Consumi yamaha 350 v8 [pag. 4]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 31/47
Ho pensato di aprire un nuovo topic per non esagerare con l'OT in questo.

https://www.gommonauti.it/ptopic81363_consumo_stagionale.html
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
2° Capo
giuesse
Mi piace
- 32/47
Io ho appena preso gommo con i v8 350. Non ho ancora potuto provarlo a dovere visto il fine stagione. Nella prova fatta prima dell'acquisto confermo 1,65 L/NM con 3 passeggeri a bordo e poca benza. Quindi considerando il pieno carico estivo di aperol di mboy 1,8 è assolutamente in linea ! 2 man down Sbellica Sbellica

Teniamo conto che un v6 250 o 300 alla fine fa in media tra 1,3 - 1,5 L/NM

In questo senso sarebbe bello capire quanto incide il delta di peso sul consumo reale.....
2° Capo
mboy
Mi piace
- 33/47
giuesse ha scritto:
Io ho appena preso gommo con i v8 350. Non ho ancora potuto provarlo a dovere visto il fine stagione. Nella prova fatta prima dell'acquisto confermo 1,65 L/NM con 3 passeggeri a bordo e poca benza. Quindi considerando il pieno carico estivo di aperol di mboy 1,8 è assolutamente in linea ! 2 man down Sbellica Sbellica

Teniamo conto che un v6 250 o 300 alla fine fa in media tra 1,3 - 1,5 L/NM

In questo senso sarebbe bello capire quanto incide il delta di peso sul consumo reale.....


Giuesse ... Giuesse
UT
L'unico gommonauta che, ultimamente, mi ha chiesto news sui consumi del F350 è stato Gabriele G. di Padova: ma Giuesse sei tu?
Smile
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 34/47
giuesse ha scritto:
... In questo senso sarebbe bello capire quanto incide il delta di peso sul consumo reale.....


La differenza di peso ovviamente incide, ma "capire quanto" è impossibile senza conoscere un po' di dati : LWL, peso effettivo navigante tutto compreso, elica montata, altezza montaggio piastra anticavitazione, normale velocità di utilizzo.
Tenente di Vascello
beluga640
Mi piace
- 35/47
Sono rimasto veramente stupito leggendo i consumi del 350 V8....se veramente riesce a consumare 1,9L/miglio.
I motori di ultima generazione hanno fatto "passi da gigante" rispetto ai "fratelli" della generazione precedente; se prendo come mezzo di paragone il mio vecchio johnson 150 carburato, che a velocità di crociera fatica ad arrivare ad 1,4 l/miglio....non sto nemmeno a dire i consumi a regime massimo e pieno carico.
Un saluto
Beluga640
2° Capo
giuesse
Mi piace
- 36/47
No mboy non sono io....ma il tuo 350 me lo ricordo che lo guardavo con ammirazione all'isola Piana dopo che avevi riempito le plancette di poppa di aperitivi ubriacando mezza baia!

Io mi chiamo Giulio.

PS: spero che i consumi del V8 rimangano tali e che non decollino come i gradi dei tuoi spritz! Super Super Super
2° Capo
mboy
Mi piace
- 37/47
Ok Giulio...felice comunque di conoscerti!

Nel merito...
come ha ben precisato qualcuno nel proprio intervento, è importantissimo conoscere i "pesi" in gioco prima di arrivare alle conclusioni finali.
Ho ribadito che il consumo orario medio dell'F350 è un dato che va preso con le molle per arrivare a stimare il suo consumo effettivo.
Confused
I dati che ho postato sono stati rilevati da me e si riferiscono al motore in oggetto, con un'elica SALTWATER XL SERIES 19X 3 pale, che ha "spinto" un battello, il mar.co26 XL IS, con il suo equipaggio per un totale di KG. 2650 e più precisamente:UT
a. Peso proprio battello e motore allestito: kg. 2050;
b. Peso medio benzina: kg. 250;
c. Peso medio equipaggio: kg. 250;
d. Pesi vari: kg. 100.
PESO TOTALE: KG. 2650

Di seguito, ci sarebbero anche i dati rilevati in acqua dolce (lago di Como) sui vari consumi NON MEDI a varie velocità/giri motore:

RPM........vel. (kn)........miglia..........l/h...........l/Nm.......Nm/l
1000.........6,5...............6,5............5,2...........0,80.......1,25
1300..........8..................8..............8,4..........1,05........0,95
2200........10,8.............10,8..........19,41.........1,80........0,56
2600........15,4.............15,4..........25,41.........1,65........0,61
3100.........20................20............32,20........1,61.........0,62
3500.........25................25............40,60........1,62.........0,62
4100.........30................30............57,41........1,91.........0,52

Il dato PERFORMANTE di questo motore è il consumo orario a 30 nodi! UT
2° Capo
giuesse
Mi piace
- 38/47
Ottimo report Mboy. Grazie delle info che conserverò confrontandole con le mie appena avrò occasione di provare per bene il mio.
Sui pesi sono allineato visto che NJ28 pesa 1600 e quindi anch'io vado sui 2600 alla fine anche se quando lo ho provato ero un po' più scarico di almeno un 200kg.
Per me stare sui valori da te indicati con 8 bambini che ciucciano dietro è ottimo.
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 39/47
Salve a tutti, ho appena acquistato un sacs 870S del 2012 con lo Yamaha 350. Gran motore che spinge il Sacs a oltre 45 nodi con una salt water XL da 19.
I consumi soni in linea con quelli detti da voi....
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
2° Capo
mboy
Mi piace
- 40/47
Bene ... direi
Sailornet