Ricciola slamata. Stimata 35-40kg [pag. 2]

Capitano di Corvetta
agallini (autore)
Mi piace
- 11/21
Lo so Lo so Miglio che il trecciato è meglio ma non mi piace!!! Embarassed
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 12/21
Se peschi a galla senza andare su fondali importanti meglio il nylon
Te non peschi su fondali importanti giusto!!!!
Per me in questo caso nylon solo nylon
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sottocapo
bon_scott
Mi piace
- 13/21
Le ricciole sputano a volte, è risaputo. Ciò avviene in genere prima della ferrata, o durante la ferrata specie se l'amo è troppo grande. Dopo la ferrata è molto raro perderle, se si tiene il pesce sotto pressione, e se non si ha la sfiga che il pesce fugga proprio verso di noi, senza darci il tempo di tenere la lenza in tensione. Naturalmente il filo si può sempre spezzare per abrasione sugli scogli, ma non stiamo parlando di questo.

Può però accadere che, se l'amo prende vicino all'intersezione del labbro inferiore con il superiore, ed è ciò che avviene di sovente, proprio questa parte, che è praticamente sola pelle, ceda "allagando il buco" dell'amo: la minima insufficienza di tensione alla lenza ci farà perdere il pesce.

Non c'è molta difesa, se non cercare di rendere il combattimento il più breve possibile.

Per la ricciola impiego un'accoppiata canna-lenza madre è piuttosto rigido e sovradimensionato, perché così mi trovo meglio io a capire quando recuperare quando no, e perché mi piace forzare il pesce più che posso. Altri si trovano meglio con canne più morbide e/o nylon invece di trecciato: per me non c'è una regola, conta di più il feeling e lo stile di combattimento. Mio padre, ad esempio, usa canne più morbide, solo nylon in bobina, molto meno peso di me e, di conseguenza, ha chilometri di lenza fuori, ma alla fine i risultati si equivalgono.

Certo, a fare come faccio io, il prezzo da pagare e che, se la preda è sotto i 5/6 chili, nemmeno mi accorgo di averla in canna.

Comunque non demordete, l'ultima settiamana che ho pescato quest'anno, sono riuscito a perderne 4 in ora Embarassed, poi ne ho prese 4 nei giorni successivi.
Sottotenente di Vascello
giovan21
Mi piace
- 14/21
Succede spesso. Anche perdere i pesci fà parte della pesca.
A me è successo 15 giorni fà, ferrato alle 10 ha rotto alle 12 circa, non sono riuscito a vedere cosa era (penso tonno rosso) al massimo sono riuscito a portarlo a 7/8 mt sotto la barca poi ripartiva a razzo.
A prescindere che se fosse stato un rosso lo avrei lberato, ma almeno la buona educazione di farsi vedere. La sensazione che mi ha lasciato alla fine è che lui si sia divertito a prendermi in giro.
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 15/21
Il mio umilissimo pensiero e' che la pesca "sportiva" va praticata "sportivamente". Secondo me, ripeto secondo me, il combattimento deve essere il più possibile vicino alla pari. Bisogna dare la possibilità all'avversario di difendersi e cercare di catturare le nostre prede con la bravura (intesa in senso generale). Portare a bordo prede con attrezzature sovradimensionate non è sportivo.
È un mio personalissimo e opinabilissimo pensiero. Wink
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 16/21
Chicco oggi giorno oltre essere bravi nella pratica bisogna pescare con atrezzature leggere... Con quelle pesanti i pesci manco abboccano... I terminali sempre più sottili e se lì metti in acqua con canne pesanti si rompono alla partenza...
I pesci sanno leggere e scrivere Wink
Stiamo sempre parlando di pescare un pesce per mangiarlo non per fare stragi e vendere...
Ognuno pesca come meglio può nel nostro piccolo non siamo noi che roviniamo il mare
Buon mare a tutti
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 17/21
Miglio il mi intervento non è da intendersi come moralistico per la rovina dell'ambiente ma propriamente per puro divertimento. Ho tirato su un tonno con una black tuna 50/80 e un okuma credo un solterra a due velocità da 50 libre filo da uno abbastanza facilmente. Mi sono divertito ma non tanto quanto quell'altra volta in cui lo stesso animale, credo un'altro perché quello precedente stava nel surgelatore Sbellica , mi mangio' su una 20 libre con filo 0,50 e mulo sempre da 20 calata per gioco. Wink
Mi scuso se sono andato OT
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Utente allontanato
Mailand
2 Mi piace
- 18/21
... dal mio punto di vista il "divertimento della pesca" sta anche nella preparazione dei materiali e delle attrezzature più adatte a ciò che si vuole insidiare.

Non capisco la "sportività" di uscire per definizione con attrezzature sottodimensionate.
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
3 Mi piace
- 19/21
Il mio esempio sta a dire: non vado a dentici con una canna 30/50 ma con una 12/20 che è la canna che più o meno e quella adatta a questa pesca....
Non ci vado di certo con una 4/8 libre perché col piombo guardiano e quando lo ferro il pesce in mangiata!!!!!!
Leggero si intende adeguato alla tipologia di preda
A tonni vado con le 30 e le 50 le 80 le ho vendute perché non mi davano nessuna soddisfazione...
Poi non è detto che con una canna pesante porti in barca la preda ad ogni partenza
Bisogna avere sempre esperienza con la tipologia di pesca che si va a fare
A me piace pescare piace mangiare il pesce che pesco e quando il tempo mi consente di uscire cerco in tutto e per tutto di non tornare senza nulla
Mi ingegno in tutti i modi per prendere quello che vado a cercare...
Questo e il mio modo di andare per mare....
Aggiungo che sono mesi che esco pochissimo e quando posso se non trovo il pesce che cerco sto in mare fino a notte a costo di prenderne uno.....
Buon mare
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sottotenente di Vascello
giovan21
Mi piace
- 20/21
Mailand ha scritto:
... dal mio punto di vista il "divertimento della pesca" sta anche nella preparazione dei materiali e delle attrezzature più adatte a ciò che si vuole insidiare.

Non capisco la "sportività" di uscire per definizione con attrezzature sottodimensionate.

Quoto
il divertimento stà anche nella sperimentazione di nuove montature, nuove rotte ecc...

@Chicco
ci sono varie scuole di pensiero sulla sportività, una afferma che pescare con l'attrezzatura al limite è molto più dannosa per i pesci, in quanto i combattimenti troppo prolungati e relativa produzione di acido lattico stressano talmente il pesce che spesso non riesce a riprendersi, inoltre è estremamente dannoso per il pesce andarsene in giro con un amo legato a centinaia di metri di filo spesso legati a piombi.
La mia filosofia è a scalare: lenza madre molto forte (trecciato), e un terminale composto da nylon + fluorocarbon, in particolare il fluorocarbon (circa 2 mt) è la parte più debole della montatura, in questo modo se dovesse rompere al massimo avrebbe 1/2 mt di filo in bocca e nessun piombo.
Non hai idea di quante volte facendo immersione abbiamo trovato pesci morti legati a spezzoni di lenza.
Sailornet