Bagno separato per tenda nautica [pag. 5]

Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 41/100
Oggi pomeriggio ho cercato di mettere a frutto il consiglio del Mod. Ho poggiato due bacchette d'alluminio sui tubolari e vi ho poggiato sopra della plastica trasparente.
Il risultato è ben visibile nella foto che segue. La modifica senza paleria, sfruttando il roll barr e il bottazzo si può fare, ma il vano non è utilizzabile come spogliatoio in quanto non è agevole starci in piedi. Seduti si. Ergo si può fare plin plin solo da seduti. Embarassed
Certo è in assoluto la cosa più semplice, è innegabile. Ci devo pensare. Book

re: Bagno separato per tenda nautica


La buona notizia è che il wc portatile entra benissimo nel pozzetto e con il portello realizzato ha una base abbastanza solida e uniforme.

re: Bagno separato per tenda nautica


In previsione delle "numerosissime" notti in CN anche la porzione proriera ha avuto l'illuminazione a led. Felice

re: Bagno separato per tenda nautica
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 42/100
red1 ha scritto:
In previsione delle "numerosissime" notti in CN anche la porzione proriera ha avuto l'illuminazione a led. Felice


Occhio all'illuminazione troppo "poppiera"... se deve diventare uno spogliatoio/bagno rischi l'effetto "ombre cinesi"... ! Sbellica Sbellica Sbellica

Oggi in fiera Carpitaly c'era un "prototipo" di tenda nautica da pesca, a tunnel, su un gommone smontabile. Interessante, ma osservandola bene ho trovato qualche difettuccio...
Cmq prendendolo come spunto, ne ho aprlato con un amico appassionato di barche e di pesca, che mi accompagnava. E mi ha posto un atroce dubbio... prendendo dentro la tenda anche il motore... benchè spento, non si rischia di ammorbare l'aria all'interno? Rolling Eyes
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 43/100
Ma no! Benché chiusa la tenda "respira". Ci sono sempre fessure da cui l'aria circola.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 44/100
Speriamo... Wink
Quando sono andato a prendere il piccolo Ray usato, l'ho tenuto per motivi che è meglio non spiegare Sbellica una quindicina di giorni in camera da letto in appartamento...
Mai stato più lieto di liberarmene: quando andavo a dormire sembrava di entrare in garage!!! Laughing
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 45/100
Aggiornamento.
Sono giunto alla conclusione che non mettere completamente paleria aggiuntiva avrebbe reso il vano impraticabile e quindi, dopo una breve ricerca dei materiali, ecco un accrocco che io chiamo lo "strapuntino". Diciamo che è una via di mezzo tra quanto proposto da stinger e il sistema che avevo già predisposto per il tendalino di poppa.
Non ci saranno pali verticali in quanto l'accrocco è autoportante, essendo ancorato al roll barr con due perni da 5 mm per lato.
Dovrò praticare due piccole feritoie nella tenda preesistente che mi consentiranno di andare ad inserire i due tubi da avvitare al roll barr, prima di procedere con il montaggio della porzione aggiuntiva della tenda.
Sulla verticale del wc ci sarà un'altezza utile delle tenda, dal piano del pozzetto, di 185 cm, quelli giusti, giusti. Felice

re: Bagno separato per tenda nautica


Un dettaglio degli snodi che mi consentiranno di ripiegare e stivare comodamente il tutto

re: Bagno separato per tenda nautica


e ancora il dettaglio del sistema di fissaggio con nottolini in plastica e inox. Nel tubo d'alluminio ho fatto la filettatura da 5 mm, questo per evitare che durante il montaggio/smontaggio ci sia la diaspora dei perni.

re: Bagno separato per tenda nautica


infine, il portello del pozzetto finito, dopo due mani di impregnante e due di flatting

re: Bagno separato per tenda nautica
Felice
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Tenente di Vascello
lcocchieri
1 Mi piace
- 46/100
@Red: cambierai anche ancora o porterai delle gomene per assicurarti a qualche bitta? Question A forza di aggiungere avrai più superficie velica di un galeone spagnolo UT ...se la notte si alza anche una leggera brezza, rischi un piacevole effetto "Costa Crociere", ogni mattina vi veglierete in un nuovo posto da visitare!!! Sbellica
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 47/100
La hall da 6 kg e i 15 metri di catena penso che basteranno. Per fortuna da qualche tempo c'è una sana competizione tra i ragazzi su chi deve salpare l'ancora, e io me ne giovo. Laughing
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di divisione
Daria
1 Mi piace
- 48/100
Certo che il pensiero di fare popò poggiando il giornale sul capoccione del motore per una sana lettura è impagabile!
Avanti tutta Red! Felice Felice Felice
Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 49/100
Se il motore è appena stato spento, c'è possibilità che il giornale vada a fuoco?
Balocco 5
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 50/100
red1 ha scritto:
La hall da 6 kg e i 15 metri di catena
= 18 kg

Io vado un pohino più leggero, trefoil da 2 kg e 10 metri di catena =10 kg Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet