Tomos t4

Sottotenente di Vascello
dannyrocket (autore)
Mi piace
- 1/36
Ciao ragazzi
E' da tempo che cercavo un 4cv per la mia barchetta di 10 piedi (in costruzione nella sezione fai da te)
Cerca qui cerca la, km e km per andare a vedere qualche motorello....... ma nulla d'interessante.
Vado a fare un lavoro a casa di un amico e parlando mi chiede a che punto fossi con la mia barchetta.
Rispondo che stavo girando per un motore...... lui mi porta nella scuderia dove tiene i cavalli e mi apre un baule.....
Sorpresa UT UT un Tomos t4 (circa 4cv) nuovo, corredato di serbatoio e documenti.
Gli dico subito se poteva vendermelo ,conscio del fatto che non si trovano più i pezzi di ricambio.....
Lui mi prende il motore e me lo ripone nel bagagliaio.....
Insomma andando corti... ho questo motore che ha girato nemmeno 10 minuti, è nuovo.
Mi ha cominnciato a raccontare la storia di questo motore e in poche parole al suo tempo lo accese, si accorse che non aveva la leva per marcia avanti, folle e retro e lo ripose nel famoso baule.

Ora vi faccio qualche domanda:
1) prima di accenderlo mi conviene cambiare lolio?
2) sto motore non ha girante a quanto pare essendo raffreddato ad aria, na nel libretto dice che ha il doppio raffreddamento. Ha la girante o aspira in qualche maniera acqua?
3) siccome deve fare ancora il rodaggio (dal 1977) la miscela a quanto devo farla? per quanto tempo?
4) alla presa corrente devo collegare un regolatore per caricare una batteria al piombo?
Per ora è tutto, appena posso posterò due fotine
Capitano di Corvetta
pescatoreinprova
Mi piace
- 2/36
Ciao , io avevo un thomos 5 cv, era raffreddato ad aria, aveva anche la leva delle marce e la miscela era al 5%. L'uscita della corrente mi pare fosse 6 V.
Non mi risulta aveese una girante.
Felice
Bisogna avere sempre tanta pazienza!
Guardiamarina
grease123
Mi piace
- 3/36
ciao,

prima di tutto togli la candela e butta nel foro un po di miscela o spruzza dello svitol ,cosi eviti problemi di partenza a secco rigando il pistone e il cilindro.

in seconda prova a tirare la fune della messa in moto ,controlla che il motore giri libero .
se è bloccato azz .

se gira libero hai trovato il motore per la barca.

in caso sostituisci la candela e sostiusci olio nel piede ,poi fai 1 litro di miscela al 5 o al 4 % e prova se va in moto ,non fare subito sgassate al max il motore era fermo da anni .

Wink
Sottotenente di Vascello
dannyrocket (autore)
Mi piace
- 4/36
Il motore gira perchè quando il mio amico ha aperto il baule mi ha detto: "Chissà se gira....." ha tirato la leva e l'elica a fatto al massimo un giro.
La mia faccia UT .... e ho pensato:" Povero cilindro!"
Comunque proverò a fare una miscela al 4% e consumare un litro di miscela.
Che olio posso mettere nel gambo?
2° Capo
giba
Mi piace
- 5/36
Ciao, sull'avviamento ti hanno già detto tutto. Voglio solo aggiungere che posseggo un Tomos 4.5 cv che utilizzo come ausiliario. Lo ho trovato tramite annuncio a Lubiana da una persona che lo teneva correttamente manutenzionato. Il motore parte bene e non mi ha mai dato problemi. E' molto pratico perché leggero. Per quanto riguarda gli eventuali pezzi di ricambio, dipende da dove ti trovi. Io, trovandomi spesso dalle parti di Capodistria, dove lo costruivano, ho la sensazione, ma solo al sensazione perché non ho mai avuto bisogno di nulla, che per i vari cantieri nautici si possano trovare ancora dei pezzi di ricambio.
Sottotenente di Vascello
dannyrocket (autore)
Mi piace
- 6/36
che olio mi consigli di mettere nel piede?
Sottotenente di Vascello
dannyrocket (autore)
Mi piace
- 7/36
re: Tomos t4

Questo è il gioiellino
2° Capo
giba
Mi piace
- 8/36
Se non è troppo tardi, te lo saprò indicare esattamente mercoledì prossimo. Questa sera vado a vedere la mia barchetta e lo chiederò ai meccanici della marina.
Sottotenente di Vascello
dannyrocket (autore)
Mi piace
- 9/36
aspetto tranquillamente. Grazie
Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 10/36
Ho il 4,5. Il motore oltre ad essere raffreddato ad aria, ha un tubicino nel piede che per depressione porta acqua alla base del cilindro. Ottimo motore. Consuma pochissimo. Ho però fatto sempre la miscela al 2. Bo. Ciao
FRANCESCO DE BLASIO
Sailornet