Ropanda's motors FB autocostruzione con....un decespugliatore [pag. 8]

Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 71/110
Siamo OT, possiamo continuare qui

Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 72/110
buona sera a tutti, ropanda complimenti sei GRANDE , non credi che il "gambo" possa piegarsi spingendo il commoncino?
ti seguo come sempre con molto interesse!
Oreste
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 73/110
Anche secondo me realizzarsi le cose da se' non ha prezzo! Specialmente avendo in casa gia' tutti i pezzi di recupero. Ma se come ho capito il decespugliatore va acquistato e considerando il fatto che il motore non sara' facilmente assicurabile ho trovato giusto proporre la riflessione!
Hey Ho let's go!
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 74/110
bene , ero lontano del pc...........
rispondendo un po a tutti
il lacetto di sicurezza............. altro meglio del decespugliatore non c'è ne, nella mia mano avrò l'acceleratore se la apro si spegne il motore Laughing meglio di così.

poi queste costruzioni per me è un divertimento uno svago.
farò una gabbia al elica che l'unico rischio sarà se ti cade in testa dal cielo Laughing
il tubo del decespugliatore è di Al , avevo già considerato la possibile piegatura, e la mia idea era inguainarlo dentro un tubo inox, però sarà dopo le prove, forse non c'è bisogno.
il peso di tutto complessivo è di 7 kg UT uno spettacolo.
qualcuno ha detto perchè non ti compravi un motore marino usato....così lo assicuravi senza problemi.
quello della assicurazione mi era sfuggita, riconosco.......
l'altra giustificazione......ho un motore nuovo con 90 €, tutto il resto costo zero (svago).

bene continuerò con il lavoro,...... adesso mi manca il tilt (già in testa) altrimenti quando spiaggerò non pensavate che tolgo il motore Laughing , no, no...... lo alzerò come qualsiasi motore sempre morsettato.
per la assicurazione, che la voglio fare..... ho tempo , parlerò con il mio assicuratore qualcosa spero mi trovi........
piacerebbe sentire qua di qualcuno del mestiere che mi consiglia, come assicurarlo.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 75/110
riportato di un topic paralello (riferito al mio caso specifico)

grazie martiello

oh letto tutto ma nel mio caso dove dice che il motore fuori bordo ad assicurare deve essere per forza un yamaha, mercury,suzuki, selva, evinrude jhonson etc etc etc.......... Laughing
parla di un motore a scoppio o di qualsiasi propulsione.....capace di fare un danno, e il danno lo potrà fare un mercury come un decespugliatore Sbellica , mi correggo il mio decespugliatore non farà nessun danno con l 'elica in gabbiata.
adesso se vogliamo trovare la quinta zampa al gato??.......... Razz

Il comma 2 dell’art. 41, precisa che ”Le disposizioni della legge 24 dicembre 1969, n. 990, e successive modificazioni, si applicano ai motori amovibili di qualsiasi potenza, indipendentemente dall'unità sulla quale vengono applicati.”.
Il comma 2 ha previsto l’obbligo di coprire di assicurazione per responsabilità civile verso terzi il motore fuori bordo di qualsiasi potenza (anche inferiore a 3 hp).


vedo la parola MOTORI il mio cosa è????? Felice
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 76/110
Vista la tua determinazione ad andare avanti, della quale non dubitavo, ho un paio di domande:

L'elica sarà in presa diretta, ossia senza cambio?
Il motore potrà ruotare di 360° consentendoti di fare la retromarcia?
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 77/110
esatto per fare la retromarcia (senza cambio) dovrò girare 180° con il timone barra.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Tenente di Vascello
xteo75
Mi piace
- 78/110
invertitore tipo Tomos.
monocilindrico 2 tempi raffreddato ad aria.
Open 5.25 sconosciuto + Selva St Tropez 40 XS
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 79/110
Ciao Ropanda,
intervengo per quanto concerne l'assicurazione.
Per prima cosa, ipotizzo che tu non venderai quel "prodotto", ma ne esisterà solo uno per te.
Detto questo, ti consiglio di conservare in un fascicolo i documenti e disegni (anche fatti a mano), sui quali ci metti un data e la firma.
Vedi quanti cavalli è il motore del decespugliatore e da lì arrivi ai kW del tuo propulsore.
Alla fine, fai una dichiarazione sostitutiva di certificazione con la quale confermi il valore di potenza e tutti i dati salienti (prendi spunto dalla dico del decespugliatore e da quella di un fuoribordo di piccola potenza). Mettici su una marca da bollo da 1 euro per la data certa.

Poi vai dal tuo amico assicuratore.

Secondo me, non ti farà problemi.

ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 80/110
SparusAurata ha scritto:
Ciao Ropanda,

Poi vai dal tuo amico assicuratore.

Secondo me, non ti farà problemi.

ciao


non è un mio amico Twisted Evil anzi, mi fa in****are sempre Laughing
ti ringrazio dalla dritta
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sailornet

Argomenti correlati