Rimozione Costa Concordia. [pag. 2]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 11/31
Come sono fatti i cassoni che fanno galleggiare la Concordia?

Due conti facili facili Razz

Allora, la concordia pesa circa 110,000 tonnellate.
Ammettendo che sia tutta di acciaio, riceve una spinta di Archimede verso l'alto pari pari a circa 110,000/8 = 14,000 t
I cassoni, quindi devono supportare circa 96,000 t nette.
Inoltre, devono reggere anche il proprio peso. Ammettendo che siano fatti di acciaio, con spessore 0.2 m, di forma cubica con lato pari a 35 m, pesano 35x35x6x0.2x8 = 12,000 t, circa.
La spinta totale verso l'alto che devono dare i cassoni è quindi pari a 96000 + 12,000x4 = 144,000 t.
Essendo quattro, ognuno deve avere un volume immerso di 144,000/4 = 36,000 m^3.
La radice cubica di 36,000 è uguale a 33 m, approssimiamo a 35 m il lato di ogni cassone.
Quindi ognuno di essi emergerebbe per circa 5 m e sarebbe immerso per 30 m, dando quindi una spinta pari a 35x35x30x4 = 147,000, appunto il peso totale di questo sistema UT

A parte rollio e beccheggio.


Vabbeh, non sono proprio di forma cubica, non sono esattamente immersi per 5 metri, lo spessore della lamiera di ferro non è detto che sia di 20 cm, e così via di approssimazione in approssimazione, ma, in buona sostanza, i quattro cassoni che reggono la concordia sono più o meno quattro cubi di lato 35 m.



Beh, scusate se faccio un pohino di esaltazione della categoria, ma, 'st'ingegneri che stanno facendo questa operazione (compreso il precedente parbuckling) le hanno veramente quadrate. E di ferro!
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 12/31
20 cm di spessore? forse volevi dire 20 mm...che mi pare già un bello spessore...
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 13/31
Corretto, non mi ero documentato abbastanza. Embarassed
Direi che uno spessore ragionevole sia intorno a 30 mm, con il che il peso dei soli cassoni si riduce da 48,000 a circa 7000 t.
E tutto il resto di conseguenza.
Oggi ho letto anche che la stima del peso della Concordia è inferiore, circa 70,000 t.
Quindi, ragionevolmente i cassoni devono sopportare anzichè 144,000 t, solamente 80,000 t.
Con il che, se si continua ad ipotizzare che i cassoni abbiano forma cubica, il loro lato diventa circa 27 m.

Beh, la differenza rispetto alla mia precedente stima non è piccola, ma sempre bestioni sono!

Infine, in realtà, i cassoni sono molti di più, ma il volume totale sempre quello è.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 14/31
fran ha scritto:
Oggi ho letto anche che la stima del peso della Concordia è inferiore, circa 70,000 t.

ma sul libretto del costruttore che peso è indicato?
di solito dichiarano molto meno.. occhio..













Sbellica scusate non ho resistito..
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 15/31
ora mi ci sono fissato anche io:
dislocamento "ligt ship" 45.000t, da non confondersi con stazza
poi va aggiunto il peso dei liquidi contenuti nelle casse e dell'acqua che ha invaso locali non aspirabili....non è facile...
appena mi capita chiedo su forma e dimensioni dei cassoni, visto che in parte sono stati costruiti da queste parti...
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 16/31
Fran ti sei dimenticato il peso delle catene che tengono i cassoni......
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 17/31
Ogni maglia delle catene pesa circa 400 kg. Inoltre piu' cassoni pesano di piu' rispetto ad uno piu' grande a parita' di volume
Ammiraglio di divisione
red1
1 Mi piace
- 18/31
Eccoli!
Si tratta di 30 cassoni in acciaio, il cui peso complessivo è circa 11.500 t.


re: Rimozione Costa Concordia.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 19/31
...EPPUR SI MUOVE....

Finalmente è iniziato lo spostamento verso Genova....


Luca
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 20/31
cosa sono quei getti d'acqua da quella nave al giardinetto dx della nave?
Sailornet