Installazione trasduttore di bronzo all'interno

Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 1/24
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un airmar b258 e lo vorrei installare all'interno dello scafo. Ho già verificato con il piccolo skipper di plastica da poppa che il trasduttore ubicato all'interno dello scafo funziona.
Visto le dimensioni del b258 che è lungo 18 cm avrei pensato di installarlo comprando un pozzetto di plastica con coperchio, tagliarlo alla base con angolo uguale a quello del fondo della sentina e poi incollarlo. Nel coperchio del pozzetto farò un foro per l'installazione del trasduttore. Il pozzetto verrà riempito di acqua o olio di vasellina. Inoltre installerò dei ganci/chiusure per assicurare la perfetta chiusura del coperchio del pozzetto.
Qualcuno ha qualche suggerimento? Come posso incollare il pozzetto alla superficie della sentina?
Il pozzetto di cui parlo è il seguente con dimensioni 20x20x20 quindi al limite con la misura massima del trasduttore che è 18cm:

https://www.dehn.it/pdbRes/DE_IT_Web/543/4656/previewImg/281323/549051.jpg
Tenente di Vascello
Bluediving
Mi piace
- 2/24
Come accennato nell'altro post
Bluediving ha scritto:
Guarda, io sotto consiglio di un'amico nonché proprietario di un cantiere nautico, ho collocato il trasduttore uguale al tuo (il mio è per humminbird) nel gavone di poppa fissato con il mastice per botti! Ho fatto un panetto da collocare nel piano del gavone ed ho schiacciato il trasduttore avendo curo di non far formare bolle! In più ho creato un cordoncino tutto in torno ad esso .....in tutta la stagione non mi ha dato particolar problemi

Ti allego una foto per capire meglio

re: Installazione trasduttore di bronzo all'interno
Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 3/24
Ma questo mastice rimane morbido no? O indurisce?
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 4/24
sikaflex 291 basta e avanza
Clubman 24 & Verado 200
Tenente di Vascello
Bluediving
Mi piace
- 5/24
Rimane morbido al punto giusto , dietro un tastiera é difficile da spiegare ...
Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 6/24
Xruggiox se vuoi che funziona bene oltre metterlo come dovrebbe stare cioè nello scafo immerso dovresti fare come hai descritto sopra mettendolo in un contenitore immerso nel liquido e il modo che funziona bene
Non metterlo così a secco come in foto perché a lungo andare non funzionerà piu.... Poi ognuno è libero di fare come crede con le cose sue però il sistema funziona bene se installato bene
Ciao buon lavoro
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Tenente di Vascello
Bluediving
Mi piace
- 7/24
Miglio, come mai ritieni che a lungo andare non funzionerà più?
Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 8/24
preferisco un sistema come quello che ho descritto per due motivi:
1) la durabilità del mastice nei confronti di oli e tracce di carburante che si possono avere in sentina
2) installazione reversibile cosa che non si avrebbe con il mastice, per non parlare del sikaflex che non lo togli più!!

@Miglio che ne pensi quindi del pozzetto? Smile acqua o olio di vasellina?
Tenente di Vascello
Bluediving
Mi piace
- 9/24
Xruggiox,il mastice lo levo quando voglio ,bastano 2 minuti e non rimane incollato in sentina... Considera che idrorepellente... Lo usano appunto per chiudere buchi nelle botti del vino
Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
1 Mi piace
- 10/24
I trasduttori sono fatti per lavorare immersi nell acqua non per lavorare a secco per questo motivo andrà a rovinarsi
Per il pozzetto va pure bene se non realizzi tu una vaschetta stagna quello li funzionerà bene
Come liquido puoi mettere olio di vaselina acqua liquido antigelo ci sono varie opzioni
L importante e che trovi il punto più idoneo per l installazione altrimenti le turbolenze della catena non ti faranno vedere nulla
Con questo sistema sicuramente non riuscirai a scandagliare a velocita di crociera ma in dislocamento
Non metterlo inclinato deve stare parallelo all acqua sotto lo scafo
Cerca di non far creare bolle D aria dentro il pozzetto sennò il segnale non funzionerà
Buon lavoro
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sailornet