Joker coast 650 motore yamaha 200 hdpi [pag. 3]

Utente allontanato
Mimì20 (autore)
Mi piace
- 21/41
si certamente leggendo un po sul web un 15/18% meno del Mercury
ci terrei a sapere se c'è qualcuno che ha già trovato il giusto rapporto con le eliche così potrei avvantaggiarmi considerando che di crociera non andrei sopra i 24/28 miglia/h
nella ricerca dei topic mettendo joker coaster motore 200 2t trovo tutto meno che il mio gommone non so dove sbaglio!!! Mad Mad Mad Mad Mad
Grazie a tutti

P.s. c'è qualcuno che va in corsica ad agosto???
meglio un giorno in gommone che cento sul lettino Smile
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 22/41
[quote="Mimì20"]si certamente leggendo un po sul web un 15/18% meno del Mercury

Sono di parte, non credo però che consumi così meno dell'Optimax....Se no Yamaha non avrebbe cessato di produrlo...
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 23/41
Rudy78 ha scritto:
Se no Yamaha non avrebbe cessato di produrlo...


Infatti mi pare che in certi mercati sia ancora in listino....

Saluti
Fabrizio
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 25/41
frz ha scritto:
Rudy78 ha scritto:
Se no Yamaha non avrebbe cessato di produrlo...


Infatti mi pare che in certi mercati sia ancora in listino....

Saluti
Fabrizio


Ciao, intendevo su larga scala.
Gli americani amano i due tempi e non mi stupisce che lo producano ancora oltre oceano come peraltro già scritto nel topic. Anche diverse gare di Supercross le fanno ancora coi due tempi addirittura tradizionali.

Yamaha per motivi commerciali scelse per il resto del mondo la produzione 4 tempi (per la quale personalmente la reputo al top a livello di affidabilità) mentre quel progetto due tempi lo accantonò. Non ha avuto successo in Italia a differenza della Mercury e della Evinrude che produce da quasi 15 anni il loro DI, e, ripeto, non credo che un motore neanche più aggiornato e dalla bassissima diffusione possa consumare così meno dell'Optimax che tra l'altro commercialmente lo ha sbaragliato.
Evidentemente è una mia personale opinione.
Ciao!
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 26/41
Cool Della serie HPDI il migliore modello riuscito è il 150. Del 200 comunque non sono arrivate notizie negative, è pur vero che da Noi quel motore non ha ottenuto il giusto apprezzamento. I consumi sono allineati all'Optimax e ha una ottima erogazione a tutti i regimi. Come sempre si raccomanda, data la delicatezza degli iniettori, una accurata filtrazione della benzina (filtro separatore) ed un accurato invernaggio. Buon mare e complimenti per l'acquisto Ciao
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 28/41
Possiamo rimanere in tema con il titolo del topic?
Grazie
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
sabrigio
Mi piace
- 29/41
o.t.
Mimì20 ha scritto:
....

P.s. c'è qualcuno che va in corsica ad agosto???

si c'è un topic apposta non parlarne qui
giorgio
italiano fuori corso dentro
Capitano di Vascello
aureliods
1 Mi piace
- 30/41
Ambripiotta ha scritto:
aureliods ha scritto:


un motore con tantissimo pepe addirittura 2T, e vedrai (e sentirai con le orecchie e le tasche).

P.S. Cautelativamente quel motore anche se non lo conosco, intorno ai 26 Knt, non ti farà spendere meno di 1,4/1,5 lt/mn.

Aurelio


Trattasi di un 2T a iniezione diretta, non dovrebbe consumare più di un Optimax, pertanto le tue mi sembrano previsioni piuttosto allarmistiche, soprattutto se come dici non lo conosci...

Max.


Max perdonami, non è polemica, ma ritengo che l'indicazione che " cautelativamente " ho dato a Mimì per quel motore potrebbe essere quella giusta a 26 knt. Hai ragione, non conosco quel motore, ma se guardi sotto, leggerai che ho un 2T, ad Iniezione Diretta 150 cv, che in media a circa 22 knt fa 1,18 lt/mn (la media 1,18 abbastanza precisa per non dire molto, viene da tante miglia navigate). Il motore di Mimì è leggermente più grande del mio (di 50 CV), e quindi ho azzardato quella previsione.
Ritengo però, che è molto più piacevole constatare che il motore consuma meno di quanto ci si aspetti, che il contrario.
Per quanto riguarda il riferimento al " tantissimo pepe addirittura 2T", mi riferivo alle sensazioni dinamiche che un 2T, anche a livello di sound (per me non è rumore) da in più rispetto ad un equivalente 4T. Ho un passato da Kartista, dove con motori specifici per il karting 2T da 125 cc tiravamo via anche 55 cv, dove il sound incideva anche sulle prestazioni. Chi ha la stessa mia esperienza te lo confermerà.

Aurelio
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Sailornet