una rotta, passo a modalità eco, ho comunque in alto un spazio dedicato ai parametri GPS, quali velocità, bussola magnetica, fuori rotta, e forse qualche altra cosa. Quindi seguo l'eco contemporaneamente senza far troppi giri di occhi ho anche il controllo di un possibile fuori rotta e/o velocità.

Poi con un combinato ad esempio come il mio sfruttando gli aggiornamenti garmin puoi fare delle cose che praticamente avendoli totalmente separati non puoi come ad esempio la nuova funzione garmin del Quickdraw Contours, di cui questa è la panoramica veloce che dice la garmin :

Crea le tue batimetriche grazie alla nuova tecnologia Garmin

1. Software gratuito, facile da utilizzare, che crea istantaneamente cartografie HD personalizzate
2. E' tua e solo tua, oppure no — Tieni i dati per te o condividili con Garmin o con i tuoi amici.
3. Goditi la giornata mentre Quickdraw Contours crea le tue mappe
4. Le zone già scandagliate vengono evidenziate per permetterti una mappatura semplice e completa dell’area d’interesse
5. Segna i punti di interesse (POI), i pontili, le rampe, del legname o le aree di pesca più interessanti direttamente sulla mappa (non si tratta di waypoint).




Premetto che ho già scaricato l'aggiornamento ma ancora non l'ho usato.

E comunque sono cose che si possono fare anche con strumenti separati, ma comunque collegati tra loro tramite l'interfaccia nmea2000.
Aggiungo inoltre che anche altri strumenti lo fanno, io parlo di garmin perchè ho questo adesso, mentre i precedenti erano eco garmin e GPS seiwa.
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
2° Capo
crf250r (autore)
Mi piace
- 8/8
Ti ringrazio,
molto utile come informazione!!! Cool
Sailornet