[sul traghetto] misurano i metri del carrello?

Contrammiraglio
gommoa (autore)
Mi piace
- 1/69
Ciao a tutti,

forse questa estate dovrò traghettare gommo e carrello da Ancona verso la Grecia ed è la prima volta.

Ho visto i prezzi della Anek ed ho visto che se il carrello supera i 5,50 costa molto di più...dato che credo di essere al limite, qualcuno può dirmi se risultano delle misurazioni "ufficiali" prima di salire a bordo?...

o esiste una certa tolleranza?
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 2/69
a mè personalmente non mi ha mai misurato nessuno ne in grecia da ancona e ne per la sardegna da piombino e livorno vedi tu.
anch'io furbeggio abbastanza ma nell'eventualita di subire una misurazione si pagherà solo il sovraprezzo senza multe.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 3/69
A me è capitato di vedere due volte misurare i carrelli all'imbarco, una a Livorno l'altra a Civitavecchia. Destinazione sempre Sardegna.

Chi regola l'imbarco ha abbastanza l'occhio sulle misure, se si bara troppo se ne accorgono.
Non sono fessi e sono lì anche per quello.
NOn so a voi ma a me è capitato che in bilgietteria mi chiedessero i libretti di auto e carrello....
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 4/69
Dopo tanti anni che mio marito/supermozzo ha sempre barato sulla lunghezza del nostro gommone, l'anno scorso, al momento dell'imbarco ci hanno guardato male, mooolto male, e ci hanno rispedito a rifare il biglietto aggiungendo la differenza mancante.

Fin qui niente di tragico, ma l'imbarco era in fondo ad una ripidissima discesa, e la biglietteria era mooolto più in su....
Ora che sono tornata indietro correndo (ho quasi fatto un infarto) e sono tornata alla macchina...., il traghetto era partito....
Così abbiamo aspettato una bella ora per niente, forse è meglio che non riferisco i miei commenti all'accaduto Rolling Eyes Rolling Eyes

Morale, non dichiareremo MAI più il falso , giurin giuretta ....
Contrammiraglio
gommoa (autore)
Mi piace
- 5/69
La capitana ha scritto:
Dopo tanti anni che mio marito/supermozzo ha sempre barato sulla lunghezza del nostro gommone, l'anno scorso, al momento dell'imbarco ci hanno guardato male, mooolto male, e ci hanno rispedito a rifare il biglietto aggiungendo la differenza mancante.

Fin qui niente di tragico, ma l'imbarco era in fondo ad una ripidissima discesa, e la biglietteria era mooolto più in su....
Ora che sono tornata indietro correndo (ho quasi fatto un infarto) e sono tornata alla macchina...., il traghetto era partito....
Così abbiamo aspettato una bella ora per niente, forse è meglio che non riferisco i miei commenti all'accaduto Rolling Eyes Rolling Eyes

Morale, non dichiareremo MAI più il falso , giurin giuretta ....


UT UT ma avevate barato tanto? Embarassed cioè a occhio si vedeva??
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 6/69
gommoa ha scritto:
UT UT ma avevate barato tanto? Embarassed cioè a occhio si vedeva??


Beh sai, quando si ha la testa dura......
Se si dichiara 6 mt con un gommone come il nostro...., prima o dopo ti danno una padellata in testa Evil or Very Mad
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 7/69
io ho sempre visto fare controlli per chi bara sul altezza dei bagagli sul tetto dell'auto, e quanti ne ho visti tornare in biglietteria a pagare il supplemento....
io quest'anno ho barato, il mio carrello è lungo ft 620cm e alto 330 cm... sui biglietti ho messo 6 mt e 3 mt di altezza....

spero che non sono si aggorgono, perchè per una decina di cm ho risparmiato un centinaio di euro...
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 8/69
se la misura la riduci di pochetto non se ne accorge nessuno,nel tuo caso hai un 430+sporgenza motore sù carrello,quindi gli puoi dichiarara benissimo 5mt o 5'50mt...magari proprio per non dare nell'occhio dichiara 5'20\5'30(finisce che se leggono 5'50 si insospettiscono,pensando :" guarda caso arriva giusto giusto al caso limite per la variazione del prezzo") e vedrai che non se ne accorge nessuno...
La mia barca, la mia isola
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 9/69
Quando avevo il 484 ho sempre dichiarato 5 metri, non mi hanno mai fatto storie, in caso di contestazione avrei fatto osservare che la maggiore lunghezza del rimorchio era compensata da quello che "risparmiavo" sulla lunghezza dell'auto che era di parecchi centimetri inferiore al limite di categoria. Prima di salire poi abbattevo il roll bar che mi consentiva di non pagare il sovrapprezzo per altezza.
Col camper che è 7,23 invece non me la sono sentita di dichiarare "entro 7 metri" con cui avrei usufruito della tariffa speciale sulla Moby Lines per due motivi:
- c'è scritto chiaramente sul libretto, quindi non occorre nemmeno misurare
- in caso di contestazione il biglietto viene annullato (dal momento che è in offerta) e si deve pagare la tariffa più cara applicabile per quel tipo di viaggio.
Consiglio quindi di controllare bene le condizioni che possono variare da una compagnia all'altra
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 10/69
con la Superfast non ho mai avuto nessun tipo di problema.... Wink anch'io qualche centimetro l'ho rubato per restare nella tariffa più bassa.
devo aggiungere comunque che ho sempre viaggiato in bassa stagione con le navi semi vuote e penso che se una compagnia si ritrova con una nave al completo sulla carta e poi in fase d'imbarco si accorge che i mezzi non entrano tutti...mbè giustamente vanno a cavillare su ogni cm. eccedente Rolling Eyes
..attualmente, senza gommone.
Sailornet