Suzuki df4 vuoti di potenza

domenico.oliviero (autore)

- 1/6
Salve a tutti,ho un problema col mio suzuki df4 del 2009,quando do gas al minimo il motore prende vuoti enormi di potenza,come se non passasse benzina,cosi,ho pulito tutto il carburatore,getti,condotti e via dicendo,l'unico modo per non prendere buchi di potenza è tappare l'aspirazione con una spugna.
ho visto anche che quando si spenge esce benzina dai tubicini dello spurgo...
premetto che smontando la candela è nera,
aiuto,non vorrei che ci fossero le fasce incollate del motore,puo essere?
grazie
ho visto anche che quando si spenge esce benzina dai tubicini dello spurgo...
premetto che smontando la candela è nera,
aiuto,non vorrei che ci fossero le fasce incollate del motore,puo essere?
grazie


Rocky6

- 2/6
se non è un problema elettrico dovresti ripassare la linea carburante per vedere che non aspiri aria quando apri il gas.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!

domenico.oliviero (autore)

- 3/6
io ho controllato ma non mi pare che ci siano problemi di aspirazione o guarnizioni sto andando al manicomio


Dada77

- 4/6
Se esce benzina dal carburatore probabilmente hai un problema sullo spillo...... Pompando la benzina la pompetta rimane dura senza che la benzina esca dal carburatore oppure mentre pompi la perde?
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0
La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ
La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0
La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ
La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM


Rocky6

- 5/6
Effettivamente da come scrivi sopra è un rompicapo, la candela bagnata vorrebbe una carburazione più magra ma il fatto di mettere una spugna per ridurre l'aria dice il contrario..
Problema di carburazione?? ...O di carburatore? Ma ti è iniziato il problema in modo progressivo o tutto un colpo?

Problema di carburazione?? ...O di carburatore? Ma ti è iniziato il problema in modo progressivo o tutto un colpo?
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!

domenico.oliviero (autore)

- 6/6
Il motore lo preso 3 anni fa con la barca ma non lo mai montato poichè era un secondo motore ha solo 5 anni è sarà stato usato 20 ore...non so dire con precisione se il problema ci fosse anche prima oppure è comparso stando fermo...
detto tutto adesso sto pulendo nuovamente il carburatore e ho regolato la linguetta dello spillo in modo da cambiare la chiusura dello spillo(lo spillo è nuovo)
Prima provavo a pompare benzina e dopo un po usciva dagli spurghi adesso regolando la linguetta sono arrivato ad un punto che riempio la vaschetta 3 mm sotto il ivello massimo del tappo inferiore e non esce piu dagli spurghi...adesso non rimane che provare.
Una curiosità la benzina sotto la vaschetta deve arrivare a paro del tappo inferiore o deve superarlo il livello?
Grazie
detto tutto adesso sto pulendo nuovamente il carburatore e ho regolato la linguetta dello spillo in modo da cambiare la chiusura dello spillo(lo spillo è nuovo)
Prima provavo a pompare benzina e dopo un po usciva dagli spurghi adesso regolando la linguetta sono arrivato ad un punto che riempio la vaschetta 3 mm sotto il ivello massimo del tappo inferiore e non esce piu dagli spurghi...adesso non rimane che provare.
Una curiosità la benzina sotto la vaschetta deve arrivare a paro del tappo inferiore o deve superarlo il livello?
Grazie
Argomenti correlati