Distribuzione pesi, alleggerimento poppa e opinioni su velocità/giri motore [pag. 2]

Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 11/21
g.musone ha scritto:
togliendo l'ausiliario e spostando il serbatoio in avanti, potrei risolvere?
Comunque la barca plana una bellezza, solo che mi aspettavo più velocità.. mi sa che la pinna non è una mi soluzione


in che stato è la carena ?
sei sicuro del peso della barca ? utilizza una pesa pubblica (es. molini popolari) per pesare la barca (stornando il peso del carrello)e poi fai le tue considerazioni del caso
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 12/21
scusa una domanda, dove hai montato la batteria/batterie?
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Tenente di Vascello
g.musone (autore)
Mi piace
- 13/21
Sinceramente non ho un libretto per la barca che mi indica il peso, ho cercato su internet una mezza cosa e ho trovato che il peso e' di 300kg.

Riguardo la batteria l'ho messa nel gavone laterale che si trova a prua.
Tenente di Vascello
g.musone (autore)
Mi piace
- 14/21
Questa e' la barca in questione:
re: Distribuzione pesi, alleggerimento poppa e opinioni su velocità/giri motore


Stavo leggendo altri topic, forse ho trovato l'ingrippo, ho montato il motore senza controllare che la pinna cavitazione si trovasse alla stessa altezza della carena....
Forse si trova qualche centimetro più in basso, che ne dite potrebbe essere questo il problema?
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 15/21
Molto probabile
In ogni caso la correzione apportera diversi benefici
Tenente di Vascello
g.musone (autore)
Mi piace
- 16/21
mistelmistel ha scritto:
g.musone ha scritto:
togliendo l'ausiliario e spostando il serbatoio in avanti, potrei risolvere?
Comunque la barca plana una bellezza, solo che mi aspettavo più velocità.. mi sa che la pinna non è una mi soluzione


in che stato è la carena ?
sei sicuro del peso della barca ? utilizza una pesa pubblica (es. molini popolari) per pesare la barca (stornando il peso del carrello)e poi fai le tue considerazioni del caso



La carena e' in ottime condizioni, e' stata appena ormeggiata la barca
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 17/21
La pinna anticavitazione è consigliabile si trovi ad 1,5 cm sotto il filo di carena.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Tenente di Vascello
g.musone (autore)
Mi piace
- 18/21
Spero che si trovi già a questa altezza, comunque sarà un po problematico controllare perchè gia è ormeggiata. Appena posso mi butta a mare e controllo in acqua l'altezza Felice, ovviamente tirando il livello della carena confrontandolo con la pinna.
Secondo voi, se il motore è più basso di 1.5cm è possibile che anche questa è la causa della prua sempre inizialmente alta(con tutto il trim in negativo) prima della planata?
Tenente di Vascello
g.musone (autore)
Mi piace
- 19/21
Ritornando al posizionamento del serbatoio a prua, visto che è di sicuro l'unica variante che posso apportare sin da subito, cosa mi consigliate?
Posso andare incontro a problematiche di carburazione se la benzina è sotto posta a continui "sballottamenti"?
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 20/21
posso fare una domanda stupida? qual è la pinna anticavitazione?
vale 1,5cm per tutti?
Grazie
Sailornet