Canna da pesca per bolentino [pag. 4]

Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 31/53
Un polpo di 4 kg oltre al suo peso ha anche il peso dell'acqua che si agginge dato che normalmente viene recuperato che è aperto ad ombrello, quindi il peso si raddoppia se non di più. Smile
Fidati è una canna eccezionale lo dicono pure i Big della pesca laziale Miglio e Erlampuga Smile
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 32/53
OT. Raffaele1978 non tutti hanno la fortuna di prendere determinati pesci che descrivi tu!!!
Una canna se ben fatta ti da soddisfazione pure con prede più piccole Wink
Per dire Io mi diverto con i fraolini!!!!!!e pescare come faccio io 8 ore pure 10con una canna ben bilanciata non è poco!!!!
Le altre prede importanti se dovessero capitare non vanno via di certo Wink

Ciao e buon mare
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sergente
gostbuster
Mi piace
- 33/53
io amo tanto andare a bolentino anche se nella mia zona non c'è tanto da pescare a causa della pesca praticata anni fà con sciabiche e attrezzi che arano il mare
nel golfo di Palmas ci sono dei punti che ancora oggi rendono tanto
per questa pesca uso delle canne con misure che arrivano anche a 3,2 metri dall'anno scorso mi hanno fatto provare una canna da spinning e mi sono innamorato ora uso solo quella
è leggera e molto sensibile dovete provare è mi direte
nella foto si vede un pezzo della mia canna e il mulinello
re: Canna da pesca per bolentino
Guardiamarina
raffaele1978
Mi piace
- 34/53
spettacolare, nessuno mette in discussione che quella canna non sia capace di alzare un polpo di 4 kg con piu' il relatico attrito che fa un polpo aperto ad ombrello anche perche' tantissiomo dipende dal tipo di mulinello che si monta,pero' ti posso garantire che un peso morto del genere si alza con una cannetta da bambini di pochi euro.
ti ritorno a dire la differenza si vede quando il pesce strappa, e poi il mulinello fa la sua parte quasi principale (aerlex 4000 della shimano)capace di inbobinare piu di 300 mt di multifibra dello 0.30,e dalla sua regolazione della frizione, e soprattutto da un bravo pescatore.
quannu u mari è bellu assai semu tutti marinai.....
Guardiamarina
raffaele1978
Mi piace
- 35/53
O.T. vedo vedo che attrezzatura possiedi, anche se noto in primo piano quel sarago.... quando sono andato a la maddalena (ss) a pescare li non c'era bisogno neanche di canne o mulinelli mi bastava un pezzo di filo un amo e un piombo (attrezzatura veramente primitiva) per prendersi delle belle soddisfazioni, è inutile che ci prendiamo in giro a dire no questo è migliore di quello o quello e migliore di quest'altro..... quando il pesce cè basta solo mettere un mezzo di lenza in mare è il gioco e fatto stessa esperienza a lampedusa.....
qui invece a siracusa i pesci non vengono su neanche se ci metti nell'amo 100 euro Sbellica Sbellica Sbellica
quannu u mari è bellu assai semu tutti marinai.....
Guardiamarina
raffaele1978
Mi piace
- 36/53
vi posto delle foto della canna da bolentino che ho consigliato mentre che è im azione.....
re: Canna da pesca per bolentino

re: Canna da pesca per bolentino

re: Canna da pesca per bolentino
quannu u mari è bellu assai semu tutti marinai.....
Guardiamarina
raffaele1978
Mi piace
- 37/53
dalle seguenti foto forse non si nota la grandezza di ogni pesce pilota...intorno a 400 gr cadauno piu un piombo da 150 gr, infine questo tipo di pesce scarica tutta la sua forza ed energia in pochi metri di acqua dato che stazionano in superficie,percui immaginate le sollecitazioni cui è esposta la canna... UT
quannu u mari è bellu assai semu tutti marinai.....
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 38/53
Amici Gommonauti sono ancora più confuso di prima. Girando su internet ho visto che una cosa importante delle canne, o almeno x quello che ho capito io, è la potenza della canna e i gr massimi di piombo.
Ora lasciando stare le marche che sono soggettive e in base al prezzo che uno vuole spendere.
Per fare bolentino da 40 a 100-120 metri, che canna va utilizzata? Lunghezza? Gr di piombo?
Perché ho visto che ci sono canne che portano fino a 100 gr, e se ne metto 150 cosa fa, nn va bene? X le profondità indicate che piombo va utilizzato? Qui si parla di principianti quindi non sanno nulla o almeno io nn so nulla. Quindi vorrei iniziare a praticare questo tipo di pesca spendendo il giusto ma avendo un attrezzatura adeguata.
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Sergente
gostbuster
Mi piace
- 39/53
gigio.russo ha scritto:
Amici Gommonauti sono ancora più confuso di prima. Girando su internet ho visto che una cosa importante delle canne, o almeno x quello che ho capito io, è la potenza della canna e i gr massimi di piombo.
Ora lasciando stare le marche che sono soggettive e in base al prezzo che uno vuole spendere.
Per fare bolentino da 40 a 100-120 metri, che canna va utilizzata? Lunghezza? Gr di piombo?
Perché ho visto che ci sono canne che portano fino a 100 gr, e se ne metto 150 cosa fa, nn va bene? X le profondità indicate che piombo va utilizzato? Qui si parla di principianti quindi non sanno nulla o almeno io nn so nulla. Quindi vorrei iniziare a praticare questo tipo di pesca spendendo il giusto ma avendo un attrezzatura adeguata.

hai fatto una buona domanda Gigio.Russo

io ti rispondo per come la penso io ma è solo un pensiero personale

io ho più canne dipende dalle profondità e dai pesci che devo insidiare

alcune canne sono artigianali fatte da un mio amico è uno dei guru del vertical e alcune comprate in negozio

fino a 50 metri uso canne da 3 metri a 3,40 con il cimino sensibile
per non parlare di marche uso una da spinning e sul sito riporta questi dati
MOD. CODE LUNG. MT. POT. GR. PCS

CAMI10 3.00 60 2


quella che vedi nella foto mia più sopra invece riporto i dati del sito

Descrizione
E\' una canna da barca in due pezzi, costruita in carbonio alto modulo, alta resistenza. Per il bolentino può essere utilizzata sia su fondali da 25-50 mt che sulle secche più profonde dove l\'attrezzo è stato testato su grammature di piombi molto elevate, 200-300 gr. Ottimo l\'impiego per la traina, il drifting leggero ed il vertical jigging.
il mio modello è questo
cod. 600 BG CAN lung - mt 300 - Peso gr 310 - Potenza gr 6/12 - Sezioni 2 - Ingombro cm 150 - Anelli 11

dopo i 50 metri uso canne più robuste e mulinelli più potenti perchè anche il piombo è notevolmente più pesante anche se con il trecciato è sempre minimo confronto alla lenza
oltre i 50 metri uso due canne artigianali molto robuste in un unico pezzo da circa 2,70 m
queste canne sono progettate per l'inchiku ma hanno ottimi risultati a bolentino e non ti fanno sudare 7 camicie quando hai una bella tanuta o un bel pagro in canna

oltre i 120 metri uso una canna da traina da 15 libre e il mulinello elettrico

io non mi limito ad una canna polivalente perchè può essere performante in certe situazioni ma in altre no

questo è solo il mio modesto pensiero personale

questa è una delle canne all'opera

re: Canna da pesca per bolentino

questo punto è su un fondale di circa 50 metri come vedi si nota la lunghezza della canna
come posso ti faccio la foto dei quella un pò pi
re: Canna da pesca per bolentino


qua si intravvede qualche canna che porto con mè quando vado a bolentino diciamo una per ogni situazione perchè quando esco mi sposto in diversi punti per cercare i pesci
re: Canna da pesca per bolentino
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 40/53
ti ringrazio gostbuster per la risposta
girando su internet ho trovato queste due canne a prezzi ottimi (intorno a 35-40 euro)

1) Canna trabucco SEARIDER TELEBOAT 2,40 mt - 200 gr bolentino anelli SIC CARBONIO


2) Canna Pesca Bolentino Shimano Catana Cx 270 cm

Descrizione:
LUNGHEZZA 2.70mt , INGOMBRO 105cm,
PESO 220 gr,
ANELLI 6, Sezioni4, PIOMBO MAX 100gr


come puoi vedere una può essere utilizzata fino a 200 gr, l'altra fino a 100 gr.
per una profondità media di 30-80 metri quale mi conviene prendere?
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Sailornet