Grasso su anodo trim motore

Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 1/5
Domanda banale ma per chi non ne capisce è importante.

Si può mettere il grasso sull'occhiello del cavetto che collega la parte del motore con l'anodo ?

Lo vorrei mettere anche nelle viti che sostengono lo zinco (ieri una si è spezzata ) .

In parole povere : il grasso isola l' anodo dal suo lavoro?

Ieri ho paragonato i due zinchi trim : quello montato due anni fa e quello comprato originale yamaha ieri : Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil INCREDIBILE ,quello uscito dal pacco pesa la metà di quello che avevo montato .

Evil or Very Mad Evil or Very Mad ho come l'impressione che, due anni fa, mi hanno montato l'anodo vecchio, non originale ma pagato come tale che, sono convinto, mi ha fottuto (corroso) gli steli in acciaio del trim , sostituiti quest'anno Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil .

Ora capisco perchè l'anodo è rimasto tale e uguale a due anni fa mentre la pinnetta montata a maggio 2015 è già tutta bucherellata .

L'anodo del trim si consuma meno rispetto agli altri?


Da oggi in poi li comprerò sempre io gli anodi .


W lItalia dei furbi..


Sad Sad
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 2/5
Il grasso lo puoi anche mettere,non capisco per quale utilita',tanto il collegamento elettrico non e'pregiudicato sempre che tu lo metta dopo aver fissato il cavetto stesso tra trim e anodo sacrificale.
Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 3/5
Lo metto solo per lubrificare le viti che tengono l'anodo, ieri mentre le svitavo se ne è spezzata una e ho pensato che se lubrifico con del grasso la prossima volta non ri romperà, così evito di andare a cercarmi un'altra vite .

Tutto qui.

Grazie
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 4/5
Il filetto delle viti puoi pure ( anzi è consigliabile ) lubrificarlo.. tanto la parte che fa "contatto" è altrove.

Gli zinchi di concorrenza sono sempre un terno al lotto... personalmente ho sempre optato per gli originali....
i danni che potrebbero causare prodotti non idonei sono molto onerosi...

Saluti
Fabrizio
Capitano di Corvetta
MBMarco
1 Mi piace
- 5/5
Il grasso sulla bulloneria non pregiudica assolutamente nulla, anzi evita il problema grippaggio, ovviamente un'anodo totalmente spennellato di grasso o peggio verniciato sulla superficie non esegue correttamente il suo lavoro.
Anodi pesanti ed anodi leggeri, esistono due principali categorie, per acqua salata e per acqua dolce.
In acqua salata si usano anodi a base di zinco o alluminio, in acqua dolce anodi a base di magnesio (molto più leggeri) e meno duraturi se usati in acqua salata, viceversa un anodo per acqua salata avrebbe vita maggiore se usato in acqua dolce, ecco il perchè delle differenti durate tra anodi originali e commerciali.
I vari produttori di anodi commerciali oltretutto utilizzano diversi quantitativi di minerali nelle leghe, quindi tra i vari marchi possono anche esserci notevoli differenze.
Rammentare comunque che le condizioni ambientali (alta concentrazione salina, acidità, presenza di pontili metallici o barche a vela con bulbi metallici ecc) influiscono sulla durata.
MBMarco
Sailornet