Pareri su Honda bf 150 v tec [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
FRITZ (autore)
Mi piace
- 21/40
Infatti oggi vado in un altro concessionario però Yamaha e provo a farmi fare un preventivo con la permuta del mio BF90, poi valuto e vi aggiorno
Gommone STILMAR SM 60, Honda BF 90, GPS Garmin 520 e VHF Fisso Cobra F55, eco Cuda 168
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 22/40
ciao fritz

fammi capire bene........ti sei accorto tu che era del 2008 il motore? e il concessionario ha fatto finta di niente?
se così fosse non credo che debba essere io a dirtelo ma corri via di corsa .
oppure ti deve fare veramente un prezzo da dover accettare per forza.
Il mare non è mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più è stato complice della sua irrequietezza.
Sottotenente di Vascello
FRITZ (autore)
Mi piace
- 23/40
Allora oggi sono stato a vedere Yamaha 150 , bel motore ben accessoriato ma con la permuta del mio BF 90 mi viene a costare circa 3000 euro in più dell'honda in questione, ora il prossimo passo è andare a vedere un'altro Honda 150 e farmi fare un preventivo.......qualcuno di voi è' sa se ci sono differenze tra un BF 150 v tec del 2008 e uno del 2015? Ho provato a smanettateci su internet ma non ho trovato nulla che differenzi il motore nelle varie annate........

Ciao Fritz
Gommone STILMAR SM 60, Honda BF 90, GPS Garmin 520 e VHF Fisso Cobra F55, eco Cuda 168
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 24/40
Come ho già scritto in un precedente post, ho avuto in passato il motore in questione e ne ho anche potuto confrontare le prestazioni rispetto allo Yamaha 150 4t. installato da un mio carissimo amico sulla medesima barca. (acquisto di barche e motori contemporaneo).

Globalmente non ci sono enermi differenze, ma a favore dello Yamaha sicuramente c'è una maggiore spinta iniziale a basso numero di giri (cilindrata più elevata), per contro questo denunciava senza dubbio una maggiore rumorosità (parecchio) e consumo (lieve differenza che aumentava a basso numero di giri) rispetto all'Honda.

Velocità massima equivalente tra i due modelli, con maggiore rapidità di allungo dell'Honda dopo i 4200 g./min (intervento del variatore di alzata delle valvole).

Con il passare degli anni e quindi delle ore di utilizzo la maggiore rumorosità dello Yamaha aumentò notevolmente in quanto oltre al rumore di fondo proprio del motore si aggiunse una certa rombosità dell'impianto di scarico, non anadammo a fondo delle motivazioni poichè dopo poco entrambi cambiammo barche e motori

Il tutto verificato su due motori e barche del 2001 utilizzate esattamente nelle medesime condizioni di mare e carico fino al 2010.

Unico inconveniente dell'Honda fu la sostituzione della sonda lamba (avvenuta in garanzia anche se fuori dai termini), credo che i modelli più recenti, ovvero dal 2014 in poi, abbiano avuto una modifica relativa al posizionamento della suddetta sonda nei colletori di scarico, poichè il problema suindicato sembra dipendesse da umidità che si depositava per condensa sulla sonda, proprio a causa della posizione in cui era in precedenza installata.

Spero ti sia utile, ma credo che tu abbia già preso una decisone (bene a mio parere) sul motore da acquistare.

Saluti
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Sottotenente di Vascello
FRITZ (autore)
Mi piace
- 25/40
Diciamo che sono orientato su honda, ma mi rimane il dubbio se dal 2008 al 2015 ci sono state delle evoluzioni sul motore in questione, in modo eventualmente di trattare ulteriormente il prezzo,.....
Grazie
Gommone STILMAR SM 60, Honda BF 90, GPS Garmin 520 e VHF Fisso Cobra F55, eco Cuda 168
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 26/40
Se leggi bene la parte finale di quanto ho scritto, l'evoluzione c'è stata e riguarda i collettori di scarico e posizionamento della sonda lambda.

Considera che se il motore del 2008 è precedente alla modifica (molto probabile visto che attualmente ho due Honda 200 del 2010 in attesa della summenzionata modifica da parte della casa, dopo che hanno sostituito ben due volte le sonde in questione), al momento in cui l'Honda chiuderà le assistenze gratuite fuori garanzia (imminente o già in atto a dire del concessionario da cui mi sono servito) una eventuale sostituzione della sonda ha un costo di oltre 500€.

Quindi valuta bene la scelta tra un 2008 ed un 2015.

Se intervenisse su questo argimento M.Fonti (espertissimo Honda) ci toglierebbe ogni dubbio nel merito.

Ciao
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Sottotenente di Vascello
FRITZ (autore)
Mi piace
- 27/40
Allora ho contattato l'Honda Italia per sapere quali differenze e migliorie sono state fatte negli anni al BF 150...........mi hanno risposto nel giro di 24 ore ( si rivolga presso un nostro concessionario).......geniali!
Certo che se vado dal concessionario che ha lì da vendere il sopracitato motore del 2008 che ha sul gobbo non so quanto sia attendibile Confused

Girovagando come un matto su internet mi pare di aver capito che i motori dal 2011 hanno :ECOmo e il BLAST rispetto le versioni precedenti, comunque andrò da un'altro concessionario a chiedere e poi valuto.........
Voi quanto spendereste per il motore sopracitato(BF 150 del 2008 nuovod'esposizione)?
Ciao
Gommone STILMAR SM 60, Honda BF 90, GPS Garmin 520 e VHF Fisso Cobra F55, eco Cuda 168
Tenente di Vascello
kenta74
Mi piace
- 28/40
suzuki no?? io ho preso un 90 cv da due mesi e sono riuscito a strappare un 25%di sconto...
Sottotenente di Vascello
FRITZ (autore)
Mi piace
- 29/40
Martedi vado a vedere anche il Suzuki Df 150.........che confusione mi sembra di essere come mio figlio di 8 anni..........
Gommone STILMAR SM 60, Honda BF 90, GPS Garmin 520 e VHF Fisso Cobra F55, eco Cuda 168
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 30/40
Dal concessionario Honda che manutenziona la mia barca ho visto una barca con due 150 Honda con 1800 ore di funzionamento.

Stava eseguendo la registrazione del gioco valvole, i motori non hanno mai goduto di una manutenzione scrupolosa e regolare.

Funzionavano perfettamente e, a valvole regolate, avevano lo stesso rumore e regolarità dei miei che hanno 150 ore.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Sailornet