Vogliamo fare sentire la nostra voce? [pag. 4]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 31/75
felix ha scritto:
la pubblicità si paga a costo contatto, quindi se una buona fetta dei suoi lettori, sicuramente opinion-leader del settore, protesta per la linea editoriale, il settore pubblicità, anche se non direttamente collegato (almeno non dovrebbe per legge!!!) può sollevare qualche perplessità...


Provo a tradurre in modo meno tecnico il contenuto qua sopra e dimmi se sbaglio...

Tu stai dicendo che ( legge ben nota) al pubblicitario interessa sapere solo a quante persone il messaggio è arrivato...

Io penso che interessi anche la composizione del target raggiunto.

Non credo che una copia de "il natantone" con la pubblicità del Pirellone o del mega Sacs che arrivi al dopolavoro di un'azienda metalmeccanica abbia lo stesso peso di una che arriva nella sala d'aspetto di Confindustria ... anche se magari il numero delle mani in cui passa è decuplo nel primo caso.... o no?
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 32/75
marco57 ha scritto:


Così per esempio?
........
.


Ho vergognosamente approfittato del tuo testo per proporre questa versione più "diplomatica". Grazie

Gentile Direttore,
quale lettore della rivista che Lei dirige, mi permetto sollevare una critica, che vuole essere costruttiva, sulla scelta editoriale di dedicare la maggior parte della rivista a natantoni da 7,5 mt. e oltre, trascurando i piccoli e medi. Anche solo per ragioni economiche e gestionali, la più parte degli appassionati di nautica possiede o ambisce a unità da 4/6 metri. E' su queste misure che si dibatte di contenuti e caratteristiche fra appassionati e sui forum. Leggere di un 18 metri è come vedere la prova di una ferrari: un bel momento per sognare e poi passare a leggere con attenzione i consumi della Punto diesel!
Le faccio inoltre notare che la rivista ha sempre come sottotitolo la frase "e la nautica per tutti".
In mancanza di un cambiamento di linea editoriale, che si avvicini maggiormente alle aspettative di noi comuni mortali, io, come tanti altri, in futuro non sarò più interessato ad acquistare la sua rivista.
Grazie per l'attenzione che vorrà dedicare alla presente.
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Sottotenente di Vascello
gigio77
Mi piace
- 33/75
ciao , sono contento che il piccolo topic che ho inserito abbia dato buoni risultati.
Sono stato sul sito ma non trovo il link per mandare la mail , riuscite a farmi avere il collegamento giusto per favore ?
non vedo l'ora di mandare la mail, forse non cambiera' nulla ma non cambia niente nemmeno a noi provare a spedirle o sbaglio?
Non capisco perche' qualcuno parte gia' demoralizzato e perdente in partenza , proviamo!!!! Smile Felice
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 34/75
Lo chiameremo il Gommo-Day!!!!


Se dobbiamo fare questa protesta stile Beppe grillo,
che sia,
sono daccordo anche io,

Aspettiamo il Capo, e vediamo come dobbiamo Attaccare!!!! UT
Sottotenente di Vascello
gigio77
Mi piace
- 35/75
riporto il testo scritto da marco57 che potrebbe essere inviato:

Caro Direttore, quale lettore della rivista che Lei dirige, mi permetto di sollevare critiche sui contenuti di nessun interesse per me, gommonauta "normale", che non mira al natantone e nemmeno al 7,5 metri per il bagnetto al largo e si accontenta di un miserrimo 5 metri.
Le faccio inoltre notare che la rivista ha sempre come sottotitolo la frase "e la nautica per tutti".
In mancanza di un cambiamento di linea editoriale, che si avvicini maggiormente alle aspettative di noi comuni mortali, in futuro non sarò più interessato ad acquistare la sua rivista.

Sono d'accordo ad aspettare direttive in merito dal Capo!!!
Sottotenente di Vascello
archimede
Mi piace
- 36/75
in effetti tutte le riviste nautiche parlano solo di mega gommoni e di yacht e gli argomenti che non servono a nessuno!
comunque l'idea secondo me è ottima se siamo in molti si fa sentire.fatemi sapere io sono d'accordo.
novurania mx 570 + selva madeira 40xs
2° Capo
felix
Mi piace
- 37/75
Dolcenera ha scritto:
felix ha scritto:
la pubblicità si paga a costo contatto, quindi se una buona fetta dei suoi lettori, sicuramente opinion-leader del settore, protesta per la linea editoriale, il settore pubblicità, anche se non direttamente collegato (almeno non dovrebbe per legge!!!) può sollevare qualche perplessità...


Tu stai dicendo che ( legge ben nota) al pubblicitario interessa sapere solo a quante persone il messaggio è arrivato...

Io penso che interessi anche la composizione del target raggiunto.


certo hai perfettamente ragione, io avevp semplificato il discorso per dire che non sono tanto le copie che si stampano, ma quanti e chi lo leggono, quindi il target (il tipo di lettore..) è fondamentale.

Comunque credo che tante mail di protesta da parte di un target così specializzato come questo, saranno sicuramente prese in considerazione e faranno molto rumore sia sulla proprietà sia sugli inserzionisti pubblicitari, che non producono solo mega ma anche medi e mini gommoni.

Quindi ben venga questa iniziativa
barca open conero ciao - mercury 90 hp - carrello Ellebi
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 38/75
molla189 ha scritto:
marco57 ha scritto:


Così per esempio?
........
.


Ho vergognosamente approfittato del tuo testo per proporre questa versione più "diplomatica". Grazie

Gentile Direttore,
quale lettore della rivista che Lei dirige, mi permetto sollevare una critica, che vuole essere costruttiva, sulla scelta editoriale di dedicare la maggior parte della rivista a natantoni da 7,5 mt. e oltre, trascurando i piccoli e medi. Anche solo per ragioni economiche e gestionali, la più parte degli appassionati di nautica possiede o ambisce a unità da 4/6 metri. E' su queste misure che si dibatte di contenuti e caratteristiche fra appassionati e sui forum. Leggere di un 18 metri è come vedere la prova di una ferrari: un bel momento per sognare e poi passare a leggere con attenzione i consumi della Punto diesel!
Le faccio inoltre notare che la rivista ha sempre come sottotitolo la frase "e la nautica per tutti".
In mancanza di un cambiamento di linea editoriale, che si avvicini maggiormente alle aspettative di noi comuni mortali, io, come tanti altri, in futuro non sarò più interessato ad acquistare la sua rivista.
Grazie per l'attenzione che vorrà dedicare alla presente.


raga e gentili signore/ine

io sono pronto ad inviare ....

aspettiamo l'ok del capo a inserire il link dell'indirizzo mail in questione poi ....... Twisted Evil
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 39/75
Sono d'accordo con voi e sull'iniziativa, anche se...
faccio un esempio: quando ero intenzionato a cambiare gommone sono andato al salone di Genova e ho guardato esclusivamente mezzi che rientravano nelle caratteristiche che mi interessavano. Ora che ho fatto l'acquisto invece, mi piace guardare quelli esagerati, quelli che non comprerò mai.
Per quanto riguarda le riviste, dal momento che devono essere indirizzate a tutto il pubblico dovrebbero contemplare le aspettative di tutti, anche se sinceramente vedere la recensione di un 3,50 non mi interessa proprio. Preferisco leggere articoli riguardanti itinerari, anche se li trovo troppo generici e poco interessanti.
Mi piace l'idea di proporre le prove dei gommoni degli utenti.
Comunque sono un abbonato alla rivista in questione, un anno che non lo sono stato per poco non mi beccavo una contravvenzione perchè erano cambiati i regolamenti sui giubbotti e io non lo sapevo. Ma non c'era ancora internet ed il mitico sito dei gommonauti!!!!!
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Sottotenente di Vascello
G.Franco
Mi piace
- 40/75
Vedo solo ora il topic ma mi fa piacere notare che tanti altri la pensano come me!
Era giusto un paio di giorni che stavo rimuginando sul tipo di lettera da inviare al direttore de "il gommone" per comunicargli il fato che, nel perdurare nella prova di soli gommoni over 7,50 ml, avrebbe perso un lettore.
Ben felice di aderire alle vostre "manifestazioni di protesta"; in questi casi veramente l'unione fa la forza!!!!
Sailornet