Il Trenino Rosso del Bernina [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 31/42
Come prevedevo, arrivano i Gommonauti e questo topic sta diventando uno bel tutorial in materia, da fare invidia a molti nel web....

Tornando a noi, anzi a me: l'Armatrice è grande esperta di cosmetica e trucco. Inoltre per quanto riguarda i profumi è una specie di "Sommeiller"
Quindi: povero me se vado a Livigno. La carta di cerdito non basterebbe: devo portarmi anche il direttpre di banca
A differenza di Daria, l'Armatrice non ama le spa e mai dormirebbe nella casa sull'albero (che poi è sulle Dolomiti...)

Per quanto mi riguarda ho valutato una sosta in val Roseg: avrei 3 ore circa di tempo per pranzare e raggiungere il ristorante
Sarebbe bello andarci in slitta, ma i prezzi sono davvero proibitivi
Resta la carrozza omnibus che costa comunque caruccia.
Il percorso dura circa un'ora e non mi va tanto di passarla seduto di spalle su un carro da pionieri che non aiuta se fa freddo.
Soprattutto se le ore sono di fatto 2 (andata e ritorno)

Quindi investirei quei soldi in una sosta intermedia altrove. Ma dove???
Pensavo di fermarmi all'Ospizio Bernina a pranzo me leggo che è stracaro e che è abbastanza lontano a piedi dalla stazione (un percorso quasi impraticabile se nevica)

Altreopzioni alternative da suggerire per uno stop intermedio ed un pranzo?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 32/42
Quella zona la conosco bene in quanto l'ho girata in lungo e in largo in treno, a piedi e in mountain bike.

La distanza fra la stazione dell'Ospizio Bernina e l'Ospizio stessa non è assolutamente proibitiva ... sono due passi ... non più di 5 minuti. Fattibilissima anche in caso di neve in quanto è tutto interesse per l'albergo rimanere accessibile per chi arriva con il treno.

Il ristorante dell'Ospizio Bernina costa caro? Può essere per via del cambio (ma essendoci stato parecchie volte non mi sembrava avesse prezzi proibitivi) ma aspettati ben peggio a Pontresina, in Val di Roseg ed a St. Moritz. Dovessi darti un suggerimento di un luogo che varrebbe sicuramente visitare nella zona è quello del lago di Sils ... sopra St. Moritz ed in prossimità del passo Maloia .... ma lì con il treno non arrivi.

Purtroppo la Svizzera è così ... bellissima per i paesaggi montani ma estremamente cara per qualsiasi cosa uno voglia fare.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 33/42
Che la Svizzera sia cara è noto, ma in fondo è solo una gita di un giorno
Da capire solo se vale la pena fermarsi d'inverno in certi luoghi e quali, anche considerando tempo e mezzi a disposizione

Ho visto che dalle stazioni del Bernina (fermata del treno "a chiamata") potrebbe essere bello prendere una delle funivie e andare sui rifugi (Diavolezza?)
Ma anche lì ho letto delle recensioni che non sono il massimo (oltre al prezzo della funivia che credo si aggiri sui 33 CHF a testa)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
stinger
3 Mi piace
- 34/42
Come promesso ecco qualche foto. La prima si riferisce al trenino del Bernina fatta dall’ultima carrozza, in inverno con abbastanza neve, ma in giornata non bellissima. La gita all’epoca mi aveva entusiasmato, successivamente, quando ho avuto occasione di farne altre, rispettivamente sul trenino della Jungfrau e su quello del Gornergrat (Zermatt) ho capito che queste ultime due gite sono decisamente più belle. Dopo tutto è facilmente comprensibile visto che le viste sulla parete nord dell’Eiger o sul Cervino col ghiacciaio del Monte Rosa di lato sono un’altra cosa rispetto al Bernina.

re: Il Trenino Rosso del Bernina

Trenino del Bernina

re: Il Trenino Rosso del Bernina

Treno della Jungfrau, sullo sfondo prete nord dell’Eiger (la mitica “North Face”).

re: Il Trenino Rosso del Bernina

Tanto per far capire, l’arrivo del treno è alla base della piramide di roccia. Con ascensore interno si raggiunge l’osservatorio alla sommità.

re: Il Trenino Rosso del Bernina

Treno del Gornergrat, sullo sfondo il Cervino, versante di Zermatt.

re: Il Trenino Rosso del Bernina

Panorama dalla stazione di arrivo. Il Cervino è quello piccolino sulla destra giusto sopra la testa di mia moglie

Per Daria che, mi pare di capire, ama i we romantici, allego foto della casina sull’albero. Da notare la vasca da bagno davanti alla parete di vetro con vista sul bosco. A chi fosse interessato posso dare l’indirizzo in MP (non sia mai fare pubblicità, tanto più che non sono azionista della struttura) (purtroppo).
re: Il Trenino Rosso del Bernina


P.S.
A Livigno fossero solo i profumi… mia moglie, approfittando dei saldi, ha “svaligiato” il negozio della nota casa spagnola che produce quei vestiti tutti colorati…
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 35/42
@ Stinger .... eh no .... non vale! su su pubblica i riferimenti della casetta sull'albero ... ma dico ... è l'unica cosa realmente interessante di tutto il topic e tu li "oscuri"? Felice

@ Yatar ... se vuoi mangiare male e ad un prezzo astronomico .... vai alla stazione a monte del Diavolezza ... molto bello d'estate (arrivandoci a piedi ..... dalla fermata del trenino) per il superbo anfiteatro di montagne ..... D'inverno sempre che tu non intenda andare al Diavolezza per sciare ... direi di lasciar perdere.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 36/42
Effettivamente le recensioni sulla Diavolezza e sul suo rifugio mettono in allarme, ma se devo essere sincero anche quelle sull'Ospizio Bernina non sono da meno

Quindi, spendere per spendere, dove andare, non intendendo sciare??
Temo rimanga la Val Roseg, ma 2 ore su un carro al freddo le eviterei
Saint Moritz avrà il nome, ma temo che proprio per questo si riveli anch'esso un bidone

Ma io sono di parte: l'ultima volta che andai in Svizzera (35 anni fa, in Vespa, a Ginevra e dintorni via Piccolo San Bernardo) dei 3 giorni di soggiorno previsti, dopo il primo decidemmo di ritornare in Val d'Aosta...
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 37/42
@ Mailand
Il posto con le casine sugli alberi si chiama Caravan Park Sexten. Hanno un sito che illustra tutto ( prezzi compresi...)
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 38/42
Allora, sto giro in treno, fatto?
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 39/42
No, l'Armatrice ha cambiato idea
Mad
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 40/42
Noooo,
beh, ora, se non altro, il paesaggio dovrebbe essere più innevato, magari per Pasqua...
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Sailornet