Smontaggio Trim manuale Johnson 737 [pag. 2]

Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 11/19
Riuscite a mettere qualche foto e descrizione in modo da avere l'argomento "in archivio" che possa essere di aiuto ad altri in futuro? Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
Molinari510v (autore)
Mi piace
- 12/19
Qualche foto a giorni, quando andrò al cantiere dov'è alata la barca.
Tenente di Vascello
Molinari510v (autore)
Mi piace
- 13/19
Dopo molto tempo sono riuscito ad andare al cantiere dov'è alata la barca. Ho provato a smuovere il perno... ma non c'è nulla da fare resta sempre lì anche dopo qualche martellata ben assestata. Ho inoltre provato ad alzare il motore ma era praticamente bloccato e, ad un certo punto, dal pistone è cominciato a fuoriuscire olio. questo perchè non ero riuscito a capire il funzionamento della levetta della valvola. In effetti, solo oggi ho provato ad alzare con un giravite la levetta dell valvola e...sorpresa, il motore non risulta bloccato e si alza a braccio, viceversa, quando abbasso la levetta il motore un po' scende e poi si arresta in una posizione intermedia tra l'alzata massima e l'abbassata massima. Ho inoltre notato che sullo stelo del pistone vi è la presenza di olio. Secondo voi è possibile che si sia rovinato l'oring del pistone e che il trim abbia perso il gas? (dato che, come ho detto, il motore si alza a forza di braccia se alzo manualmente la levetta della valvola).

Aspetto ansioso Vostre notizie e (soprattutto) suggerimenti su come risolvere il problema.

Immagine levetta della valvola alzata

re: Smontaggio Trim manuale Johnson 737



Immagine dello stelo del pistone da cui fuoriesce olio

re: Smontaggio Trim manuale Johnson 737


Immagine del motore mantenuto dal pistone in posizione intermedia tra l'alzata massima e l'abbassata massima

re: Smontaggio Trim manuale Johnson 737
Tenente di Vascello
Molinari510v (autore)
Mi piace
- 14/19
Scusate, nessuno può rispondermi?
Guardiamarina
Valeriotto
Mi piace
- 15/19
Ciao
Se alzi la levetta non fai altro che aprire il circuito e l'olio gira e il pistone è libero si alzarsi e abbassarsi viceversa se abbassi la levetta chiudi il circuito e il pistone non scende e ne sale.
La fuoriuscita è dovuta dal paraolio danneggiato andrebbe sostituito.
La domanda è a che scopo se ti manca il cavetto per il comando esterno?
Ti conviene aggiustare il pistone?
Tenente di Vascello
Molinari510v (autore)
Mi piace
- 16/19
Credo che mi convenga. Spiego perchè: tempo fa ho acquistato, su un noto sito di vendita di beni usati, il kit per la modifica del trim manuale. Sperando che funzioni, mi basterebbe aprire il pistone, sostituire il paraolio et voilà...il gioco è fatto. Ridarei una nuova vita al trim ed anche al motore che, altrimenti dovrebbe restare in acqua per almeno 6 mesi. Cmq. sono aperto a qualsiasi soluzione il più possibilmente indolore (economicamente parlando).
Tenente di Vascello
Molinari510v (autore)
Mi piace
- 17/19
Scusate, a qualcuno risulta che il perno sottostante in alcuni trim idraulici sia un unico corpo con il trim? Chiedo questo perchè il meccanico a cui mi sono rivolto mi ha detto così.
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 18/19
No! Sul tuo pistone il perno inferiore è semplicemente inserito e le due estremità sono filettate per essere bloccato con dadi autobloccanti
Purtroppo con il tempo l'alluminio dei supporti laterali tende a bloccare l'acciaio del perno passante.

Nel corpo del trim il perno passa attraverso due boccole di plastica.
Tenente di Vascello
Molinari510v (autore)
Mi piace
- 19/19
Cavolo, anche io sono della stessa idea, ma come faccio a farlo capire al meccanico? Eventualmente come potrei procedere da solo senza causare danni?
Sailornet