Confronto vtr-smontabile [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
giandar (autore)
Mi piace
- 21/34
Nic, se non sbaglio il mio nuovo EV e' materialmente questo Exclamation Annuncio su Secondamano zona Montopoli val d'Arno!!!!!! Mi hai preceduto con le foto!! Mi fa piacere! ma come lunghrzza è 360, da manuale tecnico allegato.Fra l'altro il manuale è un piccolo capolavoro di tecnica ed ha un seconda parte dedicata alla navigazione in gommone,tutto a cura di A.Fulvi, che pare sia stato colui che ha coniato il termine "GOMMONAUTA" Idea magari faccio delle copie e le spedisco a chi le vorrà (Ancora non ho lo scanner)..Poi però posterò le foto che io con i dettagli..il paiolato e lo specchio di poppa sono di legno bellissimo a vista,non come questi moderni che si vergognano (o non lo hanno!) A presto.Ciao Smile
Honwave t40/Suzuky 20cv+camper elnagh marlin 65g
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 22/34
giandar ha scritto:
Nic, se non sbaglio il mio nuovo EV e' materialmente questo Exclamation Annuncio su Secondamano zona Montopoli val d'Arno!!!!!! Mi hai preceduto con le foto!! Mi fa piacere! ma come lunghrzza è 360, da manuale tecnico allegato.Fra l'altro il manuale è un piccolo capolavoro di tecnica ed ha un seconda parte dedicata alla navigazione in gommone,tutto a cura di A.Fulvi, che pare sia stato colui che ha coniato il termine "GOMMONAUTA" Idea magari faccio delle copie e le spedisco a chi le vorrà (Ancora non ho lo scanner)..Poi però posterò le foto che io con i dettagli..il paiolato e lo specchio di poppa sono di legno bellissimo a vista,non come questi moderni che si vergognano (o non lo hanno!) A presto.Ciao Smile


si, la misura 3,80 in foto l'aveva inserita il proprietario
Sottocapo di 1° Classe Scelto
GoMmOsUb
Mi piace
- 23/34
io avevo quel gommone, e ricordo fosse 3.60.... cmq controllerò il manuale visto ke ce lo dovrei avere ancora!! certo la maretta un pò si sentiva ma cmq navigava molto meglio di altri smontabili!! ricordo ke il mio aveva il paramezzale deboluccio si è rotto ben 2 volte nella parte finale!!
GoMmOsUb
Membro dei Lombricani
CGM Cellula Gommonauti Meridionali


Il MaRe E' vItA......
Sottocapo di 1° Classe Scelto
GoMmOsUb
Mi piace
- 24/34
io avevo quel gommone, e ricordo fosse 3.60.... cmq controllerò il manuale visto ke ce lo dovrei avere ancora!! certo la maretta un pò si sentiva ma cmq navigava molto meglio di altri smontabili!! ricordo ke il mio aveva il paramezzale deboluccio si è rotto ben 2 volte nella parte finale!!
GoMmOsUb
Membro dei Lombricani
CGM Cellula Gommonauti Meridionali


Il MaRe E' vItA......
Sottotenente di Vascello
giandar (autore)
Mi piace
- 25/34
E' 3,60,come da manuale.....Ieri prova in mare col yamaha 8 cv che già avevo..In due plana che è una meraviglia a metà gas Exclamation
Piccolo problema: le vavole non ruotano nella posizione di apertura e per sgonfiarlo ci dobbiamo sdraiare sui tubolari tenendo la valvola in "sfiato" con il dito o altro.....se qualcuno ha qualche consiglio (sbloccante?) ... Poi magari aprirò un topic nella sezione giusta..Grazie Idea
Honwave t40/Suzuky 20cv+camper elnagh marlin 65g
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 26/34
giandar ha scritto:
E' 3,60,come da manuale.....Ieri prova in mare col yamaha 8 cv che già avevo..In due plana che è una meraviglia a metà gas Exclamation
Piccolo problema: le vavole non ruotano nella posizione di apertura e per sgonfiarlo ci dobbiamo sdraiare sui tubolari tenendo la valvola in "sfiato" con il dito o altro.....se qualcuno ha qualche consiglio (sbloccante?) ... Poi magari aprirò un topic nella sezione giusta..Grazie Idea


Tra i raccordi di plastica in dotazione con i gonfiatori dovrebbe esserci una serie che presenta un diametro interno di plastica.
Infilando il raccordo nel bocchettone, l'interno di plastica rigida spinge la valvola e lo sgonfiaggio dovrebbe essre più agevole.
Sottotenente di Vascello
giandar (autore)
Mi piace
- 27/34
Nicasta ha scritto:

Infilando il raccordo nel bocchettone, l'interno di plastica rigida spinge la valvola e lo sgonfiaggio dovrebbe essre più agevole.

In effetti è così, ho trovato un raccordo e lo utilizzo per spingere verso l'interno,consentendo al tempo stesso la fuoriuscita dell'aria. Però devo sempre essere lì a tenerlo perchè da solo non rimane in sede con la necessaria spinta e l 'arrotolamento diventa da contorsionisti.
Ho paura a forzare lo svitaggio della parte interna della valvola perchè temo problemi opposti di non tenuta, che sarebero peggio Confused.......
Ps. questo è il disegno delle valvole dal manuale
re: Confronto vtr-smontabile
Honwave t40/Suzuky 20cv+camper elnagh marlin 65g
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 28/34
Molto delicatamente...infila un paio di pinze a becco e cerca di svitare il frutto senza esercitare molta forza e senza spingere eccessivamente l'eventuale membrana di non ritorno in gomma. Se riesci a svitare, potrai intervenire per sistemare il meccanismo che consente di mantenere aperta la valvola.
Sottotenente di Vascello
giandar (autore)
Mi piace
- 29/34
In pratica: uso le pinze invece delle dita? P.S.:Devo usare "lubrificanti"?..perchè mi sembra di ricordare in un altro topic pareri discordanti Confused
Honwave t40/Suzuky 20cv+camper elnagh marlin 65g
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 30/34
giandar ha scritto:
In pratica: uso le pinze invece delle dita? P.S.:Devo usare "lubrificanti"?..perchè mi sembra di ricordare in un altro topic pareri discordanti Confused


Quelle in foto non sono valvole uguali alle tue, ma penso che renda l'idea su come procedere:

Lubrificanti?
Se proprio non riesci a svitare il frutto, un pò di svitol ti può aiutare. In ogni caso non forzare eccessivamente per non rischiare di deformare il frutto. Se non viene via, o sostituisci la valvola, oppure continui a contorcerti in posizioni da kamasutra durante lo sgonfiaggio.
Un pò di ginnastica fa sempre bene! Laughing

re: Confronto vtr-smontabile


re: Confronto vtr-smontabile
Sailornet