Cosa ne pensate del mio Futura?? [pag. 2]

Guardiamarina
max55
Mi piace
- 11/41
Grazie del suggerimento, ma cosa intendi per tavolette?
Servono solo per il trasporto o anche per l'alaggio?
Zodiac Mark2 Futura S, Suzuki dt 25hp 2t,carrello Satellite PX050S
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 12/41
Le 2 tavolette (una per lato) servono per il trasporto, e vanno fissate ai rulli laterali collegandoli, per aumentare la superficie di appoggio dei tubolari.
Calù
Guardiamarina
max55
Mi piace
- 13/41
Ho capito, le devo rivestire con qualcosa di morbido oppure è sufficiente incollare sulle tavole della piattina in poliuretano?
Zodiac Mark2 Futura S, Suzuki dt 25hp 2t,carrello Satellite PX050S
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 14/41
variante ha scritto:

Questo è l'elenco degli interventi da me eseguiti per rimediare alle pecche derivanti dall'età e dall'uso:
- ho dovuto reincollare il telo di carena nell'attaccatura allo specchio di poppa nonchè le giunture tra lo specchio di poppa e i tubolari
- una maniglia si è spaccata ma non scollata..anche questa sostituita agevolmente;
- ricostruzione del paramezzale pneumatico in neoprene/hypalon fatta da un artigiano perchè pieno di microperdite nella parte finale non riparabile.



Purtroppo devo contraddirti, quello che ti è accaduto sono difetti cronici della zodiac che ho visto anche su gommoni nuovi mai messi in acqua, presenti al salone di Genova sia 2006 che 2007. A me è successa la stessa cosa con il mio ex gommone futura 4,20 con 20 ore di navigazione e 1 anno di vita.
Calù
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 15/41
max55 ha scritto:
Ho capito, le devo rivestire con qualcosa di morbido oppure è sufficiente incollare sulle tavole della piattina in poliuretano?


Le puoi rivestire con della moquette sintetica di scarto a basso costo.
Calù
Guardiamarina
max55
Mi piace
- 16/41
Sergio, sei troppo impegnato!
cosa c'entro io con le microperdite?
Zodiac Mark2 Futura S, Suzuki dt 25hp 2t,carrello Satellite PX050S
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 17/41
Per le microperdite ho risposto a Variante, ho sbagliato qualcosa?
Calù
Guardiamarina
max55
Mi piace
- 18/41
Mentre mi rispondevi ho controllato in garage......ce l'ho
Grazie dei consigli.
puoi guardare nel forum sui motori? ho fatto una domanda sulla trasformazione da guida in barra a guida con cavo, hai qualche suggerimento?
Zodiac Mark2 Futura S, Suzuki dt 25hp 2t,carrello Satellite PX050S
Tenente di Vascello
variante (autore)
Mi piace
- 19/41
sergiobrc ha scritto:
variante ha scritto:

Questo è l'elenco degli interventi da me eseguiti per rimediare alle pecche derivanti dall'età e dall'uso:
- ho dovuto reincollare il telo di carena nell'attaccatura allo specchio di poppa nonchè le giunture tra lo specchio di poppa e i tubolari
- una maniglia si è spaccata ma non scollata..anche questa sostituita agevolmente;
- ricostruzione del paramezzale pneumatico in neoprene/hypalon fatta da un artigiano perchè pieno di microperdite nella parte finale non riparabile.



Purtroppo devo contraddirti, quello che ti è accaduto sono difetti cronici della zodiac che ho visto anche su gommoni nuovi mai messi in acqua, presenti al salone di Genova sia 2006 che 2007. A me è successa la stessa cosa con il mio ex gommone futura 4,20 con 20 ore di navigazione e 1 anno di vita.


Che tristezza....pensare che la Zodiac si può dire che ha inventato il gommone...possibile che metta in giro certe porcherie??? Il mio a questo punto si è comportato più che bene dal momento che ha una 15ina di anni sulle spalle. Se lo vedessi "dal vivo" te ne renderesti conto...forse appartiene ad una serie fortunata! Felice
Tenente di Vascello
variante (autore)
Mi piace
- 20/41
sergiobrc ha scritto:
A mio avviso il carrello non è idoneo per un gommone a chiglia gonfiabile, se lo acquisti potresti mettere delle tavolette che collegano i rulli laterali in modo da far appoggiare bene i tubolari durante il trasporto, sono gli unici punti che possono sostenere il gommone senza compromettere il fondo. Fai attenzione a far appoggiare bene lo specchio sopra un pezzo di legno fissato a sua volta al telaio del carrello e non sui rulli.


Ti quoto in pieno. Ho provato a mettere su un carrello identico a quello che stai acquistando il mio smontabile ed è stato un disastro. Il rischio di rompere tutto è elevatissimo! Ma scusami: che senso ha carrellare uno smontabile? Lo smontabile è indicato a chi non vuole il carrello e non vuole spendere soldi in rimessaggio.
Al tuo posto venderei lo smontabile e prenderei un bel gommo pari dimensione con ciglia rigida, senza pilotina con guida a barra e ruote di alaggio...a pesi siamo li...ma è tutt'altra storia...
Qualcosa del genere:
https://www.gruppomare.it/visualizza_dettagli.asp?id=1
Sailornet