Conferma eolo girasole?

Sergente
GALO81 (autore)
Mi piace
- 1/16
buon giorno, vorrei una conferma e delle valutazioni sulla barca delle foto, il proprietario non sa il cantiere, dopo una ricerca penso di aver scoperto che è dei cantieri eolo, modello girasole 5mt. Potete confermare? Avete notizie in merito alla barca?il tipo vorrebbe 4500 euro, la barca è stata tutta rifatta.
conferma eolo girasole?

conferma eolo girasole?

conferma eolo girasole?
2° Capo
Babooomba75
Mi piace
- 2/16
Ciao, secondo me il prezzo è un tantino esagerato, visto il motore che monta (secondo me anche sottodimensionato).
se non hai fretta, con quei soldi trovi barche in buone condizioni con un 40/60 cv 4 tempi e carrello.
La barca in foto mi ricorda la Ranieri Azzurra (vecchio modello)
Al mio segnale... Scatenate L'INFERNO!
Tenente di Vascello
beluga640
Mi piace
- 3/16
Bella barca, spaziosa e versatile; fossi in te cercherei di fargli abbassare un po il prezzo, per il resto mi sembra ok! Thumb Up
Beluga640
Capitano di Corvetta
aliu
Mi piace
- 4/16
Ciao, l ho avuto quel motore, quando c erano le lire.
Grande robustezza e affidabilità, ma temo ti ci voglia la pompa di benzina appresso.
Poi dipende dalla uso che ne farai.
Ciao
Ex achilles 430 Johnson 521
Ex fiart brezza evinrude 737
Ex Marshall m100 Yamaha top 700 poi 80 cv
Beluga 20 young ex Yamaha 80cv 2t
chi tene 'o mare 'o sape ca è fesso e cuntento
chi tene 'o mare o ssaje nun tene niente Pino
Capitano di Corvetta
coccobill1
Mi piace
- 5/16
dipende da cosa ci devi fare.....

il prezzo è alto, penso che il prezzo giusto possa essere tra 2500 e 3500 ,
.
Smile
ex Saver 690 , Johnson 225 4T, combo Garmin 420s , nick "Nereide"
in attesa di degna/degno sostituto/a
Capitano di Corvetta
aliu
Mi piace
- 6/16
Coccobil io volevo dire che se la usa poche ore all'anno può anche pensare ad un 2 t vecchia generazione, non sappiamo l'età di questo motore e mi sembra che ce ne siano anche di abbastanza recenti.
Sui prezzi non mi sbilancio più, dopo aver visto un amico del forum che aveva acquistato un top 700. L' ho raffrontato alle mie vendite e mi sono sentito un extraterrestre.
Ciao
Ex achilles 430 Johnson 521
Ex fiart brezza evinrude 737
Ex Marshall m100 Yamaha top 700 poi 80 cv
Beluga 20 young ex Yamaha 80cv 2t
chi tene 'o mare 'o sape ca è fesso e cuntento
chi tene 'o mare o ssaje nun tene niente Pino
Capitano di Corvetta
coccobill1
Mi piace
- 7/16
aliu certo... son d'accordo con te ...percio' dico, dipende da cosa ci devi fare ,
io fino al due anni fa avevo un due tempi....e non ho nulla contro di loro tranne la fumosità e l'odore

per il prezzo mi sento di consigliargli quello che ho scritto , credo che sia giusto cosi ...poi ognuno fa quel che vuole non ti pare?

Smile
ex Saver 690 , Johnson 225 4T, combo Garmin 420s , nick "Nereide"
in attesa di degna/degno sostituto/a
Capitano di Corvetta
aliu
Mi piace
- 8/16
Credo che i prezzi dell'usato siano esageratamente alti.
Dirò di più, in questi periodi di crisi rivolgersi al nuovo, ma speculando per bene, può essere un buon investimento
Ex achilles 430 Johnson 521
Ex fiart brezza evinrude 737
Ex Marshall m100 Yamaha top 700 poi 80 cv
Beluga 20 young ex Yamaha 80cv 2t
chi tene 'o mare 'o sape ca è fesso e cuntento
chi tene 'o mare o ssaje nun tene niente Pino
Sergente
GALO81 (autore)
Mi piace
- 9/16
il motore è del 2002, la barca è stata completamente rifatta. io la uso qualche sabato e la domenica principalmente per andar in spiaggia con la famiglia e qualche pescata. comunque chiedevo se qualcuno conosce dalle foto la barca e conferma le mie supposizioni sul cantiere.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Paradisecity75
Mi piace
- 10/16
Sembra una bellingardo, a mio parere. Ma per quel poco che ne so Bellingardo produce acquisendo stampi da altri cantirei.

La bellingardo che ho provato una barca leggera, veloce e su lago piatto una vera scheggia.

Ciao !
Paradisecity75
Sailornet