Carrello con o senza freni per la mia auto?

Sottotenente di Vascello
dannyrocket (autore)
Mi piace
- 1/6
Buongiorno ragazzi
Ho un dubbio!
Guardando il libretto della mia auto leggo che per i carrelli frenati posso trainare sino a 2000kg invece per carrelli senza freni non c'è scritto nulla.
Vuol dire che con la mia motrice non posso trainare un carrello senza freni oppure posso trainarlo ma rispettando le norme per i carrelli senza freni?
Grazie mille in anticipo.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 2/6
Se non è cambiata ultimamente la norma, puoi trainare un rimorchio non frenato a patto che la sua massa complessiva non superi la metà del peso a vuoto (tara) della tua auto. Di solito si tratta di rimorchi"leggeri"
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 3/6
Tolto il dubbio....ora non ti resta che scartare l'ipotesi di acquestarne uno s.f.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sottotenente di Vascello
dannyrocket (autore)
Mi piace
- 4/6
Grazie della risposta a entrambi.
Quindi anche se non c'è scritto nulla sul libretto mi regolo sul peso a vuoto del mezzo?
Per la storia frenato o no ci sono tanti pareri discordanti. Per lunghi percorsi non lo prenderei in considerazione ma sinceramente per fare meno di 2 km di strada piana dalla villetta al mare in sicilia sino allo scivolo poco più giù.....
Il frenato lo vedo come uno sbattimento in più.
Comunque in questi giorni dovrei andare a vedere un umbra con carico massimo di 280kg frenato da risistemare... prima voglio vederlo di persona e poi potrò valutare.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 5/6
dannyrocket ha scritto:
Grazie della risposta a entrambi.
Quindi anche se non c'è scritto nulla sul libretto mi regolo sul peso a vuoto del mezzo?
Comunque in questi giorni dovrei andare a vedere un umbra con carico massimo di 280kg frenato da risistemare... prima voglio vederlo di persona e poi potrò valutare.

esatto, ma devi trasportare un gommoncino?
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 6/6
Considerato il basso peso della barca, la motrice di discrete dimensioni e la volontà, manifestata in altro Topic di immergere le ruote, cosa in ogni caso sconsigliabile, potresti pensare ad un carrello senza freni. Sempre imho, naturalmente.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sailornet