Truffa on line materiale nautico [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
giovan21
3 Mi piace
- 11/12
raga attenzione anche a paypal.
se pagate con paypal ci sono due modi:
1) ricarica a parenti e amici, in questo caso chi riceve il denaro non paga commissioni ma paypal non permette contestazioni.
2) pagamento di beni e servizi, paypal trattiene le commissioni ma permette controversie e contenzioso, nel caso che non vi sia spedita la merce quando aprite una controversia paypal blocca il conto al truffatore e se questi ha dei soldi sul conto per prelevare deve prima risolvere con voi.

io con paypal ho avuto problemi con due venditori, il primo (un sito giapponese) non spediva i mulinelli e non rispondeva alle mie mail, aperta controversia ha spedito con corriere urgente a sue spese, il secondo un privato su subito, la stessa cosa non spediva e non rispondeva, aperta la controversia mi ha contattato immediatamente supplicandomi di chiudere la controversia e promettendo di spedire subito, mi sono rifiutato e mi ha rimborsato. In entrambi i casi avevo utilizzato il metodo 2.

quindi anche quando pagate con paypal se il venditore vi consiglia di utilizzare il metodo 1 per evitare commissioni state in guardia.
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 12/12
Il metodo 1 si può utilizzare, con molta cautela, solo in compravendite tra privati e ha i suoi rischi ..... se compri online non esiste, metodo 2 forever
Sailornet