Caricare batteria [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
martiello123
1 Mi piace
- 11/19
si, funziona anche come mantenitore di carica
Capitano di Corvetta
peppe81 (autore)
Mi piace
- 12/19
Ciao e scusa per questo f.o. ma volevo sapere , siccome anch'io ho lo stesso caricabatterie volevo una info , a te quando attacchi la batteria l'amperometro si alza , perchè il mio resta sempre a 0 .


quando l'ho attacchi da un valore, e poi mano mano che si carica, scende verso lo zero
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 13/19
Giuseppone ha scritto:
un'alternatore, con i suoi diodi e regolatore hanno un ripple ( residuo di alternata per capirci ) e delle variazioni in tensione ben più importanti di un buon caricabatteria elettronico, l'importante è non utilizzare " giocattolini".


Questa proprio non l' ho capita!
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 14/19
savix2 ha scritto:
Giuseppone ha scritto:
un'alternatore, con i suoi diodi e regolatore hanno un ripple ( residuo di alternata per capirci ) e delle variazioni in tensione ben più importanti di un buon caricabatteria elettronico, l'importante è non utilizzare " giocattolini".


Questa proprio non l' ho capita!


ciao Savix,
non voglio assolutamente sostituirmi a Giuseppone ma interpreto le sue parole in questo senso: Parlando di ricarica delle batterie è bene tener presente che un alternatore impiega un semplice ponte di diodi ed un altrettanto semplice circuito di rettifica della corrente alternata da lui generata. Un caricabatterie elettronico, dotato di circuiterie molto più sofisticate, ha un'uscita molto più stabile, regolata e con ondulazioni residue (ripple) molto inferiori a qualunque alternatore. Tutto ciò a patto che non sia un "giocattolino".
E' quindi inutile scendere in troppi dettagli comparando un alternatore con un c.b. elettronico.

come premesso Giuseppone non ha certo bisogno di "avvocati elettronici" Sbellica e mi scuso con lui per il mio intervento che ha semplicemente lo scopo di chiarire un pensiero per me già chiarissimo.

Cià

P.
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 15/19
Paolo ne hai pieno, titolo, ci mancherebbe!!! Io non sono come te Ingegnere elettronico, le tue conoscenze si spingono ben oltre, sono un semplice perito, pertanto chi meglio poteva illustrare il tutto?Thumb Up
Ho sempre considerato questo come oro colato......Ubi maior minor cessat.
Ciao. Wink
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 16/19
Ciao pablito e giuseppone,
Io mi limito a collegare qualche filo qua e la quando mi capita ....
Tutto sommato continuo a non essere molto d'accordo con la vostra idea dell' insieme del concetto!
Se mi permette una domanda!
Cosa centra il circuito interno del motore che parte dall'alternatore, con l'uscita hai capi della batteria?
Contrammiraglio
Giuseppone
2 Mi piace
- 17/19
Non sei tenuto a essere daccordo con noi e non mi passa per la testa di farti cambiare idea, è noto che è capitato che a causa di caricabatteria non proprio adatti che erogavano livelli di tensione eccessivi ( oltre 16 volt ) e senza un minimo di filtraggio ( due semplici diodi e nemmeno l'ombra di un condensatore elettrolitico e alcun regolatore ) qualcuno in passato abbia danneggiato la centralina del motore azionando il quadro mentre la batteria stessa era collegata all'inadatto caricabatteria, questo può avvenire ed è avvenuto, l'ho visto di persona alcuni anni fa nel cantiere dove collaboravo da esterno e aver dovuto riparare i notevoli danni.
Ora per fortuna i nuovi caricabatteria sono molto più affidabili e meglio progettati e realizzati, però esistono ancora vecchi trabiccoli e a quelli mi riferisco.
Se non lo sai te lo dico, certi motori hanno la centralina elettronica connessa all'impianto del motore indipdentemente dalla posizione della chiave, per essere al sicuro solo lo staccabatteriain posizione off ti ci pone, oppure un buon caricabatteria degno di tale nome.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 18/19
Si, si, adesso si che ho capito. Confused
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 19/19
La cosa più antipatica e seccante è ritrovarsi a dover spendere denaro ( tanto) che potrebbe essere utilizzato in modi più piacevoli a causa di disattenzioni o distrazioni o ancora l'uso di apparati impropri, lo scopo è evitare questo e null'altro Wink
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sailornet