Ancoraggio appennellato con Hall

Capitano di Corvetta
p_tosoni (autore)
Mi piace
- 1/12
Buongiorno,
sono passato da un gommone di 5,70 metri e pesante 450 chili ad uno di 6,70 pesante 730 chili.

Dato che non ho voglia di tirar su e giù a mano un ancora di 8 chili, ho deciso di mantenere la mia ancora precedente Hall da 5 chili e quando serve appennellarla con una seconda hall da 3 chili e 5 metri di catena.

La domanda che vi faccio è: per collegare la catena dell'ancora piccola all'ancora principale dove buchereste? In corrispondenza della freccia azzurra o della freccia rossa?

Ho paura che in entrambi i casi ridurrei la funzionalità (cioè l'angolo con cui lavora) dell'ancora principale.
Cosa ne pensate e cosa mi consigliate?

Ancoraggio appennellato con Hall


Grazie a tutti
piero
Balocco 5
Capitano di Corvetta
mezzomarinaio90
Mi piace
- 2/12
Io posizionerei l'ancora da 3 kg tra quella da 5 e il resto del calumo, per far si che l'ancora principale possa lavorare il più possibile parallela al fondo.
Potresti mettere 3-5 metri di catena alla tua ancora e con un grillo in acciaio collegarti alla cima o all'occorrenza appennellare la seconda ancora con un paio di metri di catena che con un altro grillo sarà collegata alla gassa della cima.
Se proprio vuoi forare quest'ancora andrei sulla freccia blu, ma controllerei che questo non porti fuso e marre ad incastrarsi.
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 3/12
A me a naso viene da dirti freccia blu. Foro passante e all'occorrenza agganci e sganci ma il "corpo" del l'ancora non viene "toccato". Questo se ho capito quello che vorresti fare Embarassed
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 4/12
Quello che però mi viene in mente però è che forando toglieresti lasciamo zincata a caldo e non so quanto poi possa durare con il tempo. Dovresti trovarci una protezione efficacissima.
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Capitano di Corvetta
p_tosoni (autore)
Mi piace
- 5/12
Al discorso della zincatura non avevo pensato minimamente !

Se invece ho capito il consiglio di mezzomarinaio non bucherei nulla perché le due ancore, o meglio le due catene partirebbero comunque dalla cima.
Provo a disegnarle:

re: Ancoraggio appennellato con Hall


A me Cimabue me fa n'baffo, vabbè comunque si capisce qual'è la mia interpretazione. Ho capito giusto? Può essere sempre considerato un ormeggio appennellato?
Balocco 5
Contrammiraglio
lele 71
1 Mi piace
- 6/12
compra una trefoil da 5kg e risolvi senza impazzirti Laughing
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 7/12
p_tosoni ha scritto:
Dato che non ho voglia di tirar su e giù a mano un ancora di 8 chili, ho deciso di mantenere la mia ancora precedente Hall da 5 chili e quando serve appennellarla con una seconda Hall da 3 chili e 5 metri di catena.
Quindi quando salpi devi tirare su 'ancora da 5 + l'ancora da 3 più la catena Wink


p_tosoni ha scritto:
La domanda che vi faccio è: per collegare la catena dell'ancora piccola all'ancora principale dove buchereste? In corrispondenza della freccia azzurra o della freccia rossa?
Nessuna delle due, l'ancora principale deve essere l'ultima della linea d'ancoraggio.


p_tosoni ha scritto:
Re: Ancoraggio appennellato con Hall
Questo è un afforco, perchè le ancore non sono una dietro l'altra


Io quando la scorsa estate dormivo in rada, calavo due ancore con il loro calumo: il gommone stava fermissimo ma le cime si incattivavano facilmente.
Per la prossima estate ho allungato la catena a dieci metri e userò solo un'ancora da 5 kg, tipo bruce, che imho è molto superiore alla Hall.


Se ne era parlato anche qui https://www.gommonauti.it/ptopic72605.html e , più in generale, nel topic campeggio nautico.



EDIT: sono d'accordo con Lele
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 8/12
Eventualmente per distanziarle un po di più, una volta che inizi a calare la prima, che in realtà dovrebbe essere quella più piccola, e decisa la distanza fra le due fai una gassa e ci colleghi con un grillo la seconda con il suo spezzone di catena, così puoi distanziarle di qualche metro Wink
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Capitano di Corvetta
mezzomarinaio90
Mi piace
- 9/12
Come dice fran, nel tuo disegno ci sono due ancore afforcate.
Dicevo di utilizzare la tua ancora così com'è ed appennellarla con una più piccola che presenti già il foro.
Capitano di Corvetta
p_tosoni (autore)
Mi piace
- 10/12
Beh Fran, due ancore e due catene le salperei solo la mattina dei pochi giorni di campeggio nautico, mentre un'ancora da 8 chili la salperei tutti i giorni più volte al giorno.

Le discussioni degli altri topic le avevo lette è che sono abituato con la Hall.
In realtà nel nuovo gommone c'è una trefoil da 5 chili, che pensavo di mettere nel gavone posteriore per eventuali ancoraggi prua-poppa (certo che se il vecchio proprietario la usava vuol dire che è sufficiente, ma magari lui rientrava alla base tutti i giorni e non ha mai fatto campeggio nautico, oppure caccia in apnea dove lasci il gommone da solo per ore).

Ma voi consigliate la trefoil perché regge meglio della hall o perché ha il buco già fatto sul diamante e quindi posso facilmente fare l'appennellamento?
Pensavo che la trefoil reggesse meno perché è fissa (non basculante come la Hall) e perché buona parte dell'ancora non tocca il tereno.

Se ci appennello un ancorotto a ombrello che già presenta il foro faccio una cavolata?
Balocco 5
Sailornet