Gita a Capri

Guardiamarina
faberx (autore)
Mi piace
- 1/13
Buongiorno a tutti. Qualcuno di voi potrebbe darmi qualche dritta, per poter affittare una barca per andare a Capri un weekend con la famiglia. Affittarla dalle parti di Massalumbrense o Marina del Cantone. Vi ringrazio a tutti.
Tenente di Vascello
sondesto
Mi piace
- 2/13
Meglio Massa Lubrense, puoi chiedere alla coperativa, hanno gommoni Selva di varie dimensioni che fittano, ti consiglio di contrattare sul prezzo. Dove alloggerai?
Guardiamarina
faberx (autore)
Mi piace
- 3/13
Sondesto, grazie per l'interesse. La penisola sorrentina è una bellissima zona, ogni volta che ne parlo mi viene la pelle d'oca. Dammi, perfavore, qualche indicazione in più, dov'è la coperativa, magari il tel e dove potrei alloggiare. Sò che ci sono degli agriturismi belli e poco costosi. Magari, queste potranno servire per il raduno che si sta organizzando. La scelta di Capri sarebbe ottima ed indimenticabile. Meditate gente! meditate! Wink Wink
Tenente di Vascello
sondesto
Mi piace
- 4/13
Posso postare tutti i recapiti della coperativa di Marina della Lobra a Massa Lubrense, tempo di rientrare ( sono fuori sede) e provvedo.

La location è favolosa, anche se sono di parte, so che è oggetivamente così. Per quanto riguarda il soggiorno, Capri resta un posto unico ed indimenticabile, ma proprio per questo, non alla portata di tutti soprattutto nei periodi di alta stagione. Per cui anche prendere un gommone in costiera per poi ormeggiare a Capri, è molto dispendioso: per visitare l'isola, è preferibile prendere un aliscafo da Sorrento e rientrare con lo stesso mezzo in giornata. Se invece si vuole soggiornare a Capri, si deve per forza di cose , noleggiare una barca/gommone sull'isola , una volta raggiunta , sempre con aliscafo da Napoli o Sorrento.
Se invece si soggiorna in costiera Soreentina, si può noleggiare il gommone a Massa Lubrense o Marina del Cantone ( Nerano) e girarsi tutta la costiera fino anche ad Amalfi, mare permettendo ovviamente, e tenendo in considerazione il maestrale pomeridiano nei mesi estivi e il traffico di barche molto elevato , nel fine settimana ( domenica soprattutto) .

Di strutture ce ne sono quante ne vuoi, e se si è auto muniti o moto muniti, quindi con possibilità di uscire dai centri turistici principali, si trovano delle sistemazioni con viste mozzafiato e a prezzi umani.

Fammi sapere il periodo in cui vorresti venire, il tuo budget ( anche in privato) e che tipo di sitemazioni preferisci , e potrò procurarti tutte le informazioni necessarie .

Ciao Smile
Guardiamarina
faberx (autore)
Mi piace
- 5/13
Applause Applause Fantastico!!. Ho trascorso molto tempo da quelle parti, quando ero adolescente. Spesso, ci imbarcavamo a marina del cantone con un gozzo, e andavamo a fare i bagni a Capri. Pranzo al sacco anguria al fresco e pomeriggio tardi si tornava. Non vado più da tanto tempo. Ti farò sapere. Grazie
Tenente di Vascello
sondesto
Mi piace
- 6/13
Hai MP con i recapiti che mi hai chiesto Wink

Quando sarai in zona fammi sapere, se posso e se ti fa piacere mi aggrego con piacere

Saluti

Danilo
Comune di 1° Classe
psychontt
Mi piace
- 7/13
sondesto ha scritto:
Posso postare tutti i recapiti della coperativa di Marina della Lobra a Massa Lubrense, tempo di rientrare ( sono fuori sede) e provvedo.

La location è favolosa, anche se sono di parte, so che è oggetivamente così. Per quanto riguarda il soggiorno, Capri resta un posto unico ed indimenticabile, ma proprio per questo, non alla portata di tutti soprattutto nei periodi di alta stagione. Per cui anche prendere un gommone in costiera per poi ormeggiare a Capri, è molto dispendioso: per visitare l'isola, è preferibile prendere un aliscafo da Sorrento e rientrare con lo stesso mezzo in giornata. Se invece si vuole soggiornare a Capri, si deve per forza di cose , noleggiare una barca/gommone sull'isola , una volta raggiunta , sempre con aliscafo da Napoli o Sorrento.
Se invece si soggiorna in costiera Soreentina, si può noleggiare il gommone a Massa Lubrense o Marina del Cantone ( Nerano) e girarsi tutta la costiera fino anche ad Amalfi, mare permettendo ovviamente, e tenendo in considerazione il maestrale pomeridiano nei mesi estivi e il traffico di barche molto elevato , nel fine settimana ( domenica soprattutto) .

Di strutture ce ne sono quante ne vuoi, e se si è auto muniti o moto muniti, quindi con possibilità di uscire dai centri turistici principali, si trovano delle sistemazioni con viste mozzafiato e a prezzi umani.

Fammi sapere il periodo in cui vorresti venire, il tuo budget ( anche in privato) e che tipo di sitemazioni preferisci , e potrò procurarti tutte le informazioni necessarie .

Ciao Smile


Buongiorno,
mi chiamo Jacopo, sono nuovo del forum e come gommonauta... Nel senso che in realtà ho sempre adoperato dall'età di 16/17 anni, un gommone per i mari di Gallipoli (YAM 410F), ma a parte quella favolosa location e qualche volta in liguria (Marina degli Aregai - IM) non mi sono mai avventurato in altri posti, benchè fosse mio grande desiderio.
Al momento dispongo di un vecchio Bat Cormoran 5 (un po' vintage, ma bello!) che sto rimettendo a nuovo e con il quale desidererei quest'estate, fare un tour partendo dalla marina grande di Sorrento, fino a Capri.
Leggendo questo post, ho notato che "Sondesto" potrebbe darmi qualche informazione in merito.
Chiedo gentilmente la possibilità di avere tutte le info necessarie affinché questa gita di un paio di gg possa rivelarsi davvero spettacolare e rilassante, senza dover necessariamente servirsi degli aliscafi/traghetti.
Grazie a tutti coloro vogliano aiutarmi a realizzare questo mio gran desiderio.
Saluti a tutti.
Jacopo
Tenente di Vascello
sondesto
Mi piace
- 8/13
Come detto, ti conviene noleggiare sul posto, già in questo periodo , trovare un ormeggio , ma soprattutto il posto per il carrello, è un'impresa ardua e in ogni caso molto dispendiosa... Forse forse spendi meno noleggiando che usando il tuo gommone, senza considerare il vantaggio di guidare libero dal rimorchio, che in costiera sorrentina non è da sottovalutare .
Per il resto m ho indicato già tutte le zone dove cercare una sistemazione, ti basterà una breve ricerca sul web per trovare quanto necessario

Se hai bisogno d'altro , chiedi pure
Comune di 1° Classe
psychontt
Mi piace
- 9/13
Grazie Mille,
chiedo scusa per essere tornato solo dopo molti gg, ma ho avuto problemi con la linea dati...
Per quanto riguarda il parcheggio del carrello, non ci sono problemi, idem per quanto riguarda l'ormeggio: mi appoggio ad un camping esattamente sopra la Marina Grande di Sorrento (alloggeremo lì), il gestore, con un piccolo supplemento, mi premette di far sostare il carrello li per un paio di gg.
Ovviamente varerei il gommone al mattino e lo isserei la sera, senza lasciarlo ormeggiato la notte, anche perché per solamente un paio di gg lasciarlo li, magari incustodito, non mi va...
Più che altro, essendo un po' inesperto della zona, volevo sapere se raggiungere Capri era problematico con il mio gommoncino.
Non avendo la patente nautica leggevo, qua e là, che sono comunque entro i limiti di legge per quanto riguarda le distanze dalla costa, è esatto?
Poi per fare un giretto sull'isola ormeggerei in qualche angolino al porto, o ci sono divieti particolari?
Ho provato a guardare su web, ma non è specificato nulla di che Sad (o magari sono io che non ho cercato bene).
Apprezzo chiunque possa darmi suggerimenti in merito...
Buona giornata a tutti!
Jacopo
Tenente di Vascello
sondesto
Mi piace
- 10/13
Mi dispiace scombussolare i tuoi piani, ma non puoi fare come hai detto ... A Sorrento non c'ė scivolo e quindi non puoi varare e alare in giornata , senza considerare le varie limitazioni di accesso al porto nel periodo estivo. L'unica possibilità , ė l'uso dello scivolo di Massa Lubrense, dove puoi accedere solo dopo aver presentato domanda alla capitaneria del posto, ma considera che a Massa Lubrense , non puoi poi parcheggiare il carrello.
Le uniche possibilità che vedo , sono:

Accordarti con gli ormeggiatori di Massa Lubrense per la permanenza in acqua del gommone nei giorni in cui sei qui, in tal caso, avrai anche assistenza al varo e all'alaggio quando vai via. Lasceresti il carrello al campeggio e poi per andare al gommone, dovresti fare avanti e indietro , Sorrento , Massa Lubrense ( 6km a tratta ), e pagare il parcheggio per la macchina quando sei a mare ( 2€ all'ora) .

Altra possibilità , sarebbe sempre quella di usare lo scivolo di Massa Lubrense e poi ormeggiare a Sorrento, per scendere al porto con l'ascensore o con un autobus. ( entrambi a pagamento)

La cosa più pratica , probabilmente, è quella di trattare un pacchetto per i giorni che ti servono e noleggiare un gommone a Sorrento .

Per quanto riguarda Capri, l'isola è facilmente raggiungibile , ma non è altrettanto facile ormeggiare per scendere a visitarla... Anche in questo caso. Forse spendi meno a prendere un aliscafo da Sorrento e passarci una giornata per vederla da terra, poi magari ci torni col gommone e la vedi da mare
Sailornet