Come effettuare una chiamata di emergenza: Pan Pan Pan vs PanPan PanPan PanPan [pag. 2]

Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 11/25
VanBob ha scritto:
A seconda dei testi sono riportate entrambe le versioni.
Credo sia più utilizzata la seconda, quella con il doppio PAN.

Thumb Up sto controllando i vari siti nautici e siamo in parità 4 a 4
sul sito guardia costiera al momento non ho visto nulla....sto ancora cercando...pura curiosità Super Felice
Tenente di Vascello
frasta (autore)
Mi piace
- 12/25
cilenoluca ha scritto:
Per chiarire da dove viene la mia risposta, questa è stata esattamente la domanda che mi è stata posta durante la prova a mare della patente nautica dalla CP di Fiumicino.

Io ho iniziato dicendo PAN PAN PAN e il Capo di terza classe che mi stava facendo l'esame mi ha corretto con PAN-PAN, PAN-PAN, PAN-PAN.

Fate vobis.....


Spero non cambi da capitaneria a capitaneria Sbellica


Vanbob ha scritto:

A seconda dei testi sono riportate entrambe le versioni.
Credo sia più utilizzata la seconda, quella con il doppio PAN.


E' il fatto di aver trovato entrambe le versioni che mi ha mandato in confusione

Propendero' per il considerare, appunto, piu' utilizzata quella col doppio PAN anche alla luce dell'esperienza di cilenoluca

Grazie a tutti Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/25
VanBob ha scritto:
Credo che l'ambiguità nasca dal nome della procedura che in realtà è "PAN PAN PAN" ma la procedura stessa prevede la chiamata in "PAN-PAN PAN-PAN PAN-PAN".


@albertgazza:
non è una procedura esclusivamente nautica, si usa in ogni emergenza, anche in campo aeronautico. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
frasta (autore)
Mi piace
- 14/25
Si, lo avevo notato....ma anche li trovo info "contrastanti"

F.
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 15/25
VanBob ha scritto:

@albertgazza:
non è una procedura esclusivamente nautica, si usa in ogni emergenza, anche in campo aeronautico. Wink


non lo sapevo... Thanks
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
3 Mi piace
- 16/25
VanBob ha scritto:
Credo che l'ambiguità nasca dal nome della procedura che in realtà è "PAN PAN PAN" ma la procedura stessa prevede la chiamata in "PAN-PAN PAN-PAN PAN-PAN".


...roba da crampo alla lingua...

seriamente, la cosa importante è mantenere la calma per contattare e farsi capire al meglio.

G

P.S.: ma "PAN" cos'è il cognome di Peter?
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Sottotenente di Vascello
Fortune
Mi piace
- 17/25
se non sbaglio dovrebbe derivare da panne...in francese visto che sono termini che derivano dal francese o francesismi
Capitano di Fregata
francesco.rm
Mi piace
- 18/25
L'importante è saper distinguere il triplo pan-pan dal classico mayday.

Teoricamente il pan-pan pan-pan pan-pan,dovrebbe essere utilizzato per annunciare uno stato di pericolo inferiore al mayday.

Se ho il motore in panne utizzerei il pan-pan, al contrario con un passeggero colto da malore sarebbe giusto lanciare il mayday.
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 19/25
io direi pan in tutti e due i casi, tranne che il passeggero sia in imminente pericolo di vita tale da giustificare l'arrivo di un elicottero
Capitano di Corvetta
Max74
2 Mi piace
- 20/25
Fortune ha scritto:
se non sbaglio dovrebbe derivare da panne...in francese visto che sono termini che derivano dal francese o francesismi

Esatto, come anche le altre due parole "Mayday" e "Securitè"

Da operatore radio GMDSS (GOC) e anche ascoltando i messaggi che emettono le stazioni radio costiere sia italiane che straniere vi confermo che i messaggi sono:

mayday - mayday - mayday = solo se è in pericolo la vita umana

PAN PAN - PAN PAN - PAN PAN = quando si richiede immediata assistenza ma non ci sono persone in pericolo di vita

SECURITE' - SECURITE' - SECURITE' = per tutte le altre comunicazioni di sicurezza ( es. un ostacolo galleggiante pericoloso per la navigazione, avvisi ai naviganti, meteomar, ecc.)
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Sailornet