Motore Yamaha 8cv 2T [pag. 2]

Contrammiraglio
roccaste (autore)
Mi piace
- 11/27
Quindi per caricare una batteria da 12 V esterna dovrei Attaccarmi col positivo al filo rosso che esce dal regolatore e col negativo a massa? Rolling Eyes
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 12/27
roccaste ha scritto:
Quindi per caricare una batteria da 12 V esterna dovrei Attaccarmi col positivo al filo rosso che esce dal regolatore e col negativo a massa? Rolling Eyes


perfetto!
Contrammiraglio
roccaste (autore)
Mi piace
- 13/27
allora a che serve la presa? Question
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 14/27
roccaste ha scritto:
allora a che serve la presa? Question


puo' servire per far funzionare le luci,ma tu mi chiederai,ma perche' non hanno messo direttamente la c.c.?booooo!!
Contrammiraglio
roccaste (autore)
Mi piace
- 15/27
bene! Sbellica
i misteri della tecnologia.. UT
Contrammiraglio
roccaste (autore)
Mi piace
- 16/27
utilizzo questo post visto che si tratta del medesimo motore...

facendo le varie operazioni di manutenzione mi sono sorti un paio di quesiti..

La girante che era montata è perfetta, a detta del tipo non è mai stata cambiata in 3 anni. Però è veramente perfetta, piegando le alette dall'altra parte non vi sono screpolature nella gomma o altri segni di usura.. che faccio? la cambio lo stesso?

Altro quesito..

La chiavetta della girante.. (dal tutorial isla diceva fate attenzione a non perderla!!) (a proposito.. grazie isla per il tutorial: preciso come sempre!!) Al contrario nel mio motore non c'è verso di toglierla!! svitol, pinze, non c'è nulla che la smuova..
Come posso fare per toglierla e pulirla per benino??
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 17/27
roccaste ha scritto:
utilizzo questo post visto che si tratta del medesimo motore...

facendo le varie operazioni di manutenzione mi sono sorti un paio di quesiti..

La girante che era montata è perfetta, a detta del tipo non è mai stata cambiata in 3 anni. Però è veramente perfetta, piegando le alette dall'altra parte non vi sono screpolature nella gomma o altri segni di usura.. che faccio? la cambio lo stesso?

Altro quesito..

La chiavetta della girante.. (dal tutorial isla diceva fate attenzione a non perderla!!) (a proposito.. grazie isla per il tutorial: preciso come sempre!!) Al contrario nel mio motore non c'è verso di toglierla!! svitol, pinze, non c'è nulla che la smuova..
Come posso fare per toglierla e pulirla per benino??


lascia stare la chiavetta,se non devi sfilare la piastra sotto inox lasciala li dove',diversamente devi usare la forza, il re' dell'officina, e un suo parente stretto , lo scalpello!!!e prendere una nuova chiavetta.la girante cambiala,per quello che costa!! :
Contrammiraglio
roccaste (autore)
Mi piace
- 18/27
Thumb Up

Ok! viste le condizioni del resto, girante e olio piede mi fiderò delle condizioni del paraolio!! Wink
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 19/27
piccolo OT.. x roccaste
ma il 6 cv della yamaha, è uguale all'otto cv come cilindrata? è solo questione di carburatore?
Contrammiraglio
roccaste (autore)
Mi piace
- 20/27
gsx1200 ha scritto:
piccolo OT.. x roccaste
ma il 6 cv della yamaha, è uguale all'otto cv come cilindrata? è solo questione di carburatore?


Confermo!
sono identici, cambia il carburatore, ora non ricordo le due misure.. cmq è l'unica differenza.
Sailornet