Motore joker coaster 470

Tenente di Vascello
pasino (autore)
Mi piace
- 1/9
Salve a tutti, ho ricevuto una buona offerta per l'acquisto di un gommone joker boat coaster 470 lungo circa 5 mt sprovvisto di motore. Per le mie esigenze potrebbe andare bene anche l'abbinamento con un motore 2 tempi tipo Tohatsu Mega o equivalenti, purché senza patente. Secondo voi un 40/60 2t può essere adatto per questo tipo di gommone? Quali problematiche potrei incontrare? Da precisare che al momento monta un 40/60 4t. Grazie!!!
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 2/9
Sul mio Joker Boat Clubman 16, lungo circa 480cm, monto uno Yamaha 40 cavalli puro due tempi e due cilindri. Spinge bene, con punte di 25 nodi ed una velocità ci crociera di 18-20, di solito in tre adulti. Penso che un 40-60 sia assolutamente sufficiente per il Coaster 470.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Tenente di Vascello
Katiago
Mi piace
- 3/9
anchio ho un coster 470 con un 60 cavalli

e va' benissimo

sono proprio i suoi cavalli anche perchè

la massima potenza istallabile è 69

comunque 30 nodi e vai benissimo

saluti
Tenente di Vascello
pasino (autore)
Mi piace
- 4/9
Katiago, il tuo motore quale cilindrata ha? il tohatsu mega in questione è un 700 cc circa, secondo voi può andare? un 40/60 4t è circa 1000 cc. Come mai?
Capitano di Fregata
peppe380
1 Mi piace
- 5/9
pasino ha scritto:
Salve a tutti, ho ricevuto una buona offerta per l'acquisto di un gommone joker boat coaster 470 lungo circa 5 mt sprovvisto di motore. Per le mie esigenze potrebbe andare bene anche l'abbinamento con un motore 2 tempi tipo Tohatsu Mega o equivalenti, purché senza patente. Secondo voi un 40/60 2t può essere adatto per questo tipo di gommone? Quali problematiche potrei incontrare? Da precisare che al momento monta un 40/60 4t. Grazie!!!


Il 40-60 4 tempi sarebbe l'ideale per un gommone di 5 metri di 250 kili e passa. Anche un due tempi, tipo mega o top 700 vanno bene, ma i 2 tempi sflangiati arrivano a 50 e non 60 cavalli. Quindi scordati i 30 nodi, magari da solo con mare piatto 27-28 e se esci particolarmente carico un consumo "elevato".
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Tenente di Vascello
Katiago
Mi piace
- 6/9
il mio motore è un mercury elpto 60 cv

3 cilindri 2 tempi

cilindrata 850 peso 96 kg

allestimento super gold vedi foto pagina personale

saluti
Tenente di Vascello
pasino (autore)
Mi piace
- 7/9
grazie delle risposte. il gommone in questione montava un mercury 40/60 4t . Se ora volessi montarvi un mercury xr 2t dovrei fare articolari modifiche allo specchio di poppa? ad esempi posso usare gli stessi fori? l'altezza di montaggio comporta variazioni? Se non erro questo gommone dovrebbe montare un gambo lungo...
Sottotenente di Vascello
joker70
Mi piace
- 8/9
Ciao, penso che i fori siano gli stessi...ma i due mercury sono come il sole e la luna...il 4 tempi e' proprio il suo motore ideale (insieme allo yamaha) mentre xr e' leggero e di piccola cilindrata..
Io ho avuto per 10 anni il joker 470 con il 70 johnson prima e poi col 70 4 tempi dopo e devo dire che erano persino troppi...sembrava il ktm 250!
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 9/9
Il mercury xr se devi vedere la cilindrata. Se il 700 cc comunque dovrebbe avere i suoi 50 asinelli che non sono il massimo vanno comunque bene per quel gommone, specie se viaggi leggere (2-3 persone).

Se inceve il 600 cc, è un 40 pure e sei un pelino sottomorizzato.
Certo il suo motore ideale sono i 40/60 4 tempi.
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Sailornet