Coaster 650 vs Prince 21, cosa scelgo? [pag. 13]

Guardiamarina
luca83 (autore)
Mi piace
- 121/141
branchia ha scritto:
sergiobrc ha scritto:
Bel gommone

Ma che stai a di?..

sergiobrc ha scritto:
ma che marca é?

Mah..sara' na cineseria
sergiobrc ha scritto:
Chissà se naviga bene....

Ma per favore....basta guardarlo per capire che e' sicuramente un ces.....so...di gommone Rolling Eyes







Razz Razz Razz
Per pochi ma non per tutti Razz


Chissà chi devo ringraziare, oltre che un terribile gommone ha anche dei colori improponibili Sbellica
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 122/141
luca83 ha scritto:
Chissà chi devo ringraziare, oltre che un terribile gommone ha anche dei colori improponibili Sbellica

Quoto quoto...e straquoto Sbellica Sbellica
E' bello quasi quanto il mio Razz Razz
Meglio l'ira del leone............
che l'amicizia dellle iene.
Guardiamarina
luca83 (autore)
Mi piace
- 123/141
branchia ha scritto:
luca83 ha scritto:
Chissà chi devo ringraziare, oltre che un terribile gommone ha anche dei colori improponibili Sbellica

Quoto quoto...e straquoto Sbellica Sbellica
E' bello quasi quanto il mio Razz Razz


Eh eh eh Felice

A parte gli scherzi ti devo fare qualche foto in più e con maggior dettaglio giusto per farti vedere che è tenuto proprio bene!!
Guardiamarina
luca83 (autore)
Mi piace
- 124/141
Ciao ragazzi,

vista l'ampia esperienza che avete in materia, quale ritenete essere l'elica perfetta per l'accoppiata 650+ Yamaha 150 considerando carico medio 4 persone, max 6/7, poca acqua a bordo, ok possibili 160 kg di carburante, carena sempre pulita mai antivegetativa.

Per il resto non ho necessità di viaggiare particolarmente carico.

Giovedì controllo ma dovrei aver montato una 3 pale '19 acciaio. ( è l'originale?) e naturalmente dovrò verificare a quale regime massimo arriva il motore trimmato corretto

Graaazieee
2° Capo
feltenr
Mi piace
- 125/141
Ho riconosciuto dall'adesivo chi ha allestito quel gommone. Credo che il set-up sia quindi già quello ottimale. Quindi, se non sa baglio, sei della mia zona. Curiosità: a quale darsena si riferiscono le foto?
Guardiamarina
luca83 (autore)
Mi piace
- 126/141
feltenr ha scritto:
Ho riconosciuto dall'adesivo chi ha allestito quel gommone. Credo che il set-up sia quindi già quello ottimale. Quindi, se non sa baglio, sei della mia zona. Curiosità: a quale darsena si riferiscono le foto?


Io l'ho acquistato da un privato, il quale è un cliente del noto allestitore Padovano. Magari proverò anche a sentire loro per sapere se era l'equipaggiamento scelto da loro.

LE foto si riferiscono alla darsena Marina 1 ( Lignano)
2° Capo
feltenr
Mi piace
- 127/141
luca83 ha scritto:
feltenr ha scritto:
Ho riconosciuto dall'adesivo chi ha allestito quel gommone. Credo che il set-up sia quindi già quello ottimale. Quindi, se non sa baglio, sei della mia zona. Curiosità: a quale darsena si riferiscono le foto?


Io l'ho acquistato da un privato, il quale è un cliente del noto allestitore Padovano. Magari proverò anche a sentire loro per sapere se era l'equipaggiamento scelto da loro.

LE foto si riferiscono alla darsena Marina 1 ( Lignano)


Se decidi di contattarli, chiedi di Moreno, uno dei due titolari, si ricorderà perfettamente del gommone e certamente ti darà tutte le informazioni del caso.
Guardiamarina
luca83 (autore)
Mi piace
- 128/141
Ciao a tutti, allora ieri una corsetta me la sono fatta, credo che l'elica in acciaio da 19 (Mirage se non ricordi male) 3 pale che monto vada più che bene...il motore arriva trimmato corretto a 5600 giri e credo sia un regime di rotazione quasi perfetto ( circa 60lt/h al max).

Devo fare un paio di verifiche per quanto riguarda il GPS e la rilevazione della velocità massima, mi risulta più elevata di quanto mi aspettavo, 0 acqua, 1/3 di carburante 2 persone a bordo, per il resto completamente scarico, non avevo nemmeno le cuscinerie, carena al 100% della pulizia, supera ( a quanto indica il GPS) i 40kn serenamente, raggiungendo i 44/45 dopo pochissimo.
Premetto che sono velocità da pazzi e cosi con poco peso a bordo il gommone di ha dato l'idea di alleggerirsi pericolosamente, in ogni caso penso ci sia un errore nella lettura della velocità considerando più attendibile un valore che può stare attorno ai 38/39 kn, boh farò una verifica, ma non è fondamentale.

Alla voce consumi per ora mi devo attenere ai dati che vengono forniti dagli strumenti Yamaha con un incoraggiante 16,5/17 lt a 22/23 kn.

Un aspetto che non mi convince:
partiamo dalla disposizione dei 2 serbatoi, uno a prua e uno a poppa da circa 80lt ciascuno, con la levetta sulla dx della console puoi decidere da quale serbatoio attingere il carburante 1/0/2 ( indicazione 1 si riferisce a quello di prua??o di poppa)?
Sullo strumento Yamaha a sx leggo il quantitativo di carburante teoricamente disponibile su entrambi i serbatoi ( una media diciamo). Il precedente proprietario ha fatto installare, credo successivamente, un interuttore con prua/poppa per poter visionare separatamente il livello di carburante nei singoli serbatoi. ( In effetti agendo sull'interruttore il quantitativo che viene mostrato varia +/-) Diciamo che il tutto non mi convince troppo.

Altro problema che ho rilevato, il tendalino completo "invernale" originale Joker non si adatta alla presenza dell roll bar, si riesce ma montrare il tutto ma non nel modo corretto, credo che nasca per essere montat con roll bar abbattuto, avete esperienze in merito?

A breve quando avrò più foto da caricare e dei dati più precisi mi applicherò per una recensione completa!
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 129/141
Pur non avendo il coaster mi sono posto identiche domande con il mio clubman e sono in grado di darti qualche chiarimento perchè qui ho ricevuto risposte chiare

1) la velocità di 44/45 knots a me sembra corretta, quando sarai più carico e con la carena meno pulita scenderà.

2) l'interruttore per la misurazione del livello carburante è originale Joker, è su tutti i gommoni.

3) il selettore dei serbatoi anche è comune, nella foto sta utilizzando il serbatoio 1 (ma basterebbe che siano stati invertiti i tubi per essere il contrario.

re: Coaster 650 vs Prince 21, cosa scelgo?
Guardiamarina
luca83 (autore)
Mi piace
- 130/141
Grazie grazie mille!!

Ottime indicazioni, faccio verificare a quale dei 2 serbatoi si riferisce l'1 e il 2. Il cambio si può fare anche in corsa credo( sulle istruzioni del cantiere non si menziona la cosa)

per quanto riguarda l'interruttore ( che tu hai sulla dx contrassegnato dall'adesivo arancio) non sapevo fosse di serie, buono a sapersi mi fido anche di più. verificherò l'accuratezza dell'indicatore nel misurare il carburante!

Luca
Sailornet