Utilizzo Structurescan

Sottocapo di 1° Classe Scelto
ALL (autore)
Mi piace
- 1/10
Ho acquistato un Hds 7 touch con sonda Lss2 structurscan dopo il montaggio peraltro provvisorio fino alla fine stagione ho provato lo strumento su fondali dai 10 ai 20 metri e mi trovo con numerose domande che rivolgo a chi utilizza già lo strumento.Utilizzando la scansione sidescan la linea bianca centrale dovrebbe essere la barca,barca che nell'immagine si trova in alto al centro.Corretto?Le due fasce laterali senza fondo sono la profondità in quel momento cioè la colonna d'acqua
sotto la barca?Appena posso vi posto alcune immagini delle prime registrazioni
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ALL (autore)
Mi piace
- 2/10
Utilizzo Structurescan
come promesso ecco le prime immagini si tratta di un relitto a 18 mt la qualita non è eccezionale ma come inizio va bene
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ALL (autore)
Mi piace
- 3/10
Lo stesso relitto in visione down come si può vedere nonostante la bassa profonditá l'immagine non è ben definita .Perché secondo voi?
re: Utilizzo Structurescan
Tenente di Vascello
Fabio...
Mi piace
- 4/10
Hai la sonda standard a poppa?
Io ho il dragonfly e sono arrivato alla conclusione che le immagini che hanno utilizzato per publicizzarlo
le puoi avere solo con una sonda più performante tipo bronzo.
Anche con basse profondita, tipo i corpi morti in porto, non ho un'immagine come si vede sul sito Raymarine.
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 5/10
Non è ben definita perchè questo è il limite di quegli apparecchi.

Se fosse maggiormente definita chi li utilizza professionalmente non avrebbe motivo di spendere 10.000 euro per un sonar......................questo è circa il prezzo di un apparecchio professionale
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ALL (autore)
Mi piace
- 6/10
Eppure vi assicuro che c'è chi vede l'ombra(il contrasto) del pesce sul fondo sulle stesse mie profondità comunque aiutatemi a risolvere i 2 quesiti posti sopra a me serve capire se quando misuro la distanza di un oggetto non si trova in orizzontale ma ad una distanza diagonale spero di essermi spiegato.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ALL (autore)
Mi piace
- 7/10
Si ho la sonda a poppa montata sul lato sx con il trasduttore classico 50/200 montato a dx , il prossimo anno voglio montare la sonda structurscan sotto la barca girata verso la prua
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sandro972
Mi piace
- 8/10
Mi serve aiuto.. Vista laterale cosa significa?? Si vedono anche i pesci in superficie lateralmente alla barca??
Utente allontanato
Riccardo 16ft
Mi piace
- 9/10
ALL ha scritto:
Ho acquistato un Hds 7 touch con sonda Lss2 structurscan dopo il montaggio peraltro provvisorio fino alla fine stagione ho provato lo strumento su fondali dai 10 ai 20 metri e mi trovo con numerose domande che rivolgo a chi utilizza già lo strumento.Utilizzando la scansione sidescan la linea bianca centrale dovrebbe essere la barca,barca che nell'immagine si trova in alto al centro.Corretto?Le due fasce laterali senza fondo sono la profondità in quel momento cioè la colonna d'acqua
sotto la barca?Appena posso vi posto alcune immagini delle prime registrazioni

io non la chiamerei barca ma superficie che, come dici tu, nella prima immagine è la linea verticale al centro, e nella seconda è la linea orizzontale sul bordo superiore, a meno di zoom.
le fasce laterali, immediatatemente accanto alla linea centrale di cui sopra, sono la colonna d'acqua
a seguire le immagini del fondale, quello sinistro e quello destro
riguardo ai pesci non credo che possano essere visualizzati nello structure scan (lo dice anche il nome) ed infatti non mi è mai successo, ma forse potrebbe capitare magari per pescioni fermi
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 10/10
Comunque sul file che ho.scaricato dalla lowrance, visto che ho in mente di prenderlo da un amico, c'è scritto che la distanza tra le due sonde per ottenere un risultato ottimale non deve superare i 30 cm
...Tu le hai montateuna a dritta e l'altra a sinistra?! Rolling Eyes
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Sailornet