Northstar 185 wrt in navigazione [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 21/44
OT:ti è venuta una lacrimuccia al ricordo della notte in rada eh? Fine OT.

Non ho dimenticato la prolunga, bisogna vedere se lui ce l'ha, se è la versione full dovrebbe essere di serie
Comunque... https://www.gommonauti.it/ptopic74889.html
Capitano di Vascello
faustinotnz (autore)
Mi piace
- 22/44
Sì sì!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Pupilla
Mi piace
- 23/44
Non so come ringraziarvi per le dritte. versione full? non credo. Ti racconto brevemente la storia del mio gommone. Ne avevo uno più piccolo comprato con gusto e che mi ha dato grandi soddisfazioni ma al secondo anno i tubolari, aimè, in PVC hanno iniziato a scollarsi. ho preso la pazienza e l'ho svenduto. Nel parcheggio dove stivavo il mio gommo però c'era il Northstar di cui mi sono innamorato da subito. La "belvaccia" era stata lasciata dal vecchio proprietario alla più completa incurie ed è stato per più di due anni fermo. Sono riuscito ad avere il suo numero ed ho saputo che aveva perso di vista il gommone per dei problemi di salute del padre. Con dispiacere ma senza perdermi d'animo gli ho fatto un offerta ed eccomi qui. Quindi ogni tua informazione risulta per me preziosissima. In verità non sono entrato neanche tanto in confidenza con il proprietario ed alcune cose non le ho chieste. Ho fatto naturalmente tutti i controlli sia strutturali che sul motore con tecnici specializzati. Pensa il motore ha 88 ore moto. Nuovo. Farò tesoro di ogni vostro suggerimento. Grazie
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Pupilla
Mi piace
- 24/44
appena guardato il topic polunga prendisole. oserei perfetta. hai poi usato le cerniere di acciaio?
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 25/44
Allora la versione wrt full, che è come la mia, include il rollbar con tendalino, il gonfiatore elettrico in consolle, forse doccia con serbatoio, prolunga prendisole e relativa cuscineria a prua, telo totale di copertura.
Le cerniere le ho messe, non come quelle suggeritemi che non ho trovato, ma che hanno lo stesso scopo, ti posterò foto prima possibile.
Però la mia prolunga, che come detto è di recupero, ha le due estremità ripiegabili e ciò non gli dà la giusta rigidità al momento della tralsazione verso l'alto, un problema che non ho avuto voglia di risolvere a fine stagione ma che sicuramente verrà preso in mano in primavera.
In ogni caso ho ottenuto l'effetto che volevo, cioè accedere facilmente al gavoncino della seduta avanti consolle.

La "storia" del tuo gommone mi piace, sarà bello vederlo riportare di nuovo operativo, un po' come sta facendo l'amico faustinotnz con il suo King 600.
Razz
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Pupilla
Mi piace
- 26/44
[img]https://www.gommonauti.it/imm/46831/1452087672.p/img]. Una foto della Belvaccia. Dovrò lavorarci un po su per riportarlo a splendore.
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 27/44
Accidenti pupilla non si vede, mi sa che c'è qualcosa nel codice che non va....
Tenente di Vascello
masvini
2 Mi piace
- 28/44
re: Northstar 185 wrt in navigazione

la stringa va ricopiata per intero Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Pupilla
Mi piace
- 29/44
Grazie Masvini ci sei riuscito, io non nascondo qualche difficoltà a muovermi sul forum. Imparerò . Ecco la " Belvaccia " come si presentava un mese fa. Gli ho dato già una sciacquata ma poca cosa. Molto altro mi attende. Grazie ancora.. Ps ho avuto un idea per il tendalino appena pronto posterò le foto del lavoro. Ciao
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 30/44
Eccolo finalmente!! Razz

La foto non dice moltissimo, ma come inizio va bene.
Mi fa strano vederlo senza rollbar, non mi sembra neanche lui!
Attendo la tua idea per il tendalino Wink
Sailornet