Serbatoi separati con doppie linee d'alimentazione: pro e contro

Sottocapo di 1° Classe Scelto
PP206142 (autore)
Mi piace
- 1/10
Vorrei installare sul nuovo Kardis k8 due serbatoi carburante con linee d'alimentazione indipendenti per i due motori, per aver maggior sicurezza in caso d'avaria di una linea ed in caso di rottura serbatoio.
Eventi (specialmente il secondo) alquanto rari ma non eccezionali, tanto più che potrei inoltrarmi in navigazioni non proprio "costiere", dalle pontine alle eolie.
Pro e contro? dettagli utili per l'installazione?
kardis k8 2 x250 yamaha 4t
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 2/10
ma le due linee arrivano contemporaneamente al motore?
non sarebbe meglio arrivare fino ad un rubinetto a tre vie: aperto -chiuso-aperto?
e poi proseguire con una solo fino al motore?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
PP206142 (autore)
Mi piace
- 3/10
due serbatoi, due linee, due motori
kardis k8 2 x250 yamaha 4t
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 4/10
PP206142 ha scritto:
due serbatoi, due linee, due motori


Non vedo dove possano essere le controindicazioni ...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/10
PRO:
assenza di valvola 3 vie
2 sistemi di propulsione totalmente autonomi (a questo punto anche nelle batterie altrimenti non avrebbe senso ai fini della sicurezza) quindi minor rischio di rimanere in panne per avaria al sistema di alimentazione



CONTRO:
maggiore presenza di tubazione (maggior rischio di usura/sfregamento/perdite)
possibilità di terminare il carburante prima in uno che nell'altro motore (non v'è certezza neanche che vengano riempiti con lo stesso quantitativo)
necessità di 2 strumenti di segnalazione carburante
Presenza di 2 bocchette per il rifornimento (ma quelle le ho anche io con 2 serbatoi e una sola linea)


Altro?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 6/10
Suggerisco comunque una linea di comunicazione ovviamente intercettabile: può essere utile per alimentare i motori da un unico serbatoio.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 7/10
Quoto, ma segnalo che se imbarchi carburante fetente, lo imbarchi su tutti e due.
Per me sto pensando questo: serbatoio di scorta, più uno normale (10-20 lt) da usare in emergenza. Unica accortezza: dotarlo di apposito sfiato.
Poca spesa, buon risultato.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottocapo di 1° Classe Scelto
PP206142 (autore)
Mi piace
- 8/10
VanBob ha scritto:
PRO:
assenza di valvola 3 vie
2 sistemi di propulsione totalmente autonomi (a questo punto anche nelle batterie altrimenti non avrebbe senso ai fini della sicurezza) quindi minor rischio di rimanere in panne per avaria al sistema di alimentazione



CONTRO:
maggiore presenza di tubazione (maggior rischio di usura/sfregamento/perdite)
possibilità di terminare il carburante prima in uno che nell'altro motore (non v'è certezza neanche che vengano riempiti con lo stesso quantitativo)
necessità di 2 strumenti di segnalazione carburante
Presenza di 2 bocchette per il rifornimento (ma quelle le ho anche io con 2 serbatoi e una sola linea)


Altro?


Chiaro il concetto dei contro, ma vorrei comprendere appieno come deve essere costruito il "miglior impianto": (per esempio, credo sia indispensabile l'ispezionabilità, quanto meno delle parti essenziali, eppoi, per ogni motore devo quindi prevedere 2 batterie, tot. 4?).
Inoltre, dovrò anche avere cognizione di quali manovre effettuare, nell'eventualità di una avaria ad una linea. Se per esempio, si rompesse un serbatoio, sarebbe cosa diversa rispetto all'avaria di un motore, poichè nel primo caso (correggetemi se sbaglio) potrei allacciare entrambi i motori con il serbatoio residuo, mentre nell'altro caso, potrei solo contare sulla rimanente linea integra.
Nell'esperienza di chi naviga con il gommone, è statisticamente ricorrente il guasto all'alimentazione, ed in che misura? In quali casi sarebbe maggiormante utile avere il doppio impianto?
Tutto considerato, avrei pensato di richiedere al cantiere costruttore di creare la doppia linea ora, visto che il battello è attualmente in produzione, e che affronterò, ogni stagione estiva, due trasferimenti (andata e ritorno) dal lazio alle eolie.
Infine, non ho neanche idea di quale possa essere l'effettivo costo che dovrei aspettarmi, per una simile modifica: in attesa di risposta del cantiere, che arriverà ad horas, cosa ne dite?
kardis k8 2 x250 yamaha 4t
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 9/10
PP206142 ha scritto:


Chiaro il concetto dei contro, ma vorrei comprendere appieno come deve essere costruito il "miglior impianto": (per esempio, credo sia indispensabile l'ispezionabilità, quanto meno delle parti essenziali, eppoi, per ogni motore devo quindi prevedere 2 batterie, tot. 4?).
Inoltre, dovrò anche avere cognizione di quali manovre effettuare, nell'eventualità di una avaria ad una linea. Se per esempio, si rompesse un serbatoio, sarebbe cosa diversa rispetto all'avaria di un motore, poichè nel primo caso (correggetemi se sbaglio) potrei allacciare entrambi i motori con il serbatoio residuo, mentre nell'altro caso, potrei solo contare sulla rimanente linea integra.
Nell'esperienza di chi naviga con il gommone, è statisticamente ricorrente il guasto all'alimentazione, ed in che misura? In quali casi sarebbe maggiormante utile avere il doppio impianto?


Perchè 4 batterie? Mi sembra un po' esagerato, al limite 3, 2 per i motori e 1 per i servizi, in caso di avaria di una batteria puoi sostituirla con l'altra o far partire i 2 motori con una sola batteria.

Il mio impianto è come quello già citato da Van e non vedo problemi di affidabilità, al limite uno spezzone di tubo benzina di ricambio. I guasti sull'alimentazione esterna sono molto rari, se non dovuti a scarsa qualità del carburante.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
PP206142 (autore)
Mi piace
- 10/10
OK per le sole 3 batterie. Attendo il consiglio di Van sugli altri punti. Ciao e grazie
kardis k8 2 x250 yamaha 4t
Sailornet