Una malattia infettiva chiamata vertical jigging [pag. 6]

Capitano di Corvetta
giancarmine
Mi piace
- 51/54
blackman ha scritto:
vi ricordo l'ordinanza della capitaneria di ravenna.... e le altre sono simili.....


https://www.biggame.it/speciali/piattaforme/Ordinanza-2-2001-capitaneria-porto-ravenna.pdf


Appunto, quindi eccetto alcuni casi particolari, che sono conosciuti dai frequentatori di zona, il limite di 500 mt, metro pių o meno, č perfettamente legale.
Gian Carmine
Gian Carmine
Sottocapo
twin store carrrier
Mi piace
- 52/54
Ciao black man ma mi chiedevo se a capo coda cavallo conoscevi la zona per il vertical ,,io ho fatto sempre immersioni da quelle parti (tavolara molara capo ceraso) ma non mi sono mai allonanato dalla costa .. i fondali sono relativamente bassi se non tra molara e tavolara ..per profondita' elevate bisogna uscire al largo dell'isola
Guardiamarina
blackman
Mi piace
- 53/54
twin store carrrier ha scritto:
Ciao black man ma mi chiedevo se a capo coda cavallo conoscevi la zona per il vertical ,,io ho fatto sempre immersioni da quelle parti (tavolara molara capo ceraso) ma non mi sono mai allonanato dalla costa .. i fondali sono relativamente bassi se non tra molara e tavolara ..per profondita' elevate bisogna uscire al largo dell'isola


l'anno scorso ho battuto tutta la zona del parco marino (zone di cat. C, naturalmente...) e devo dire che qualche punto divertente l'ho trovato, fondali di circa 50 metri, prevalenza tracine, ma ogni tanto il caro buon vecchio dentice si incontra.... tra tavolara e molara l'ospite pių gradito č la cernia.... mentre, spostandosi fuori molarotto, si possono incontrare ricciole e aguglie imperiali, per i tonnetti bisognerebbe essere in mare in primavera...
ARKOS Open 4.50 + MERCURY XR Lightning 40/60

Sottocapo
CASTIGATOR
Mi piace
- 54/54
Prima uscita a VJ in assoluto.
2 prede e tanto fondo schiena.
Da allora mai pių una ferrata.
Re: una malattia infettiva chiamata vertical jigging
Sailornet