Fotoracconto Crociera - Isola di Giannutri, Isola del Giglio, da Porto Santo Stefano con il nostro 460, strappata all' "estate 2014" [pag. 2]

Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 11/23
Mi aggiungo ai complimenti Smile il tuo raid dimostra una volta ancora, la fruibilita' del mezzo nautico RIB.
comprendo l'apprensione che hai avuto nel navigare da solo con la responsabilita' per ll'incolumita' della famiglia-equipaggio: è' la medesima che ho io nonostante il 2 di tutto che porto a bordo ma tant e'...
.(fatti non foste per viver...bla bla)
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Tenente di Vascello
antar
Mi piace
- 12/23
Complimenti WSZ, ho preso a giugno il primo gommo e sto aspettando il momento quando riuscirò a fare un bel giretto come il tuo... mi è piaciuto molto sia come foto che come racconto.
la mia base 42°48'15"N - 10°12' E
Sacs 490 Evinrude 40cv Garmin 421s
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 13/23
Complimenti anche da parte mia soprattutto per "l'adattabilità" di tutta la famiglia....
Ma ( piccola curiosità personale ) a che vi sono serviti i passamontagna il 9 di agosto ?

Saluti
Fabrizio
Guardiamarina
Delavega
Mi piace
- 14/23
Complimenti per il racconto ed ovviamente per l'esperienza.
Sono molto incuriosito dal tipo di viaggio. Mi permetto di farti 2 domande:
1. se ho ben capito, avete dormito in tenda sul gommone. L'hai assicurata al gommone od era solo appoggiata? Che tipo di tenda? Puoi postare una foto?
2. Se vedo bene, il gommone è provvisto di luci. Corretto?
3. ma dove hai risposto il secondo motore? Intendo, ho Rollbar, tanta benzina, ecc, con il secondo motore on eri molto appoppato?
Perdona le domande, ma sono molto curioso.
Sea Life 530 + e-Tec 40cv Sad Sad Sad
Prima Mariner 500 + Honda Stroke 40 cv
Prima Jonhson 737 GT
Capitano di Fregata
wsz (autore)
Mi piace
- 15/23
ho sempre paura di essere ripetitivo e noioso nei fotoracconti Confused

ed essendo anni che posto le nostre avventure estive
do sempre per scontato sbagliando che tutti sanno come ci siamo
per esempio organizzati per la notte Rolling Eyes

qui subito sotto i link ad altri nostri fotoracconti

https://www.gommonauti.it/ptopic45501_fotoracconto_della_mia_gita_all_elba_del_12_e_13_agosto_2011.html?highlight=fotoracconto
https://www.gommonauti.it/ptopic45636_fotoracconto_della_nostra_2_giorni_al_giglio_18_e_19_agosto_2011.html?highlight=fotoracconto
https://www.gommonauti.it/ptopic54496_pontine_dal_circeo_con_lomac_4_60mt_fotoracconto.html?highlight=fotoracconto
https://www.gommonauti.it/ptopic64056_fotoracconto_capri_ischia_procida_con_gommone_da_4_60_mt_e_camper_da_baia_na_arcipelago_campano.html?highlight=fotoracconto
https://www.gommonauti.it/ptopic63406_fotoracconto_venezia_estate_2013_camper_e_gommone.html?highlight=fotoracconto

ma per evitarvi di leggerveli tutti
rispondo con link mirati ad alcune domande che mi sono state poste anche in privato

per primo rispondo a chi mi ha domandato in privato come funziona la storia della vela,
ebbene avendo avuto esperienze con mie barche a vela e windsurf
non ho saputo resistere alla tentazione anni fa di far navigare a vela il mio gommoncino
riuscendoci,,, questa la prova postata anni fa su gommonauti
da allora quando vado in crociera la porto con me
albero diviso in due di derivazione wind surf e remi li tengo tra la consolle e il tubolare destro

https://www.gommonauti.it/ptopic26801_navigare_a_vela_con_il_gommone_si_puo.html?sp_pid=744017#744017

anche in merito ai remi che usiamo per spiaggiare c'e' una discussione ad hok

https://www.gommonauti.it/ptopic39821_veri_scalmi_e_veri_remi_sul_mio_gommone_finalmente_una_realta.html?highlight=veri+remi

per quanto riguarda la tenda qui sul fotoracconto delle pontine
ho risposto anche circa la collocazione che usiamo per la notte in 4 persone,
mi sono divertito addirittura a fare un disegnino esplicativo UT
visto che mi era stato chiesto se avessimo un letto a castello a bordo Sbellica


e c'e' anche la foto della tenda da campeggio cucita da mia moglie con la mia
direzione lavori Sbellica

altro che uno straccetto buttati li, una vera tenda completa a sfruttare tutto il gommone al 100%
per evitare l'umidita' notturna altrimenti in 4 come si fa UT

https://www.gommonauti.it/ptopic54496_pontine_dal_circeo_con_lomac_4_60mt_fotoracconto.html?start=20

in merito alla quantita di benzina non siamo mai andati oltre la 70 ina di litri
come potete leggere in altri fotoracconti

visto che il nostro motore consuma quasi 35 litri per 50 miglia a 4000 giri (16/18 nodi) Cool

ma vista l'esperienza del benzinaio a secco trovato a ponza nel 2012,

descritto in questo fotoracconto

https://www.gommonauti.it/ptopic54496_pontine_dal_circeo_con_lomac_4_60mt_fotoracconto.html?highlight=fotoracconto+pontine


da allora ho deciso di migliorarmi, con mia moglie abbiamo cucito il borzone che potete
vedere al varo di fronte alla consolle di guida in modo da tenere la sentina
piu carica di benzina e meno di vestiti che rischiano di prendere cattivi odori

poi quest'anno c'e' stato anche il sogno irrealizzato di giungere a solenzara
e quindi la benzina ci voleva realmente

in merito alle luci, siamo provvisti di luci di via e di fonda, sul roll bar
abbiamo anche un faretto di profondita
ma devi fare molta attenzione per trovarlo perche'
e' piccolo ma utilissimo Idea

Per quanto riguarda il peso, innanzitutto il motore ausiliare
e' rigorosamente attaccato alla poppa senza supporto
proprio al fianco del principale

il peso a poppa e' tanto se si considera che la sentina piena di ghirbe,
ma di contro il serbatoio principale con 45 litri di benzina
si trova nel gavone prua, anche i figli tengo sempre a prua e
il serbatorio dell'acqua della doccia 30 litri
e le 2 batterie si trovano sotto la consolle di guida al centro,

si forse troppo peso a bordo ma ben distribuito Rolling Eyes


rispondo anche a frz
in merito ai passamontagna

non ricordavo di aver mai parlato dei passamontagna

reputo che la mattina presto e la sera tardi o la notte

il passamontagna sul volto sia una mano santa

l'ho sempre usato estate o inverno che sia,

ho sempre evitato di postare foto perche' sembriamo
un equipaggio di pirati UT

ma so che chi va per mare e ci incrocia ci capisce e come ....
non ci prende certo per terroristi Sbellica

so di persone che usano i caschi integrali per ripararsi dal vento
in navigazione e debbo dire di averci pensato piu' volte,

unica cosa e' che non saprei dove riporli quando non si utilizzano,

gli spazi a bordo sono davvero terminati Crying or Very sad
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Guardiamarina
Delavega
Mi piace
- 16/23
Non ti conosco, ma sei il mio idolo.
Grandioso!!!
Smile
Sea Life 530 + e-Tec 40cv Sad Sad Sad
Prima Mariner 500 + Honda Stroke 40 cv
Prima Jonhson 737 GT
Capitano di Fregata
wsz (autore)
Mi piace
- 17/23
Grazie ancora per i complimenti
non avrei mai pensato di poter essere l'idolo di qualcuno.... (@Delavega)
sono lusingato Embarassed

Non vorrei far passare il concetto che
fare gite simili a questa sia una passeggiata,
specialmente con un piccolo gommone come il nostro Confused

non lo e' affatto Shame on you

Proprio per questo descrivo pubblicamente ansie e valutazione dei rischi. Pray

Rivolgendomi ad

@antar che ha preso il suo gommone a giugno,

innanzitutto complimenti per l'ottima scelta (immagino sia quello nella tua pagina personale) Applause

non hai specificato se e' il tuo primo natante, comunque ti invito a
fare qualche anno di esperienza sotto costa prima di "prendere il largo"

oppure fatti affiancare da un amico fidato e non improvvisato con il suo mezzo,
magari condividendo con le famiglie anche una sola giornata di vacanza ,
previa valutazione attenta del meteo Sad
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Tenente di Vascello
antar
Mi piace
- 18/23
Ciao WSZ, si quello della pagina è il mio primo gommo ( ma in compenso sono già al 3 camper in 30 anni).... hai ragione per fare le prime esperienze sotto costa.
A mè piacerebbe andare a visitare le varie isolette ( quelle ammesse) , ma stando lungo costa e deviare in corrispondenza della meta. Ho la patente entro le 12mg...ma ad ora solo 4 ore di timone fatte all'elba dove sto di base.

Ti continuerò a seguire e a copiare tuoi accorgimenti ( la mia e-mail è).

Salutoni Antar (Sergio)
la mia base 42°48'15"N - 10°12' E
Sacs 490 Evinrude 40cv Garmin 421s
Capitano di Fregata
wsz (autore)
1 Mi piace
- 19/23
grazie Sergio, sono onorato dai tuoi complimenti Embarassed

voglio portare in pubblico la domanda che mi e' stata fatta in privato
circa i servizi igienici:

e' ovvio che nel mio gommone non ho spazio per il wc, di qualunque tipo esso sia,

noi usiamo di notte il secchio e di giorno il mare

certo un bel wc marino con trituratore elettrico come avevamo su altri natanti sarebbe
il massimo ma non si puo' avere tutto dalla vita

bisogna sapersi organizzare e sopratutto accontentare Wink
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 20/23
Bravo Wsz, come ho potuto dirti in precedenti occasioni, io e te la pensiamo nello stesso modo riguardo la filosofia con la quale affrontiamo il mare e molto probabilmente la vita.Anch' io possiedo un piccolo gommone ( a dir la verità volutamente )e ho una famiglia che ama il mare e la vita semplice e spartana, a contatto con la natura.Se un giorno deciderai di venire dalle nostre parti, organizzeremo un raid con campeggio nautico lungo le 14 mn che costeggiano la riserva marina di Capo Rizzuto, un bellissimo percorso costiero, ricco di storia e natura.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sailornet