Realizzazione di un e-book, redatto dai Gommonauti Greciofili - Grecia Ionica in Gommone [pag. 38]

Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 371/661
Va bene qualunque formato purché sia facilmente esportabile sul pdf.
Anche se credo che nel file sul drive ci sia una sezione apposita per l'inserimento delle tabelle.

@Vittorio
se ti legge Stefano, con sto file Excel, sei finito! Sbellica Sbellica
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
2 Mi piace
- 372/661
Un altro tassello dell'ebook è al suo posto.
Ho convinto, mi si passi il termine prayer, Lady red1 a scrivere un breve testo per riassumere le finalità del lavoro che stiamo portando avanti e mi fa piacere condividere queste righe non solo con i redattori, su drive, ma anche con gli utenti del forum.


INTRODUZIONE E FINALITA’



Soltanto la musica è all’altezza del mare

(Albert Camus)



L’introduzione alla guida turistica per gommonauti che state per leggere è una breve presentazione generale di un elaborato che ha una chiara finalità pragmatica, quella cioè di fornire notizie utili a chi va per mare nelle isole Ionie della Grecia. La domanda che chi scrive si è immediatamente posta è se una semplice guida turistica, per quanto ovvie siano le sue finalità, possa limitarsi ad essere pragmatica, catalogica e descrittiva quando l’argomento di cui si tratta è il mare. In realtà credo che essa, pur non potendo avere alcuna aspirazione letteraria, finisca inevitabilmente per toccare le corde più profonde del rapporto ancestrale che lega l’uomo al mare. Il mare, nell’immaginario collettivo, è dispensatore di vita; è sinonimo di salute e di benessere psicofisico; è luogo di sogni e di meditazione; suscita amore e ammirazione per lo spettacolo che ci offre (non a caso la mitologia classica fa nascere Venere, emblema della bellezza, dalle acque del mare). Il suo fascino consiste anche nel fatto che è un complesso unico ed intercomunicante che ha sempre offerto, fin dai tempi più remoti, un’importante occasione di contatto fra popoli e culture distanti e, pertanto, di sviluppo economico e progresso culturale. Quindi il mare è un luogo di incontro, ma anche un universo liquido di fronte al quale non è possibile non avvertire un certo smarrimento.

E allora forse non è soltanto per godere della vacanza dopo un lungo anno di lavoro che ogni estate ci si imbarca sui gommoni alla ricerca di acque cristalline, ma è anche a causa di questi sentimenti profondi che nutriamo nei confronti del mare e di cui non siamo sempre consapevoli.

Non si può disconoscere che l’idea della guida turistica per gommonauti in sé non ha alcunché di originale. Ve ne sono altre e probabilmente anche più autorevoli. Ma questo e-book sulle isole Ionie ha un pregio non trascurabile: è scritto a più mani da chi frequenta questi luoghi da anni, conoscendone ogni più piccolo anfratto e remota insenatura e guardando a tali luoghi dalla prospettiva di un gommone con la consapevolezza, quindi, di ciò che ogni gommonauta ricerca e di tutte le difficoltà (piccole e grandi) che la vacanza “gommonautica” può presentare.

Se la navigazione oggi non è più soltanto un’arte, come era in passato, ma una vera e propria scienza che si basa sulla competenza e l’accortezza dei navigatori, allora è evidente che questi ultimi necessitano di reperire tutte le informazioni possibili. Dunque è certamente utile sapere tutto ciò di cui ci informa una normale guida sul turismo nautico, ossia quali porti e ormeggi si possono trovare, dove fare rifornimento di carburante, dove poter dormire o fare campeggio nautico, ecc.

Ma ciò che troverete in più in questo e-book è qualcosa che le guide, solitamente scritte in maniera professionale ed impersonale, non offrono: l’esperienza unica di ciascuno degli autori.

La molteplicità degli autori, peraltro, è stata una scelta consapevole fin dall’inizio, proprio per dare testimonianza del numero più ampio possibile di esperienze individuali. Ciò ha probabilmente comportato un’inevitabile mancanza di uniformità stilistica, che tuttavia non costituisce un limite del presente elaborato, ma piuttosto un pregio, un arricchimento e comunque un logico corollario della scelta iniziale.

A.T. (Lady red1)
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 373/661
Complimenti, molto ben scritto, molto efficace.

Non aggiungerei né toglierei una sola virgola.

Ne approfitto per ricordare la meravigliosa frase del Talmud citata ieri sera da Roberto Benigni:

<< State molto attenti a non far piangere una donna: poi Dio conta le sue lacrime! >>

e allora, sommessamente, visto che la vacanza in gommone è la gioia nostra ma anche della nostra famiglia, proporrei a Lady Red1 e agli altri redattori di valutare la possibilità di inserire questo meraviglioso pensiero, magari nella seconda di copertina o in chiusura, tra i fini cui deve tendere l'organizzazione della nostra vacanza.

Embarassed
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
1 Mi piace
- 374/661
Grazie Gulliver, riferirò i complimenti.Wink

La frase di Talmud la vedrei bene in chiusura e ritengo che quello sia un fine a cui fare tendere non solo l'organizzazione della vacanza, ma tutta la vita di coppia.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
dolce*11
4 Mi piace
- 375/661
Gulliver ha scritto :

Citazione:
<< State molto attenti a non far piangere una donna: poi Dio conta le sue lacrime! >>


Io sto molto attento a non far arrabbiare la mia signora.

Sennò poi sono le mie di lacrime che Dio deve contare....

Wink
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Capitano di Fregata
vittorio66
1 Mi piace
- 376/661
@ red..................anzi no Lady Red Smile

non ho parole.......................bello!
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Capitano di Vascello
aureliods
1 Mi piace
- 377/661
Come faccio a mettere tre quattro Karmi verdi a Lady Red 1 ?
Applause Applause Applause Applause Applause Applause Applause Applause

Porta per favore a Lady red1 anche i miei complimenti.

Saluti
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Contrammiraglio
dolce*11
1 Mi piace
- 378/661
@ Lady Red 1,

ora puoi anche smettere di scrivere nel forum sotto lo pseudonimo " Red 1 ".

( era anche brutto come nickname )

Felice



Complimenti.

Wink
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Contrammiraglio
tommaso 52
1 Mi piace
- 379/661
..non nella seconda, ma sulla prima di pagina vanno impresse quelle parole!! UT
complimenti, veramente complimenti Lady Red 1. Thumb Up Thumb Up
..attualmente, senza gommone.
Ammiraglio di divisione
eltamin78
1 Mi piace
- 380/661
Una bellissima introduzione ... Complimenti!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sailornet