Verniciare pagliolo/specchio in legno

Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 1/20
ciao ragazzi vorrei,più' perché' sono pignolo che per necessita', rinfrescare e uniformare i legni (paramezzale,pagliolo e specchio di poppa) del mio smontabile...non l'ho mai fatto mi avete consigliato innanzitutto di prendere una bicomponente come vernice che mi faro' fare da un negozio specializzato in vernici per carrozzieri ma ecco i miei dubbi
1-devo dare una carteggiatina,usero' lo strumento in mio possesso,basta una leggera passata giusto non devo portare a legno?
2-posso verniciare sopra senza fondi o stucchi che non saprei neanche usare giusto?basta una passata?se no tra una e l'altra devo carteggiare?
3-mi pare di capire si debba dare a rullo,ma come e quale rullo?a me interessa proprio la procedura se possibile,il tipo di rullo,come procedere,che serve (vaschette ecc),tutto insomma,l'abc.ovviamente gli angoli penso si debba usare un pennello...
4-se devo riparare dei fori ecc. cosa devo usare?Va bene uno stucco metallico penso sempre bicomponente?Ne ho uno in casa , un tubetto che si taglia e si modella a mo di "cera pongo" e poi secca,può' andare?

grazie
Tenente di Vascello
tender210
Mi piace
- 2/20
Devi carteggiare a fondo fino a che il legno sia ruvido poi passi il fondo è 2 mani di gel coatt o poliuretanica se ci sono dei buchi usa lo stucco per legno ti consiglio di passarlo a rullo perché è più semplice!
Incantibus ventis
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 3/20
Se lo specchio e il paiolato sono già verniciati basta una scartatina giusto per rompere il "film" della vecchia vernice poi vernici direttamente senza dare nessun fondo, ti consiglio di utilizzare un rullo (chiedi al venditore un rullo per vernici sintetiche, quello "normale" lo scioglie) una vaschetta per "scaricare" il rullo dopo averlo passato nella vernice e un pennello per i punti impossibili da raggiungere con il rulletto...
Per stuccare i fori va benissimo lo stucco che hai (si tratta sicuramente di uno sticco epossidico bicomponente comunemente chiamato acquakit) l'ho utilizzato per chiudere dei fori sulla mia consolle e a distanza di tempo non hanno neanche fatto delle crepette, diventa durissimo e si carteggia bene..... Puoi carteggiare anche a mano, basta una passati a ad irruvidire le superfici.....

Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 4/20
grazie
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 5/20
sono dato da uno che fa vernici x auto e mi ha scoraggiato,sostiene che si deve dare a spruzzo ecc. boh....io ho un compressore ma a spruzzo nn saprei proprio ....ma questo delle vernici, a rullino mi ha fatto un sacco di paranoie, ecc. boh
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 6/20
ma a bomboletta e' proprio una fesseria??
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 7/20
Dunque, se guardi il topic in cui mostro il restauro del mio Laros, vedrai come ho lavorato lo specchio di poppa. Il mio era mal messo, non marcio, ma la vernice era compromessa.
Con olio di gomito ( e con qualche attrezzo) ho grattato fino a portarlo a legno vivo, poi ho stuccato dove serviva e grattato nuovamente.

Ho verniciato a pennello con due mani di impregnante, ho fatto così:
1. Prima mano, senza caricare troppo di vernice, in modo che impregnasse quanto basta
2. Lasciato asciugare bene un paio di giorni in un posto ben ventilato,
3. Seconda mano di impregnante senza caricare troppo, data in senso opposto così da riempire eventuali parti scoperte.
Successivamente, una volta che il tutto era ben asciutto, ho dato due mani di flatting.
Se tu non immergi troppo il pennello vedrai che non lascerai gocce.. a me ne è scappata una.. purtroppo (e nella foto la vedi).
re: Verniciare pagliolo/specchio in legno


Appena posso pubblico le foto del paiolo se ti può essere utile.
Capitano di Vascello
qwertys (autore)
Mi piace
- 9/20
Faustino: il mio e' legno verniciato... Non a flatting
Dada: ma secondo te e' possibile veram mettere in una bomboletta?? Diversamente tu dici c
Q di fare con rullino e poliuretanica? Cosa c'entra il diluente?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 10/20
Molti colorifici ti mettono la vernice che vuoi in bomboletta, costa (ovviamente) un po' di più ma sei comodo......
Per verniciare a spruzzo (quindi anche con la bomboletta) oltre al catalizzatore va aggiunto un minimo di diluente (ma sicuramente il venditore lo sa)...... Altrimenti a rullo (per vernici sintetiche), Sam.it ci ha verniciato tutta la barca che ha costruito ed è venuto un lavoro perfetto, la vernice devi tirarla bene e si stende da sola non lasciando nessun segno di rullo o pennello...... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sailornet