Grecia Ionica 2016 [pag. 31]

Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 301/799
Sembrerebbe quasi fatta per un altro traghetto da Brindisi per la Grecia! Speriamo bene.

https://www.brindisireport.it/economia/anche-traghetto-di-armatore-greco-tra-Brindisi-e-le-Isole-Ionie.html

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Capitano di Fregata
vittorio66
1 Mi piace
- 302/799
61bsc ha scritto:
ora non mi resta che andare a trovare Red per una raffica di domande ...


........più che altro non ti fidare delle risposte di quel signore Sbellica
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Ammiraglio di divisione
red1
2 Mi piace
- 303/799
vittorio66 ha scritto:
61bsc ha scritto:
ora non mi resta che andare a trovare Red per una raffica di domande ...


........più che altro non ti fidare delle risposte di quel signore Sbellica


Come non quotarti..... Razz
Recitava un vecchio proverbio "amici e guardati" Felice

@max
La notizia del rilancio del porto di Brindisi mi pare più che ottima.
Ricordo con nostalgia quando negli anni ottanta ogni sera partivano dal porto vecchio almeno una decina di navi per la Grecia e ci si recava a fare gli adempimenti di dogana sotto i portici. C'erano migliaia di ragazzi e ragazze con lo zaino in spalla a fare code interminabili.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 304/799
Quando c'è scirocco entra anche a Poros. E anche a Sivota e a Dessimi non deve essere stato differente.
https://www.facebook.com/314030074766/videos/10154204627479767/
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
2 Mi piace
- 305/799
red1 ha scritto:
Ricordo con nostalgia quando negli anni ottanta ogni sera partivano dal porto vecchio almeno una decina di navi per la Grecia e ci si recava a fare gli adempimenti di dogana sotto i portici. C'erano migliaia di ragazzi e ragazze con lo zaino in spalla a fare code interminabili.


OT:Direi anche inizi anni 90. Poi la scelta di spostare tutto fuori, e la crisi ha fatto il resto! C'erano l'Adriatica, l'Hml ed altre tre o quattro compagnie. I portici a cui ti riferisci, oggi ci sono pochissimi uffici della Capitaneria di Porto, il resto dello stabile (ex stazione marittima) è sede dell'autorità portuale.
Un porto naturale magnifico, con stazione ed Aeroporto vicinissimi...

re: Grecia Ionica 2016


re: Grecia Ionica 2016


Scusate l'OT, ma red mi ha dato un assist ghiottissimo! Wink

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
2° Capo
GabrieleC
Mi piace
- 306/799
Salve ragazzi, mi aggiungo ai gommonauti fresco fresco.
Conosco bene l'isola ma come kiter, quest'anno andrò con il mio "nuovo" gommone. Appena fatti i biglietti... l'indecisione mi ha fatto perdere qualche soldino.... Comunque dal 7 al 14 sarò su terra greca!
Ho bisogno di qualche dritta. Volevo ammarare da Nydri e dormire un 3 notti a Meganissi, poi tornare a sud Lefkada giù a Sivota per starne altre tre o quattro. Vi faccio qualche domanda per organizzarmi meglio:
Dove lascio il carrello a Nydri?
La domanda era: A Meganissi come sono messi a benzinai? - Ma mi sembra di avere letto che basta chiedere... vero?
Arrivare a Itaca (vento permettendo), con un 5m e 75cv, è lunga? Avete riferimenti per dormire?
Visto il poco tempo, meglio puntare Kalamos?
Impossibile l'opzione campeggio nautico, per cui mi sto informando sui vari studios, avete dritte?
Lo so Rolling Eyes , ma essendo la prima volta, e visto il poco tempo, voglio pianificare tutto

Grazie grazie
Capitano di Fregata
vittorio66
1 Mi piace
- 307/799
Ti dico la mia ma riceverai molte altre info anche dagli altri.
Il carrello lo puoi lasciare sulla statale che da Nidry va verso sud, se non ti fidi a lasciarlo incustodito, più per i turisti che per i greci, ci sono anche alcuni rimessaggi che per pochi euro te lo tengono.
Benzina a Nidry e sembra dalle ultime info a Meganisi ma ti consiglio di scaricare questa https://www.gommonauti.it/ptopic75098_realizzazione_di_un_e_book_redatto_dai_gommonauti_greciofili_grecia_ionica_in_gommone.html
Con un 5 mt e 75 cavalli vai anche a Zante, naturalmente i più giorni.
Per dormire il problema potrebbe essere il periodo 7-14 altrimenti ti direi parti senza problemi sicuramente avrai meno problemi che in italia ma non essendo disposto a passare una notte in tenda potresti avere problemi, quindi ti consiglio di programmare i vari pernottamenti, qui purtroppo non posso esserti di aiuto visitando quelle zone in camper.
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Tenente di Vascello
jdannya (autore)
1 Mi piace
- 308/799
Ciao GabrileC cerco di darti alcune risposte alle tue domande.

A nidri puoi lasciare il carrello lungo la strada, trovi degli spazi in terra battuta di tanto in tanto, a Vlicho più precisamente. Altrimenti puoi chiedere al cantiere che trovi all'inizio di Nidri. Se invece vuoi allogiare a desimi (eventualmente trovi anche delle camere oltre ai campeggi) oltre allo scivolo puoi usufruire del parcheggio auto e carrelli.

Per la benzina non avrai problemi, i benzinai si trovano a nidri, a nord di meganissi e l'autobotte è presente tutte le mattine intorno alle ore 9.00 a dessimi.

A Itaka ci arrivi senza problemi, per tornare su lefkas è bene che metti anche in conto di rimandare al mattino successivo; non è una regola ma solitamente il pomeriggio si balla nel canale. in ogni caso, se ti dovessi trovare ad attraversare per forza se una volta giunto a nord di ithaka tieni una rotta intono ai 20°N avrai il vento al giardinetto, poi potrai ridossarti a est di Arkoudi, quindi ancora per 20°N finché non arrivi sulla coda sud di meganissi, li dovresti essere ormai abbastanza protetto.

Se invece vai a Kalamos, e vedi che al ritorno è montato vento (anche se il mare ti sembra calmo quando lasci kalamos, potresti notare una striscia scura guardando il mare in direzione nord-ovest, è il vento forte alza il moto ondoso!), ti sconsiglio di affrontare il lungo canale fino a meganissi, potresti trovarti in difficoltà giunto a nord- est di meganissi. Meglio fare rotta verso sud-ovest e doppiare in senso orario il capo a sud di meganissi, un percorso più lungo ma certamente più confortevole e sicuro.

Studio? passo la parola a chi è più preparato
Wink
Daniele
Polpetta, Saver 690 Sport Cabin + Yamaha 200cv 4T + Mercury 4CV 4T
Raffica, ITA483 - Nauticalodi Meteor + Honda 2.3CV 4T
ex Superpippo, Aquamar Bahia 20 cabin + Suzuki DF 90CV 4T
Tenente di Vascello
jdannya (autore)
Mi piace
- 309/799
Appunto, come ti ha anche scritto Vittorio con cui mi sono sovrapposto.
Thumb Up
Daniele
Polpetta, Saver 690 Sport Cabin + Yamaha 200cv 4T + Mercury 4CV 4T
Raffica, ITA483 - Nauticalodi Meteor + Honda 2.3CV 4T
ex Superpippo, Aquamar Bahia 20 cabin + Suzuki DF 90CV 4T
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 310/799
Quoto in toto ciò che è stato detto finora. Un pò di mare "serio" l'ho preso intorno alle 18, traversando dalla punta di Kalamos sud a quella della coda di Meganissi. Penso fosse un bel Nord-Nord ovest.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Sailornet

Argomenti correlati