Rinnovo licenza pesca in mare [pag. 13]

Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 121/138
- Ultima modifica di Apache77 il 02/03/15 17:58, modificato 1 volta in totale
E' semplicemente l'ennesima tassa ... su' non stiamo tanto a girargi attorno . Grazie governo , il balzello e' voluto dal PD e questo va' detto x bene (non e' un messaggio a fine politico , e' solo un dato di fatto , visto che si conoscono nomi e cognomi dei parlamentari che han proposto e sostengono questa legge in dirittura d'arrivo) .

Allucinante poi che il ricavato sia destinato ai professionisti ... da vomito ...
Tenente di Vascello
lucky.91
Mi piace
- 122/138
cristian78 ha scritto:
ho fatto quella tessera online è sufficente?


Per il momento è sufficiente solo quello come ti ha già risposto Gibs

Ciao
Luciano - classe '74
Tenente di Vascello
lucky.91
Mi piace
- 123/138
Personalmente credo che il titolo del topic andrebbe cambiato, anche in relazione agli sviluppi della vicenda sulla licenza di pesca a pagamento.
Ad ogni modo, una cosa è il permesso gratuito la cui validità è stata prorogata sino a tutto il 2015, se non erro,
altra questione è la possibile futura licenza di pesca a pagamento che vorrebbero introdurre per i praticanti sportivi.

Ma, a mio avviso, se ne dovrebbe in altro topic e correggere il titolo di questo,pur se ammetto come a tanti di noi il permesso di pesca non rappresentava che un primo passo verso una licenza a pagamento (i "malpensanti", come il sottoscritto, hanno sempre visto quel censimento come un primo passo verso l'introduzione di una licenza di pesca a pagamento - basti pensare che i pescatori sportivi censiti si aggirano a circa quasi 100 mila unità).

ciao
Luciano - classe '74
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 124/138
Il titolo dei topic non può essere modificato a distanza di tanto tempo.
Aggiungete una spiegazione qui e se ritenete il caso aprite un altro topic.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
lucky.91
Mi piace
- 125/138
Thumb Up
Luciano - classe '74
Capitano di Corvetta
cristian78
Mi piace
- 126/138
grazie mille Wink Wink
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 128/138
lucky.91 ha scritto:
basti pensare che i pescatori sportivi censiti si aggirano a circa quasi 100 mila unità).ciao



Secondo me i paganti saranno molto meno.

Sicuramente mentre il permesso di pesca era gratis molti hanno fatto prendere tale permesso a parenti ed amici, anche se si sono imbarcati una sola volta, per pura convenienza, mentre ora dovrebbero pagare tutti i partecipanti alla pesca, anche se per una sola pescata dovrebbero pagare la quota per un anno.

Conclusioni, i dati ricevuti sono sicuramente falsi o come si suol dire pompati.

Che io paghi una tessera al coni o che paghi alla FIPSAS o chi per esso, questo non cambia il motivo di una domanda.......

Per quale motivo devo pagare e che cosa mi viene dato in cambio.

Il mare è di tutti , come i fiumi e i laghi,...mentre le acque interne sono già "regolamentate" con abbondanti tasse, statali, regionali, comunali e private,...cioè la gallina dalle uova d'oro, senza altro aggiungere,...oggi nelle acque interne si trova quasi nulla e quel poco anche difficilmente commestibile, pare che anche il mare, che a differenza delle acque interne, verrà tassato ma soltanto per profitto e non per preservare mare, flora e fauna,....di questo non frega un fico secco ai nostri politicanti...

Buon mare a tutti ,...almeno sino a quando non si inventeranno un ticket per ogni bracciata che farai quando ti verrà voglia di fare il bagno in mare,....

Lampedusano
Capitano di Corvetta
duilio
1 Mi piace
- 129/138
Sul sito FIPSAS ho letto che a breve uscirà il decreto di proroga al 31/12/2016 della "licenza".
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 130/138
duilio ha scritto:
Sul sito FIPSAS ho letto che a breve uscirà il decreto di proroga al 31/12/2016 della "licenza".

esatto
cit:
Comunichiamo a tutti i pescatori sportivi e ricreativi che il Decreto che proroga al 31/12/2016 la comunicazione di esercizio di pesca in mare scaduti e in scadenza (di cui avevamo anticipato i contenuti in una precedente news) è alla firma del Sottosegretario di Stato al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali di Via XX Settembre.

Il decreto rispecchia in tutto e per tutto quello precedente del 2014. La comunicazione ministeriale è obbligatoria per i pescatori che esercitano la pesca da terra e da barca ed è assolutamente gratuita. Inoltre, non esistono sanzioni nel caso se ne fosse sprovvisti al momento di un controllo in mare da parte delle Forze dell'ordine, ma si applica la medesima normativa del 2010, con la possibilità di presentarlo nei 10 giorni successivi.

Portiamo a conoscenza che la FIPSAS, aveva presentato alcune proposte migliorative per la raccolta dei dati sull'attività di pesca sportiva e ricreativa per il censimento 2016, ma l'Amministrazione non è riuscita ad adeguarsi in tempo, e pertanto, di concerto è stato stabilito di concedere una nuova proroga sic et sempliciter.

Pubblicheremo, sui nostri organi di informazione, copia del nuovo decreto dopo che ci perverrà firmato.
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sailornet