Incollare asta portabandiera al tubolare

Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 1/52
Allora ho deciso di provarci. Ho la colla bicomponente silkaflex e ho le due basette.

Incollare asta portabandiera al tubolare


vorrei procedere in questo modo:

1) compro della carta plastica adesiva qualsiasi e ci appoggio la basetta per fare una dima

2) traccio il perimetro con la penna e qui la prima questione: la basetta devo schiacciarla sul foglio prima di prendere la misura o la appoggio semplicemente?

3) tracciato il perimetro della basetta ritaglio via il cerchio, e in questo modo avrò una perfetta copertura adesiva per proteggere il tubolare Wink

4) pulisco il tubolare, secondo problema: va bene l'alcol denaturato quello normale per uso domestico?

5) carteggio leggermente il tubolare e la basetta

6) applico la dima adesiva, terzo problema, come faccio a capire che è dritta? a occhio? povero me.

7) miscelo la colla bicomponente, 4 problema: dove?

8) applico la colla sia sul tubolare sia sul fondo del sostegno e lascio asciugare

9) quando non è più appiccicosa attacco le parti, 5 problema: non potrò riposizionare, 6 problema: che pressione devo esercitare? 7 problema: i tubolari a media gonfiatura o tamburi?

10) arrivato fin qui mi è passata la voglia e ancora ne devo mettere un altro sull'altro tubolare.

11) accetto aiuti UT
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 2/52
12. usa l'antenna del VHF.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
bouy
Mi piace
- 3/52
Fermo... Wink
Tenente di Vascello
bouy
Mi piace
- 5/52
Io non incollerei quella basetta ma utilizzerei qualche asta esistente...

Comunque in caso:

1. poggi basetta su tubolare e ne tracci il contorno (anche a matita)
2. con nastro carta lo delimiti
3. scartavetri grana 80 100 il cerchio sul tubolare e la basetta
4. pulusci con nitro
5. come colla adamprene bicomponente (o, meglio la Frabo)
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 6/52
- Ultima modifica di er pescatore il 08/05/14 12:04, modificato 1 volta in totale
Ciao Gulliver, per incollare la base logicamente colla bicomponente per neoprene..

Appoggia la basetta nel punto che devi incollarla, disegna il diametro con una matita, dai una piccola passata di carta abrasiva all'interno del cerchio che hai fatto.

Poi metti su tutto l'esterno del cerchio il nastro carta, cosi puoi passare la colla senza che sbordi dal cerchio..
Passa la colla da entrambi le parti, aspetta una decina di minuti ed incolla il tutto mettendoci sopra un peso.

Poi togli il nastro carta e se ci sono punti di colla fuoriusciti puoi usare l'acetone..

Max.
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 7/52
vorrei procedere in questo modo:

1) compro della carta plastica adesiva qualsiasi e ci appoggio la basetta per fare una dima

non necessario... basta la basetta stessa che posizionerai sul tubolare direttamente...

2) traccio il perimetro con la penna e qui la prima questione: la basetta devo schiacciarla sul foglio prima di prendere la misura o la appoggio semplicemente?

nooooooo.... usa la matita... sennò fai la fine di maxfrigione che per rimuovere l'inchiostro della penna stava squagliando il tubolare con l'acetone...


3) tracciato il perimetro della basetta ritaglio via il cerchio, e in questo modo avrò una perfetta copertura adesiva per proteggere il tubolare Wink

non applicabile...

4) pulisco il tubolare, secondo problema: va bene l'alcol denaturato quello normale per uso domestico?

scartavetra direttamente senza usare solventi...


5) carteggio leggermente il tubolare e la basetta

ok, vedi sopra.

6) applico la dima adesiva, terzo problema, come faccio a capire che è dritta? a occhio? povero me.

non applicabile


7) miscelo la colla bicomponente, 4 problema: dove?

io la miscelo in un bicchierino di vetro da caffè... il vetro non reagisce con la colla


8) applico la colla sia sul tubolare sia sul fondo del sostegno e lascio asciugare

personalmente, non ho mai fatto asciugare più di 2/3 minuti e si è sempre incollato tutto alla grande...

9) quando non è più appiccicosa attacco le parti, 5 problema: non potrò riposizionare, 6 problema: che pressione devo esercitare? 7 problema: i tubolari a media gonfiatura o tamburi?


media pressione o a tamburo fà poca differenza... la colla ha una sua elasticità che permette piccole escursioni..



10) arrivato fin qui mi è passata la voglia e ancora ne devo mettere un altro sull'altro tubolare.


e che ce vò? è una stupidaggine....


11) accetto aiuti UT
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Tenente di Vascello
bouy
Mi piace
- 8/52
5.1 mescoli colla e attivatore (in genere faccio un cucchiaio colla - 5 gocce attivatore)
5.2 stendi la colla attivata (vedrai molte bollicine nella miscela) sulle due superfici
5.3 aspetti 10-15 min finchè risulti secca al tatto
5.4 metti in contatto le due superfici da incollare comprimendole una sull'altra.
5.5 utilizza con un oggetto arrotondato (rullino, bacchetta legno...) per far uscire bolle d'aria
5.6 mantieni le due parti in pressione (morsetti, pesi, cinghie a cricchetto...) per 24-48 ore
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 9/52
5.1b mescoli nuovamente colla e attivatore
5.2b stendi un secondo strato di colla attivata
5.3b aspetti 10-15 minuti finchè risulti secca al tatto





PS: aho'?!?! volemo smette de faje veni' er mal di testa a 'sto povero gulliver!
Usa l'antenna del VHF Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
1 Mi piace
- 10/52
Io, pur non avendo il VHF fisso, ho comprato un'antenna e l'ho agganciata al tientibene della consolle. Nessun incollaggio.

MA ho incollato i coni per il tendalino:

    segnata posizione sul tubolare con matita mooooorbida (si cancella più facilmente) premendo leggermente il cono sul tubolare (gonfiato bene, ma non a tamburo, non dovevo suonare nulla)
    mascherato i contorni con nastro-carta in modo da lasciare un cerchio di tubolare scoperto
    carteggiato la parte con carta vetro (presente nella confezione della colla)
    mescolato additivo e colla sul coperchio del barattolino di adamprene (ne ho comprato di una quantità suffciente al solol incollaggio dei due coni per non sprecarla)
    spennellato tubolare e cono, atteso 15mins fino a che nessuna parte era appiccicosa
    applicato il cono sul cerchio di neoprene premendo in maniera uniforme per un minuto
    rimosso nastro mascheratura, rimosso un paio di sbavature di colla.
    Fine


That's all folks!

I pros usano un accorgimento in più per ottenere una penetrazione maggiore della colla nel tessuto. Ottengon ancora una maggiore tenacità.

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Sailornet