Inccollare il pvc con bostick [pag. 2]

Guardiamarina
charlie
Mi piace
- 11/21
puoi farlo anche col bostik. ma ricordati che questo tipo di colla non tiene se immerso in acqua. ed anche secondo mè non è adatta a ripetute sollecitazioni di bagnato.
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 12/21
Quoto dada, uno strappo di 50 cm richiederebbe anche un rinforzo interno a scanso di future sorprese.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sottocapo di 1° Classe Scelto
carlo.piras
Mi piace
- 13/21
Io un tender in PVC l'ho riparato gon attak flex gel, e dopo tre anni è ancora perfetto.
Sottotenente di Vascello
jaks
Mi piace
- 14/21
se usi il bostik con un taglio di 50 cm sicuramente in acqua avrai presto una spiacevole sorpresa usa l'adanprene che ' bicomponente e resistera' di piu'
in oltre un taglio da 50cm probabilmente dovrai infilare prima una toppa all'interno e dopo una all'esterno altrimenti la forza che esercitera' riscurcera'il taglio
Tenente di Vascello
dreamland1986
Mi piace
- 15/21
Se usi la colla per PVC bicomponente dosata anche a 7 su una scala fino a 10 passando diverse mani e abbondando ti dimentichi di averlo riparato, poi bisogna anche vedere il punto se viene facile ad incollare...il bostik incolla praticamente tutto però ricorda che l'acqua di mare corrode tutto con il tempo...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 16/21
Giuseppone ha scritto:
dovette rimediare con una pezza utilizzando il tangit, a tuttoggi è una vera e propria saldatura

Non per nulla il Tangit è una colla specifica per PVC utilizzata per incollare tubazioni sia rigide che flessibili che possono essere messe in grande pressione dopo alcune ore.

https://www.henkel.it/2008-3185_2748_ITI_HTML.htm
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
dreamland1986
Mi piace
- 17/21
Vi ricordo che il tangit con il tempo si irrigidisce e si spacca tra sole e acqua di mare...quindi non è corretto l'utilizzo su un gommone, poi dipende cosa si vuole aggiustare, se è una piccola superficie basta pure il silicone nautico...
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 18/21
VanBob ha scritto:
Giuseppone ha scritto:
dovette rimediare con una pezza utilizzando il tangit, a tuttoggi è una vera e propria saldatura

Non per nulla il Tangit è una colla specifica per PVC utilizzata per incollare tubazioni sia rigide che flessibili che possono essere messe in grande pressione dopo alcune ore.

https://www.henkel.it/2008-3185_2748_ITI_HTML.htm


Online si trova la "storia" di un tizio che si è autocostruito i tubolari di un gommone in PVC..... Il primo tentativo l'ha fatto con il tangit, alla prova in pressione non ha retto..... Pulito tutto ha rifatto il lavoro con adegrip riuscendo nell'impresa.... Wink

Vorrei ricordare che parliamo di uno squarcio di 50 cm, non di un forellino o taglietto...... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/21
Certamente!
Non per nulla il Tangit è destinato ad altre applicazioni. L'ho citato per non meravigliarsi troppo del caso esposto da Giuseppone.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet