Verniciare pagliolo/specchio in legno [pag. 2]

Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 11/20
A rullo quindi solo vernice e catalizzatore al 50%? Rullo per solvente? 1 kg?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 12/20
Catalizzi come da indicazioni (dovrebbe comunque essere 50%),rulletto adatto a quella vernice (il classico si scioglie), un kg ti basta, considera che aumenta con il catalizzatore..... Chiederei al venditore se è necessario un minimo di diluente anche utilizzando il rullo, può darsi che aiuta la vernice a "quagliare".... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 13/20
Un'ultima info se invece colessi restaurare un pagliolo ,specchio di poppa ecc di color legno lucido come fare? Cioè carteggiatura poi flatting o cosa? E in questo caso come stuccare visto che il legno e' a vista? E la vernice sempre a rullo?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 14/20
Carteggi tutto e poi un paio di mani di ottimo flatting (teoricamente non dovresti aver bisogno di stuccare), unica accortezza carteggiare leggermente tra una mano e l'altra di vernice (il flatting si distende molto, puoi utilizzare il solito rulletto o pennello sempre "tirando" bene la vernice, non deve rimanere troppo materiale)...... Wink

Meglio rifarlo grigio, meno rogne....... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 15/20
Io ho la carteggiatrice che mi facilita non poco che carte dovrei usare come grana? Il flatting e' meglio a rullino no? Come mai dici che è' meglio la vernice?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 16/20
Carta 80, 120, 180, 240 (prova a vedere se riesci a rimuovere la vernice partendo con la 120)...... Il flatting lo darei a pennello (con setole adatte alle vernici sintetiche)...... Riverniciando hai meno lavoro e stai tranquillo che la verniciatura originale sottostante ti protegge a dovere il legno (ed è anche un'ottima base per la poliuretanica)..... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 17/20
Dada in questo caso però parlavo di un altro lavoro che è' attualmente legno lucido. Tra una mano e altra sempre 120 ?
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 19/20
dada a parte il flatting ho visto ad esempio da veneziani un impregnante (fibrodur) o una vernice ricomponente ma trasparente (wood gloss sempre veneziani)...mi pare di capire che e' un po' + complessa del flatting che e' monocomp. ma non lascia la superficie sfogliabile...boh
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 20/20
Non conosco quella vernice..... Partiamo però dal presupposto che se si tratta di un prodotto bicomponente è sicuramente superiore al classico flatting..... Ma ne vale la pena (in riferimento al tipo di gommone e all'uso che ne facciamo)?......
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sailornet