Consiglio elica evinrude e-tec 40 ho

Comune di 1° Classe
navyseal (autore)
Mi piace
- 1/19
buongiorno a tutti,sono nuovo di questo forum e questa ė la prima volta che scrivo. Volevo avere un consiglio sull'elica per questo motore. La barca ė una Ranieri 19s che pesa da sola 600 kg. (Premetto che so già che non ė il motore adatto, che ci vorrebbe un 90).attualmente ho un'elica da 13.75 x 13 e la barca mi fa a stento 22 nodi in condizioni ideali. Visto che il motore ė il 40 ho evinrude, quindi quasi un 65/70 all'elica, non capisco come il df 40 Suzuki montato sulla stessa barca raggiunga i 25/26 nodi. La barca con L'elica attuale entra subito in planata ma in velocità il motore sembra strozzato, come se potesse dare di più ma non ci riesce. Grazie
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/19
Benvenuto al forum Gommonauti.
Sappi che, prima di partecipare ai lavori del forum, sarebbe gradito un tuo post di presentazione.
Venendo all'elica dovresti dirci quanti giri raggiunge il tuo motore a WOT. Se prende tutti i giri non hai un problema di elica; il problema deriva da un'elica sbagliata se vai fuori giri o se non raggiungi il regime max.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 3/19
Ciao hai la possibilità di darci anche il numero di giri che fai al massimo?
Io ho il tuo stesso motore, dovresti stare in un range massimo tra I 5500/6000 giri
Marco


BWA 550 VTR S
Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 4/19
Chiedo scusa a Sardomar , ho postato senza accorgermi che avevi già risposto .

Sei certo di avere una 13" è la prima volta che mi capita su quel motore , per ora ho visto prove con la 15" e la 17"
Marco


BWA 550 VTR S
Comune di 1° Classe
navyseal (autore)
Mi piace
- 5/19
Il motore arriva a 5300, massimo 5500 giri alla massima velocità. Confermo che l'elica ė da 13 come ho scritto in precedenza. Il concessionario mi ha consigliato quest'elica per avere più spinta e per entrare in planata prima.
Capitano di Corvetta
flasch
Mi piace
- 6/19
Ti consiglierei di farti rimettere la sua originale 15", in mio meccanico concessionario Evinrude mi mise una 13" due estati fa con il classico etec-40
in attesa che mi ordinasse la 15" (era il 4 luglio e l'avevo danneggiata e c'era stata parecchia moria di 15 e non ne aveva più ) ma anticipandomi che avrei avuto meno resa perché non era la sua misura, ma era giusto per non stare a guardare il gommone sul carrello Sbellica Sbellica in piena stagione. Posso immaginare con l' HO

Flasch
Comune di 1° Classe
navyseal (autore)
Mi piace
- 7/19
Tra un po' dovrò fare dei lavori sulla barca e ordinerò l'elica.l'unica cosa che mi fa arrabbiare ė che uno spende una cifra considerevole tra barca e motore e il concessionario si perde in un bicchiere d'acqua perché non è competente. Infatti oltre all'elica sbagliata all'inizio anche il motore era stato montato troppo basso e dopo un po' di insistenza l'ha sistemato nella giusta posizione. Per curiosità quanto costa L'elica originale evinrude da 15??
Capitano di Corvetta
mezzomarinaio90
Mi piace
- 8/19
Ma se non raggiungi il range corretto, imho sembra inopportuno salire di passo.
Comune di 1° Classe
navyseal (autore)
Mi piace
- 9/19
Infatti prima di comprare l'elica dovrò fare delle prove a mare e poi vedremo. Spero di riuscire a sfruttare al massimo questo motore, perché comunque si è dimostrato davvero ottimo.
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 10/19
Anche secondo me se non vai fuorigiri non dovresti allungare il passo.
Sarebbe utile valutare il regresso, quindi ci occorrerebbe conoscere il rapporto al piede.
Comunque da ciò che riporti (planata immediata ma poca vel.max) io proverei un'elica passo 15 ma con un diametro leggermente più piccolo 13 o 13.25
Saluti
Sailornet