Ristrutturazione arkos 507 [pag. 4]

Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 31/39
ciao
complimenti per la spiaggetta.....

mi spieghi il funzionamento della pinnetta sul motore?
grazie
Guardiamarina
Captain Sparrow
1 Mi piace
- 32/39
Gran bel lavoro Felice
Non conta quanto arrivi lontano, ma da dove parti...e soprattutto se riesci a tornare a nuoto Felice
Captain Sparrow
Sottotenente di Vascello
bicicletta78 (autore)
Mi piace
- 33/39
gommo-già ha scritto:
ciao
complimenti per la spiaggetta.....

mi spieghi il funzionamento della pinnetta sul motore?
grazie

Le pinne sul motore sono state molto utili per migliorare l'assetto , appena comprata la barca non si poteva accellerare al massimo perché la prua si alzava di molto anche mettendo un mio amico di 120 kg sulla delfiniera il risultato era sempre lo stesso, appena montate le pinne stabilizzatrici si è notevolmente abbassata la prua quest anno ho anche alzato il motore di 1 cm in su però vedremo in acqua tra un mese ciao
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 34/39
perfetto grazie....

praticamente aiuta ad entrare in planata?
Sottotenente di Vascello
bicicletta78 (autore)
Mi piace
- 35/39
gommo-già ha scritto:
perfetto grazie....

praticamente aiuta ad entrare in planata?


Non proprio: allora secondo me le pinne stabilizzatrici funzionano molto su barche di piccole dimensioni allora ti faccio il mio esempio io ho una 17 piedi che pesa solo scafo sui 460 kg a questo ho aggiunto un motore 4t che pesa quasi 120 kg ; a questo punto e successo che il motore mi ha sbilanciato di molto la barca infatti io costretto a navigare con trim sempre e solo negativo non riuscivo ad abbassare la prua ; ed è normale perché 120 fb + 30 serbatoio +20 batteria altri 10 kg di varie si arriva a 180kg , in più considerando che consol e guidatore su imbarcazioni piccole sono sempre dietro praticamente su 1/3 dello scafo ho più del 70 % del peso complessivo., la barca risulta sbilanciata . Quindi mettendo le pinne e come se avessi aumentato la forza del mio trim che rapportato al mio scafo è risultata efficiente, e come se le pinne di un adulto le metti ad un bambino, con la stessa forza applicata vola . Almeno questa è la mia teoria ciao
Sottotenente di Vascello
bicicletta78 (autore)
Mi piace
- 36/39
Eccola pronta , un ringraziamento speciale va a ¤ Brazilia ¤ che ha progettato e realizzato i lavori.
re: Ristrutturazione arkos 507

re: Ristrutturazione arkos 507

re: Ristrutturazione arkos 507


GRAZIE BRAZILIA
Comune di 1° Classe
manerama
Mi piace
- 37/39
Ciao, sto per acquistare anch'io un 507. Hai delle foto finali del lavoro che hai fatto? In mare come ti sei trovato con la spiaggetta nuova?
Ciao, Mauro
Tenente di Vascello
newfoundlander73
Mi piace
- 38/39
Ciao,
mi sai dire quanto pesa indicativamente (devo cambiare il carrello) ? come ti trovi con quel motore ?
ex - Honwave T30 , Yamaha 6CV 4T
ex -Arkos 507 Honda BF40A 4T
Marinello Fisherman 19 - Mercury 100 EFI
Tenente di Vascello
newfoundlander73
Mi piace
- 39/39
Ciao, mi sai indicare dove si trova il numero di matricola ?
ex - Honwave T30 , Yamaha 6CV 4T
ex -Arkos 507 Honda BF40A 4T
Marinello Fisherman 19 - Mercury 100 EFI
Sailornet