[MERCURY 40 2 tempi] Smontaggio per pulizia generale [pag. 2]

Comune di 1° Classe
amoluca (autore)
Mi piace
- 11/14
Ciao a tutti e grazie per le risposte.

1. Come detto precedentemente, il volano gira normalmente ma ad un certo punto si blocca. Andando avanti con la fase di smontaggio ho notato che si sono piegate le bielle ptobabilmente(causa acqua?). sembrerebbe che la parte inferiore dei pistoni puntano sull'albero motore. presto pubblicherò le foto.

2. Le foto le ho inserite come consigliato da regolamento per non intasare il thread.se sto sbagliando ci prego di indicarmi il modo giusto.

3. Il libretto non c'é l'ho ma ho letto che c'è la possibilità di rifarlo ad un venditore mercury.

4. Il motore é stato consevato all'aperto e fuori dall'acqua marina negli ultimi 3-4 anni.inoltre i 6-7 anni precedenti credo sia stato al coperto. Il discorso é che sono piu di 10 anni che non gira.
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 12/14
Sr posso dire la mia:

Lascia perde!
Spenderai dipiù che a comprare un motore funzionante.
Comune di 1° Classe
amoluca (autore)
Mi piace
- 13/14
Frik ha scritto:
Sr posso dire la mia:

Lascia perde!
Spenderai dipiù che a comprare un motore funzionante.


guarda ci stavo pensando...infatti appena ho il quadro chiaro faccio un budget dei costi e valuto, cosa che non avrei potuto fare se non avessi smontato il motore per capire l'effettivo stato.forse mi potrei salvare solamente trovando delle parti di ricambio a basso costo o un blocco motore funzionante, meglio se corredato gia di libretto, da inserire al posto di questo.
Comune di 1° Classe
amoluca (autore)
Mi piace
- 14/14
Buongiorno, vi aggiorno sulla situazione inserendo le foto che sicuramente descrivono al meglio lo stato dei fatti.
in pratica le bielle e i pistoni non girano completamente perchè la parte inferirore dei pistoni tocca.

re: [MERCURY 40 2 tempi] Smontaggio per pulizia generale
Sailornet