Barca Open 7 metri, Manò o Petteruti? con motore tohatsu 120 cv, 2 tempi [pag. 2]

2° Capo
StEaLtHav (autore)
Mi piace
- 11/36
Max ti ringrazio per tutti i consigli che mi stai dando! Questo inverno provvederò a fare il lavoro come mi hai consigliato!
Schede tecniche della barca non ne ho trovate. Dove posso provare?
Ps è stata una botta di Nasty Felice
Pps il proprietario ha detto che navigava bene con questo motore, che non era sottodimensionato secondo lui...
Capitano di Corvetta
mezzomarinaio90
Mi piace
- 12/36
Ciao facendo un giro sui siti di annunci, ho notato che questa mattina questa barca è stata rimessa in vendita. Hai deciso di non prenderla più?
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 13/36
Da Manoista posso dirti che non l'ho mai vista sul sito.
Ma mi fido del parere di Miglio e deduco quindi sia vecchiotta (anno intorno al 1995)
Comunque se è un Manò lo leggi sulla targhetta CE
Se non ha la targhetta CE, vuol dire che è prima del 1998 e che avrai tutta una serie di limiti sulla navigazione e sulle persona trasportabili

Dalle foto non capisco se l'attacco motore è solo sporco o un po' arrugginito o è stato aggredito dalle correnti galvaniche
La cuscineria è stata appena rifatta (?) Vedo che al posto di guida c'è ancora la plastica
Anche a me quello scafo piace

Quindi, considerando che hai già messo in conto che dovrai cambiare motore (5-6 mila euro usato?) alla fine la vai a pagare 10-12 mila
Li vale?????
Non conosco il mercato di queste open, ma con quei soldi prendi un cabinato

E' una bella barca, ma considerato il motore e ciò che offre il mercato non so se vale quei soldi, ipotizzando che l'età sia quella che presumo
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
2° Capo
StEaLtHav (autore)
Mi piace
- 14/36
Domani ho appuntamento con il venditore. Il motore lo prenderei questo inverno, magari approfittando di qualche combinazione fortunata ( un usato in ottime condizioni, un tasso zero come quello offerto dalla mercury quest'anno). I cabinati non mi attraggono, anche in considerazione dell'uso che ne farei, principalmente immersioni, un pò di pesca in apnea e qualche giro con famiglia ed amici.
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 15/36
Se la prendi con l'obiettivo di cambiargli il motore a mio parere non ne vale la pena , sommi quanto spendi oggi e quanto spendi domani e la paghi troppo !

Parliamo sempre di una barca che ad occhio ha 20 anni !

Ragionando suanto potrebbe essere costata da nuova ti fai un'idea di quanto potrebbe valere !

Discorso diverso se intendi tenerla con questo abbinamento scafo, motore , magri spunti qualcosa sul prezzo , ci fai i lavori con calma e ti godi la barca !

Anche perché come evidenziato prima mi piacerebbe sapere quanto potrebbe essere costata da nuova !

Per il motore ti dico che prima di pensare a sostituirlo , provarlo , ho avuto il 90 cv di quella marca e l'unico problema lo dava quando rimaneva senza benzina , per il resto un mulo che spingeva come pochi .
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 16/36
Celolunghisti e celogrossisti del mondo unitevi!

Se il proprietario dice che da 20 anni quel motore va bene con quella barca non vedo perchè pensare a priori di cambiarlo.
Ahhh, ma tu sai quanto si risparmia di benzina!
Eh, certo, quel Tohatsu è un ubriacone e vuole un cicchetto da un litro almeno ogni mezzo miglio.
Un 175 4t consuma molto meno, forse un litruccio ogni miglio.
Infatti, lo vedi? In un anno, considerando solamente Exclamation 1000 miglia all'anno vuol dire aver risparmiato circa 1000 litri, ben 1600 eurozzi.
Quindi, se per arrivare ad un buon 175 usato ce ne vogliono 8000, in solamente 5 anni abbiamo ammortizzato l'acquisto.
Si, ma se fai invece di 1000 miglia, ne fai 500?
Allora ci vogliono 10 anni.
E i 3-400 euri di manutenzione del 4t ogni anno quando li contiamo?

Celolunghisti e celogrossisti del mondo unitevi!
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
2° Capo
StEaLtHav (autore)
Mi piace
- 17/36
L'intenzione di cambiare motore è perchè in molti mi hanno detto che i 2t consumano troppo ecc. L'uso che ne farei non sarà intensivo di certo. I consumi del motore quali saranno orientativamente? Certo che dalla prospettazione fatta, il risparmio non sarebbe eccezionale, quindi non avrei, a questo punto, una necessità impellente di sostituirlo.
Tenente di Vascello
xteo75
Mi piace
- 18/36
Poi un 2T non te lo rubano, mentr con un 4t sei sempre a rischio.
La bestia beve e beve tanto, ma da molta soddisfazione, fagli fare un bel tagliando, e corri fino a spomparlo.
Open 5.25 sconosciuto + Selva St Tropez 40 XS
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 19/36
Quel motore non ha valore sul mercato dell'usato, o vale veramente poco.

Io lo terrei fino al grippaggio dell'ultimo pistone, poi vedo in giro quello che trovo.
Riccardo
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 20/36
sui cavalli che hai a poppa confermo che sono pochini.

sul ragionamento di fran mi vedo costretto a concordare

diciamo che SE cambierai il motore, cercherai qualcosa pi più potente

per ora mi unisco al coro dei "goditelo così com'è"
Sailornet