Ruota carrello spesso a terra. [pag. 4]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Twins (autore)
Mi piace
- 31/37
...quella dello zinco non la sapevo, grazie! Ma dove lo reperisco? Cmq, grazie del consiglio...e grazie a misterpin, starò più attento con i dati sensibili Thanks

grazie ,grazie a tutti
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Twins (autore)
Mi piace
- 32/37
Ecco ciò che sto facendo per risolvere il problema...provo così per ora, eventualmente proverò con soluzioni più radicali...

re: Ruota carrello spesso a terra.


convertitore di ruggine

re: Ruota carrello spesso a terra.


zinco a spray

re: Ruota carrello spesso a terra.


adesso vi chiedo un suggerimento. Mi ritrovo questo nastro che so che è adatto per essere messo tra il cerchio e la camera d'aria. Ma non capisco come deve essere applicato Sad forse deve essere termo riscaldato attorno al cerchio? o semplicemente tensionato/ allungato attorno al cerchi

volevo poi smontare il mozzo per visionare lo stato dei cuscinetti interni, ma tolto il tappo di protezione mi ritrovo un dado (si veda foto sottostante) che presenta dei ripiegamenti che presumo debbano essere, "raddrizzati" mi si passi il termine, prima di poterlo svitare. Nell'incertezza di fare danno ho preferito riingrassarlo e chiudere il tutto, forte del fatto che ad oggi sinceramente non nessun problema con i mozzi.. però gradirei sapere se qualcuno sa cosa devo fare nell'eventualità per svitare questo dado..grazie
re: Ruota carrello spesso a terra.


e infine ditemi se ho fatto una c..... Rolling Eyes ho passato lo zinco a spray pure su tutto il mozzo come protezione..ho fatto bene?
re: Ruota carrello spesso a terra.
dopo
re: Ruota carrello spesso a terra.
prima

sicuro di una vs risposta, vi ringrazio anticipatamente.
Sottotenente di Vascello
Fortune
1 Mi piace
- 33/37
Hai fatto un bel lavoro di ripristino!
Per svitare quei dadi puoi dare un colpo dall'interno verso l'esterno con uno scalpello oppure fai forza gradualmente con una chiave di misura sdeguata in senso antiorario ( sviti direttamente il dado) e le piegature si raddrizzano da sole. Procurati gia 2 bulloni nuovi ti consiglio di sostituirli ogni volta che vai attorno ai cuscinetti.
La parte piu' difficile e' rifare bene quelle ammaccature Sbellica non levarle
Non esiterei ad ammainare la mia chiglia tra i pescicani affamati....
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Twins (autore)
Mi piace
- 34/37
Grazie tante Fortune...mi hai rincuorato. Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Twins (autore)
Mi piace
- 35/37
Ciao Fortune, scusa se ti disturbo nuovamente, ma questo nastro sapresti dirmi come devo utilizzarlo? Non è adesivo, se lo fosse stato intuivo che dovevo semplicemente attaccarlo a giro, ma non lo è. Quindi? Come devo applicarlo? Grazie cmq...
Capitano di Fregata
urbi
1 Mi piace
- 36/37
Sicuro che sia per gomme di quelle dimensioni?
Dalle dimensioni sembra un nastro per ruote di mountain bike.
ve ne sono di due tipi:
il primo si applica fra camera d'aria e copertone per proteggerè dalle spine.
il secondo serve a far diventare tubeless cerchi standard.
entrambi inutilizzabili su un cerchio di quelle dimensioni.
Marinaio d'acqua dolce.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Twins (autore)
Mi piace
- 37/37
Ciao Urbi,

hai proprio ragione in effetti, me li ha date mio padre che li aveva comprate per il suo scooter elettrico, ma mai adoperate. Lo scooter effettivamente aveva delle ruote molto più piccole. Mi sa che allora non le metto....grazieeee.. Wink
Sailornet