Rinnovo della tappezzeria interna del Sea Ray

Sottocapo
pierpis (autore)
1 Mi piace
- 1/13
- Ultima modifica di pierpis il 07/08/15 17:59, modificato 1 volta in totale
Ciao a tutti,
Come promesso al mio fratello Max (perchè proprietario di Sea Ray Cool ) voglio illustrarvi con foto dell'intervento di restauro interno al mio sea ray, ormai in decadenza tutta la tela gommata del cielo e laterale, nonchè la cuscineria e tendaggi.
Con delle foto vi farò vedere le condizioni pietose in cui versava.

Rinnovo della tappezzeria interna del Sea Ray


Rinnovo della tappezzeria interna del Sea Ray


Rinnovo della tappezzeria interna del Sea Ray



E' la prima volta che provo ad inserire le immagini, se ho fatto giusto, posso continuare.
Come potete ben vedere il cielino stava cadendo e si notano tantissime macchie di umidità e muffe.
Sottocapo
pierpis (autore)
1 Mi piace
- 2/13
Preso dalla disperazione e dalla voglia di vederla rimessa a nuovo mi faccio coraggio da solo e mi dò da fare a svuotare letteralmente l'interno e portare in vista la resina della barca.

re: Rinnovo della tappezzeria interna del Sea Ray


re: Rinnovo della tappezzeria interna del Sea Ray


re: Rinnovo della tappezzeria interna del Sea Ray


re: Rinnovo della tappezzeria interna del Sea Ray


re: Rinnovo della tappezzeria interna del Sea Ray


re: Rinnovo della tappezzeria interna del Sea Ray


re: Rinnovo della tappezzeria interna del Sea Ray


re: Rinnovo della tappezzeria interna del Sea Ray


Nelle foto si potrà ben vedere la porcheria che ha lasciato la tela gommata, una polverina risultante dall gommapiuma ormai cotta dalle temperature e dal tempo, si è dovuto faticare tanto per asportare perfettamente vecchie colle e residui di tappezzeria, in modo da lasciare il fondo della vetroresina pulito.
Devo dare un merito all'azienda costrutrice della barca, ho trovato la vetroresina veramente di spessore ed in ottime condizioni, considerando che la barca è stata costruita nel 1991.
Ovviamente io l'ho comprata usata e lavori ne ho dovuto fare tantissimi, compreso anche la sostituzione dei blocchi del motore, ma questa potrebbe essere un'altra puntata.
Per ora mi fermo per dar modo di non intasarvi immediatamente di fotografie.
A presto.
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 3/13
Azz meno male che non ho nulla da imparare UT l'hai smantellata più di me. Bene la cabina di prua e quella di poppa vorrei rinnovarle anch'io, ti seguo attentamente per carpire i segreti dei lavori Cool ( un post tutto in famiglia WOW ).
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 4/13
Scusa Pierpis, una domanda che non c'entra nulla sui lavori. La tua è 270/290( o è 270 o è 290 UT ),vabbè può anche passà ma la mia è 300 ed è uguale alla tua UT , con sti Sea Ray c'e qualcosa che non quadra Rolling Eyes . La mia fuori tutto è 9.70 e la tua?
Tenente di Vascello
maurello
Mi piace
- 5/13
ti seguo volentieri anch'io....
vorrei fare la stessa cosa sulla mia searay
Sottocapo
pierpis (autore)
Mi piace
- 6/13
La tua è la 300, spiccicata al mio vicino di pontile, è più larga e leggermente più lunga.
La mia la danno 270/290 non sò perchè ma secondo me non cambia nulla.... è 270, perchè è 9,20 mt (ora l'ho allungata di plancetta) la tua è più comoda.
Sottocapo
pierpis (autore)
Mi piace
- 7/13
Ok, riprendo il topic e vi inizio a postare le foto della ricostruzione.

re: Rinnovo della tappezzeria interna del Sea Ray


re: Rinnovo della tappezzeria interna del Sea Ray


Come vedete abbiamo iniziato con le incollature dalla parte prua (come è logica) si è usata della colla a spruzzo per le parti dove non si poteva pannellare e con incollaggio degli strapp per la prima tenuta dei pannelli a cielo.
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 8/13
maurello ha scritto:
ti seguo volentieri anch'io....
vorrei fare la stessa cosa sulla mia searay


Ma allora qui siamo una famiglia Love It Mr. Green WOW
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 9/13
Pierpis aspetta vai un po più piano, dato devo fare lo stesso lavoro vorrei capire meglio ( se un po ottuso Embarassed ). Allora hai fatto prima i pannelli in compensato e poi ll'hai rivestiti? E come l'hai attaccati?
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 10/13
Lo stresc regge tutto quel peso?
Sailornet