Consiglio marshall m40

Comune di 1° Classe
lorenzogenova (autore)
1 Mi piace
- 1/34
buongiorno a tutti, grazie a i vostri numerevoli post ho acquistato un marshall m40s, quasi introvabile,infatti il prezzo ne ha risentito... Confused

cosa ne pensate? secondo me è tenuto molto bene; l'ho gonfiato più di due settimane fa e non ha perso niente.

consiglio marshall m40


consiglio marshall m40


consiglio marshall m40


consiglio marshall m40


consiglio marshall m40


consiglio marshall m40


consiglio marshall m40



adesso le domande... consiglio motorizzazione? un mulo come l'evinrude/johnsonn 521 va bene vero?
ne ho trovato uno del 77 perfetto,non un filo di ruggine! avrà forse 50 ore di moto!troppo vecchio vero?

poi se volessi fare sci nautico o wakeboard e lego i cavi a degli anelli che metterei sullo specchio di poppa, lo stesso regge allo stress dovuto agli strattoni?

grazie Lorenzo
Capitano di Corvetta
TOPODILAGO
Mi piace
- 2/34
Complimenti per il Marshall, veramente bello, dovresti dirci quanto hai dovuto sborsare per quel gioiellini, siamo curiosi.
Il 521 va benissimo, vecchiotto come concezione ma non tradisce mai, se poi ha solo quelle ore di navigazione......
La vedo male invece per lo sci nautico da praticare con uno smontabile, a parte la debolezza dello specchio di poppa lo riterrei pericoloso per la scarsa stabilità del natante trainante.
Ciao.
Tenente di Vascello
tanomanci
Mi piace
- 3/34
A prima vista è un gioiellino !
Io non ricordo ma se monta il
paramezzale in legno ce da controllare
lincastro verso prua.
Se logoro ne risentirai in navigazione anche
se la pressione dei tubi è perfetta.
Per il motore va bene il 521 ma se lo trovassi
almeno con l'accensione elettronica (non avviamento elettrico )
è meglio.
Ciao
scuba , traina
Comune di 1° Classe
lorenzogenova (autore)
Mi piace
- 4/34
paramezzale prua è perfetto, in generale tutti i legni sono tenuti molto bene. il lato che rimane sotto è come nuovo e anche il paramezzale, appena lo smonto faccio due foto in più. l'unica piccola pecca era la chiglia che era un po' consumata in un punto ma erano già stati applicati dei rinforzi così li ho tolti e ho incollato una nuova striscia e ora è come nuovo Razz

secondo voi quanto può valere? e di che anno è?(ha una sola maniglia a prua)
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 5/34
Per fare sci nautico occorre la patente, devi montare uno specchietto , avere un'altra persona a bordo che sappia nuotare, oltre tutti gli accessori omologati.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 6/34
Complimenti, il gommo sembra messo bene, anche se non hai postato foto della carena.A mio parere è stato ritoccato, a prua e sullo specchio di poppa.Quelli che ho visto fino ad ora portano 2 maniglioni a prua, mentre il tuo ne porta uno solo e ha una pezza grigia tra la maniglia e il fermacima, probabilmente incollata come rinforzo o per chiudere una perdita.Lo specchio di poppa è stato rialzato.
Riguardo il motore, il 521 25cv te lo sconsiglio, troppo pesante ed esuberante per questo smontabile.Va bene un 15 cv 2t, oppure se proprio vuoi montare un 25, cercalo il più leggero possibile.L' avviamento manuale è l' ideale, in quanto quello elettrico comporterebbe l' inserimento di una batteria e quindi la conseguente modifica della coperta, dovendo costruire e montare la pilotina e il gavone sedileria.Naturalmente tutto dipende da te, se vuoi tenere il gommo allo stato originale con guida a barra, oppure vuoi allestire la coperta.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
antonellino
Mi piace
- 7/34
Per quel battello ti sconsiglio anche io il 521 ottimo mulo ma troppo pesante per uno smontabile.Fossi in te se vuoi rimanere oltre i 15 cv cercherei o un mercury/mariner 25 puro tipo america da 400cc o se lo trovi il tohatzu da 18 cv un vero gioiellino.Io ho avuto l'M40 VTR con un mercury america e posso confermarti che era un abbinata eccezionale.
Per quanto riguarda l'accensione anche io suggerisco elettronica e non a puntine come potrebbe essere in un motore con parecchi anni di ETA'.
Comune di 1° Classe
lorenzogenova (autore)
Mi piace
- 8/34
grazie per le risposte e i consigli. allora per lo sci nautico ho la patente nautica e quello non sarebbe un problema. gli accessori omologati credo di averli tutti, quello che mi preoccupa è proprio la robustezza e la stabilità del gommone.

per le modifiche, la maniglia a prua ha subito sicuramente qualche modifica ma se guardi bene il paraschizzi non è stato modificato e due maniglie non ci starebbero. quindi credo che sia stata solo scollata, messa una piccola toppa di rinforzo sotto la maniglia e incollata di nuovo. la chiglia la posto a breve, prima e dopo il lavoro fatto.
la poppa è stata rialzata di 6 cm per permettere di montare anche qualche gambo lungo; il supporto è rimovibile facilmente.

motore: il 521 lo avrei preso per la sua affidabilità, è vero che è pesante e anch'io sono propenso a mettere un 15cv ma spesso andrò in 4/5 persone e penso che con il 15cv avrò qualche difficoltà. consigli? oggi vado a vedere un mercury america 25 cv 400cc di una 15ina di anni dice tenuto perfettamente richiesta 500/600 euro. cosa ne pensate? io avrei voluto spendere qualcosina in meno.

dite che la tecnologia dell'evinrude del 77 è troppo vecchia? io so che ha i cuscinetti a bronzine e ancora il carburatore con gli spilli e non quelli nuovi, anche lo scarico non è all'elica prezzo 250 euro ma è come nuovo. partito al primo colpo.

grazie ciao Smile Razz
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 9/34
Se il Mercury America è messo bene, prendilo tranquillamente.Il pezzo non mi sembra esagerato ed è il motore ideale per il tuo gommo.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
antonellino
Mi piace
- 10/34
Concordo con blu.. Se il mercury è in ottimo stato prendilo è fatto a misura per l'm40.Il 521 all'epoca andava a benzina rossa o super e se non sono state apportate le modifiche devi cambiare le tubazioni e le guarnizioni del carboratore e se è quello senza scarico alla fine hai la stessa potenza del mercury ma con piu' peso e sicuramente piu' "suono".
Sailornet