Aggiungere ombrinale di scarico in sentina?

Capitano di Corvetta
AleGommone (autore)
Mi piace
- 1/4
Ciao a tutti!
Ho un dubbio/problema sul mio gommone.. L'ombrinale di scarico della sentina che raccoglie l'acqua dalla coperta(che quest anno praticamente è stata solo piovana!!!!) , non è a filo con il fondo di questa ma è circa due cm più in alto, causandomi un fastidioso ristagno che non posso monitorare e asciugare quotidianamente..
Poi, come se non bastasse, sul fondo della sentina è posto un ombrinale che dà in controstampata.
A causa di fori sulla coperta che presumo non siano stati ben sigillati dai precedenti proprietari, mi si deposita in controstampata un mezzo bicchiere d'acqua ad ogni acquazzone Sbellica. Quindi tolgo il tappo dell'ombrinale e mi tocca infilare una spugna ed asciugare..
Quel tappo, con il gommone in secca, dovrebbe essere lasciato aperto per evitare il ristagno di condensa in controstampata ma con l'ombrinale della sentina più alto del fondo di essa, mi trovo con l'acqua piovana che trafila copiosa dal telo di copertura che al posto di uscire dalla sentina, mi entra in controstampata!
Allego una foto del particolare:

Aggiungere ombrinale di scarico in sentina?


(Spero si sia caricata dritta!)

A questo punto, oltre a procurarmi un telo di copertura nuovo Sbellica cosa mi consigliate di fare?
Lomac 430 ok
Capitano di Corvetta
AleGommone (autore)
Mi piace
- 2/4
Hiding
Lomac 430 ok
Comune di 1° Classe
ursusgomma
Mi piace
- 3/4
Buongiorno, succede la stessa cosa alla mia pilotina....avete qualche consiglio?
Grazie mille
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 4/4
AleGommone ha scritto:

A questo punto, oltre a procurarmi un telo di copertura nuovo Sbellica cosa mi consigliate di fare?

Tenere il gommone inclinato verso poppa estendendo al massimo il ruotino anteriore del carrello, e se non basta mettendoci sotto anche un rialzo (stabile, mi raccomando!)
Sailornet